Editore: Venezia: Marsilio Editori, 1993., Venezia:, 1993
ISBN 10: 8831758225 ISBN 13: 9788831758222
Lingua: Inglese
Da: BOSPHORUS BOOKS, Istanbul, Turchia
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Fine. BERTI, FEDE - DARIA DE BERNARDI FERRERO - MARCELLA FRANGIPANE - SEBASTIANO LAGONA (Texts by) Arslantepe, Hierapolis, Iasos, Kyme. Scavi archeologici italiani in Turchia. Introduzione di Giovanni Pugliese Carratelli. Venezia: Marsilio Editori, 1993. 4to., 301, [2] p., color and b/w ills. In Italian. Original binding. Dust wrapper. Fine ISBN: 8831758225 CATALOG: Archaeology KEYWORDS: Archaeology Excavation Anatolian civilizations Hittites Hierapolis - Pamukkale Caria - Karya.
Editore: Marsilio, Torino, 1993
Da: Libreria Utopia Pratica, Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRIGIDA. Condizione: OTTIME CONDIZIONI. Prima edizione. Arslantepe, Hierapolis, Iasos, Kyme. Scavi archeologici italiani in Turchia Marsilio - Prima edizione 1993 Libro in ottime condizioni, minimi segni del tempo. Non esitate a contattarci per altre foto o richieste. Saremo lieti di soddisfare ogni vostra esigenza. Libri.
Editore: Marsilio, 1993
Da: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italia
EUR 25,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Marsilio, Venezia, 1993
Da: Invito alla Lettura, Vetralla, VT, Italia
EUR 27,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Buono (Good). 0. In 4, cart., sovracc., pp. 301, numerose ill. a colori. Buone condizioni.Luogo di pubblicazione VeneziaEditore Marsilio Anno pubblicazione 1993Materia/Argomento Archeologia, Turchia ***Books dated over 70 years old are not exportable, please do not order.***. Book.
Editore: Marsilio Editori s.p.a., VENEZIA, 1993
ISBN 10: 8831758225 ISBN 13: 9788831758222
Lingua: Italiano
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Prima edizione
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. I ED. ITALIANO Volume rilegato con titoli al dorso, coperta cartonata e con lievi irregolarità ai margini, sovraccoperta illustrata al piatto anteriore, lievemente imbrunita e con ordinari segni del tempo. Tagli regolari e leggermente imbruniti, pagine ben salde alla costa e con minima imbrunitura. Libro completamente fruibile, con introduzione di Giovanni Pugliese Carratelli e con saggi di Fede Berti, Daria De Bernardi Ferrero, Marcella Frangipane e Sebastiana Lagona. Presentazione di Alessandro Vattani (Ministro Plenipotenziario, Dirrettore Generale delle Relazioni Culturali del Ministero degli Affari Esteri), presenti numerose illustrazioni a colori e in nero nel testo, prima edizione, numero pagine 301.
Da: Romanord, Roma, RM, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Molto buono (Very Good). 301 p. In gran parte illustrato 8831758225 Molto buono (Very Good) Alcune sottolineature a matita nel testo. Book.
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 55,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. Introduz.di Giovanni Pugliese Carratelli. La storia delle quattro più importanti missioni archeologiche italiane attualmente operanti in Turchia testimonia con particolare evidenza la ricchezza delle civiltà che nel corso dei secoli si sono succedute nella penisola anatolica. Arslantepe, Hierapolis, Iasos e Kyme scandiscono infatti le tappe di un itinerario affascinante nel mondo dell'archeologia, capace di ricostruire le vicende dei popoli che vissero in quelle regioni, il succedersi di culture originali e diverse, le vestigia di civiltà raffinate. cm.22x29,5, pp.301, numerose tavv.e ill.in bn.e a col.nt., Venezia, Marsilio cm.22x29,5, pp.301, numerose tavv.e ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Allo stato di nuovo. legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Allo stato di nuovo.