EUR 4,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura, macchia in copertina, segni del tempo e di lettura Pagine: 102 Peso: 1.
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: nuovo. Fin dai tempi antichi, come insegna il caso di Socrate e Santippe, il rapporto tra il filosofo e le donne è stato conflittuale. Talchè se ripercorriamo la lunga storia di questo conflitto, ne ricaviamo l' impressione che la filosofia sia una faccenda prettamente maschile. La necessità di estirpare siffatto pregiudizio si impone con le grandi figure dell' Illuminismo e del Romanticismo, quando prende avvio quella che sarà l' emancipazione della donna. Scottato dall' esperienza patita in casa con la madre, Schopenhauer avverte con lungimirante intuito l' incombente pericolo, e oppone resitstenza. Leva quindi la sua voce impertinente per mettere in guardia il sesso maschile dalle suadenti insidie e dai pericoli che riserva il rapporto con le donne.