Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloParigi-Paris, Comité d'Organisation du IV Congrès International de l'organisation scientifique du Travail, 1929, in-8, br. edit., pp. 11, (1).
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 14,25
Convertire valutaQuantità: 6 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Roma, ENIOS, 1935
Da: Libreria SEAB srl (socio Alai/Lila), Bologna BO, BO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, brossura sporca, pp. 514, numm. carte ripiegate fuori testo. Timbro "omaggio" al piatto anteriore e frontespizio. Biblioteca dell'Ente Naz. Ital. per l'organizzazione scientifica del lavoro.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 21,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Stamperia Aldina, 1928, in-8, br. edit., pp. 88, [8].
Editore: S.S.D.L., Roma, 1932
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 29,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobr.edit. Intonso Trentadue diagrammi nel testo 240 con 32 diagrammi n.t. p. in-8.
Editore: Enios, Roma, 1928
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (cm. 21x15), pp. 239 con circa 20 ILLUSTRAZIONI a piena pag. nel testo in bianco e nero. Dorso integro ma parz. scollato. Tracce dicolla attorno all'ex libris. Dedica alcune pagine al cosiddetto "melting pot", agli "uomini di colore" (e alla loro 2prolificità"alle"differenze nell'apparente uniformità", all'organizzazione sxientifica del alvoro, alla monotonia, alla fatica (Ford aveva esordito nel 1913, e il termine "fordismo" si diffuse poi a partiredal 1930). La lotta contro gli sperperi. Trusts. Divisone del lavoro (con un esempio dettagliato). La formazione teorico-pratica. Salari. Ecc. Bell'EX LIBRIS liberty di Giuseppe Orlando di Fornaci di Barga e suo timbrino. MAURO, docente e pubblicista, fu in USA nel 1927. Gino OLIVETTI (Urbino 1880 - Olivos 1942), n avvocato, economista e politico italiano, fondatore e primo segretario della Confindustria, docente universitario di Diritto del Lavoro, editorialista della Stampa di Torino, deputato del Regno d'Italia, presidente del consiglio d'amministrazione dell'Ufficio internazionale del lavoro, fondatore e presidente della Croce Verde di Torino e undicesimo presidente della Juventus.
Editore: Lattes, Torino, 1919
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: discrete. Cm.22,7x15,5. Pg.280. Tracce d'uso alla brossura editoriale. Scritte ad inchiostro all'occhiello. Con 21 illustrazioni nel testo e una carta in grande formato. Collana "Biblioteca dell'Insegnamento Commerciale e Professionale". 400 gr.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Milano, 1932) in-8, mezza pergamena. Mancante del frontespizio. Collana D'Ippolito.
Editore: , S.S.D.L., 1932
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 1. Copertina cartonata sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite. Bordi stanchi. Firma con dedica autografa dell'autore al frontespizio. 32 diagrammi nel testo. Buono (Good) . Book.
Editore: Enios, Roma, 1928
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 23,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello.con presentazioni di S. E. Bottai e dell'on. A. S. Benni e prefazione dell'on. ing. Francesco Mauro. - Un volume (22 cm) di 503 pagine; illustrazioni e schemi nel testo. Timbri alle prime pp (ex library). Legatura editoriale in tutta tela verde con titolo dorato al piatto; strappo alla cerniera, qualche fioritura. Il manuale di organizzazione tayloristica del lavoro era stato in realtà scritto assieme a Vittorio Valletta, che fino all'anno precedente nell'edizione torinese aveva firmato la parte iniziale " Introduzione al corso : principi fondamentali del Sistema Taylor".
Editore: Gregoriana, Padova, 1927
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloConforme alla lettera e allo spirito del decreto 6 Marzo 1926 (Ministero della Economia Nazionale) pubblicato il 4 aprile 1926 dalla Gazzetta Ufficiale col N. 100 a pagina 1811. Un volume (23,5 cm) di 406 pagine. Fioriture alla pagina bianca. Brossura editoriale con titolo alla copertina in cornice xilografica. La data alla copertina è 1928.
Editore: Nistri-Lischi, Pisa, 1935
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 34,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: discrete. A cura dell'Università di Pisa. Cm.25x17,5. Pg.160. Brossura editoriale. Esemplare intonso. Dedica dell'Autore al piatto anteriore. 350 gr.
Editore: Milano, Ufficio Normali Italiane, Milano, 1928
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Mediocre (Poor). BTT144EBrossura editoriale,volume in discrete condizioni, illustrato , segni da scaffalatura agli angoli della copertina, strappo sul dorso, piccolissima firma sulla prima pagina207 pagine circaCopertina come da foto. Book.
Editore: Ulrico Hoepli, 1957
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloterza edizione completamente rifatta. Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, 122 illustrazioniin b/n nel testo, piccolo strappo marginale al piatto posteriore, nastro adesivo applicato alle cerniere dei contropiatti, carte in ottimo stato. in 8° pp. XLIV, 454, (8).
Editore: Roma: L Universale, -, 1927
Da: Auca Llibres Antics / Yara Pérez Jorques, València, Spagna
Membro dell'associazione: LIBRIS
EUR 34,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello3 v. ( 576 p. ; 646 p. ; 184 p.) ; il entre texto; 30x21 cm. - Rústica. Ponencias en italiano, francés, inglés , alemán y español. Buen estado de conservación.
Editore: Roma,, 1932
Da: SCRIPTORIUM Studio Bibliografico, Mantova, MN, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolotto di 8 fascicoli in-4, bross. edit. con cop. fig. Con ill. n.t. Elenco dei fascicoli: 1 (gennaio), 2 (febbraio), 3 (marzo), 4 (aprile), 5 (maggio), 6 (giugno), 7-8 (luglio-agosto), 9 (settembre). Vendita in blocco. [237].
Da: Librisline, Valentano, VT, Italia
EUR 29,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Collectible; Acceptable. LA COPERTINA DEL LIBRO E' STACCATA DALLA COSTA, PRESENTE UN TIMBRO IN COPERTINA IN PRIMA ED ULTIMA PAGINA. PAGINE IMBRUNITE, NO SOTTOLINEATURE. Consegna in 24/48 h. 9f.
Editore: Libreria Gregoriana, Padova, 1927
Da: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8, pp. 406 con tavv. sinott. n.t. Br. ed. ITA.
Data di pubblicazione: 1930
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRoma, 1930, A. II n. 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8, fascicoli di 32 pp. cadauno con ill. a colori applicata al piatto anteriore (una mancante). Tutti (sette) a :
Da: AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
EUR 28,89
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTaschenbuch. Condizione: Neu. nach der Bestellung gedruckt Neuware - Printed after ordering - L'impresa produttiva moderna è un'impresa complessa, dinamica e coerente, di cui il meccanismo di gestione che stabilisce le relazioni interne e tiene conto delle attività di tutti i legami e dei dipendenti dell'impresa - dal lavoratore al direttore. Il livello di sviluppo della cultura organizzativa influenza la gestione dell'organizzazione sociale dell'impresa.Il sistema di gestione della produzione è un unico meccanismo, di cui ogni unità svolge la funzione prevista, interconnesso con le funzioni delle altre unità. La gestione è una sintesi dei mezzi e delle modalità di preparazione delle decisioni di gestione e dell'organizzazione della loro esecuzione. I compiti, affrontati dagli organi di gestione, differiscono in ogni impresa a seconda della concreta situazione sociale ed economica interna ed esterna. La rilevanza della ricerca del livello di sviluppo della cultura organizzativa e il grado del suo impatto sulla gestione dell'organizzazione sociale dell'impresa implica l'importanza della situazione attuale e dei compiti di gestione di un'impresa moderna.