Editore: Schnell & Steiner, 1993
Lingua: Italiano
Da: Apeiron Book Service, Sant'Oreste, RM, Italia
EUR 13,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: in ottime condizioni. Edizione speciale per la Banca di Rom, Ill. bn: --, Ill. colori: --, Peso: 2510 gr.
Editore: Nardini Editore, Firenze, 1993
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 11,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Bibliografia, Bibliofilia ed Editoria Literary Criticism Bibliography, Book-loving and Publishing Le grandi biblioteche d'Italia in 4°, similpelle edit. rossa con titoli oro al piatto ant. e al dorso, sovrac. ill., cofanetto cartonato edit. ill. numerose illustrazioni a colori anche a piena pagina nel testo fuori catalogo.
Editore: Banca di Roma - Nardini Editore, FIRENZE, 1993
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. IED. ITALIANO Corposa rilegatura in tela, copertina di colore rosso, con titolo in oro al piatto e dorso, protetta da sovraccoperta con bandelle, illustrata in entrambi i piatti da fotografia a colori. Ottimo lo stato conservativo complessivo, fogli perfettamente preservati e candidi, con ricco percorso iconografico di fotografie, disegni, riproduzioni di opere pittoriche, a colori e in bianco e nero, nel testo. Ideazione e presentazione di Carlo Pietrangeli. Astuccio cartonato illustrato. Numero pagine 331.
Editore: Banca di Roma - Gruppo Cassa di Risparmio di Roma; Nardini Editore - Firenze, FIRENZE, 1994
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. ITALIANO Edizione speciale per la Banca di Roma. Cofanetto in ottimo stato, composto da custodia illustrata con tre facce in cartone rigido patinato, le altre due e gli spigoli in tessuto, pochi segni d'uso, e volume. Sovraccoperta originale illustrata in carta patinata, stessa grafica della custodia, minimi segni d'uso, bella coperta rigida in tessuto, caratteri dorati in bassorilievo su piatto anteriore e dorso, minima ammaccatura, tagli e pagine ottimamente conservati. Ideazione e presentazione di Carlo Pietrangeli. Testo posto su due colonne, ricco di illustrazioni a colori ed in b. e n. Profilo storico: Angela Adriana Cavarra. Fotografie: Rita Paesani, Roma; Sergio Ruschena - Studio Spazio Visivo, Roma; Humberto Nicoletti Serra, Roma.Il volume potrebbe contenere timbri di un fondo regolarmente acquisito dalla nostra libreria. Numero pagine 331.
Editore: Banca di Roma, FIRENZE, 1994
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. ITALIANO Presentazione di Carlo Pietrangeli, rilegatura in tutta tela editoriale, bordeaux con titoli d'oro al piatto ed al dorso, ben preservata, sovraccoperta illustrata e con minime tracce d'uso, pagine in ottimo stato di conservazione e riccamente illustrate, custodia rigida, in mezza tela, completamente illustrata e con velo di polvere alla base superiore. Numero pagine 331.
Editore: Banca di Roma, FIRENZE, 1993
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. ITALIANO Presentazione di Carlo Pietrangeli, rilegatura in tutta tela editoriale, bordeaux con titoli d'oro al piatto ed al dorso, ben preservata, sovraccoperta illustrata e con minime tracce d'uso, pagine in ottimo stato di conservazione e riccamente illustrate, custodia rigida, in mezza tela, completamente illustrata e con velo di polvere alla base superiore. Numero pagine 331.
Editore: Nardini Editore, FIRENZE, 1993
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. ITALIANO Edizione speciale per la Banca di Roma. Ideazione e presentazione di Carlo Pietrangeli. Rilegato con copertina rigida in tela rossa, titoli in oro al piatto e al dorso, ben conservata dalla sovraccoperta con risvolti. Impercettibili segni d'usura; tagli avorio ben preservati. All'interno la legatura è ben salda, le pagine chiare, integre, conservate come mai sfogliate, perfettamente fruibili. Numerose tavole nel testo e fuori testo, con ampia didascalia. Custodia cartonata rigida illustrata. Numero di pagine 331.
Editore: Nardini editore, FIRENZE, 1993
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. Le grandi biblioteche d'Italia ITALIANO Volume appartenente alla collana Le grandi biblioteche d'Italia. Ideazione e presentazioni di Carlo Pietrangeli. Sovraccoperta leggermente stanca agli angoli e alle estremità del dorso. Legatura in tessuto con titoli e fregi dorati sia al dorso che al piatto superiore. Controguardie ingiallite con presenza di nota a matita alla controguardia posteriore. Pagine ben salde alla cerniera, con ampio margine, su carta patinata, lievemente ingialliti i tagli. Numerose le illustrazioni nel testo, sia a colori che in bianco e nero, con didascalia. Numero pagine 331.
Editore: Nardini editore, FIRENZE, 1993
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. ITALIANO Edizione speciale per la Banca di Roma, ideazione e presentazione di Carlo Pietrangeli, rilegatura in tutta tela editoriale, bordeaux con titoli d'oro al piatto ed al dorso, ben preservata, sovraccoperta illustrata e leggermente sbiadita al dorso, pagine in ottimo stato di conservazione, con numerose illustrazioni a colori ed in nero nei testi, custodia rigida, illustrata in entrambi i piatti, leggermente sbiadita al dorso e con polvere alla base superiore. Numero pagine 331.
Editore: Nardini editore, FIRENZE, 1993
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. Le grandi biblioteche d'Italia ITALIANO Ideazione e presentazione di Carlo Pietrangeli. Sotto gli auspici del Ministero per i beni culturali e ambientali, ufficio centrale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali. Fotografie di Rita Paesani, Sergio Ruschena, Humberto Nicoletti Serra. Il volume rilegato in tessuto si presenta in ottimo stato di conservazione. Il dorso e le copertine sono integri. Le pagine interne sono perfettamente bianche e fruibili. I tagli puliti e regolari. La cerniera è ben salda. La sovracoperta che riveste il volume è in ottime condizioni. Numero pagine 331.
Editore: Banca di Roma, FIRENZE, 1993
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. ITALIANO Ideazione e presentazione di Carlo Pietrangeli, edizione speciale per la Banca di Roma, rilegatura in tutta tela editoriale, bordeaux con titoli dorati al piatto ed al dorso, sovraccoperta illustrata e sbiadita al dorso per esposizione alla luce, pagine in ottimo stato di conservazione, con numerose illustrazioni a colori ed in nero nei testi, custodia rigida, illustrata, sbiadita al dorso e con base sup.impolverata. Numero pagine 331.
Editore: Nardini Editore per Banca di Roma, FIRENZE, 1993
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. ITALIANO Corposa monografia artistica, testo affiancato da poderoso corredo iconografico, ideazione e presentazione di C. Pietrangeli, edizione speciale per la Banca Di Roma, cura di A. A. Cavarra. Legatura in raffinata veste, copertina tutta-tela scarlatta con titoli dorati al piatto e dorso e in ottime condizioni, sovraccoperta ben preservata illustrata a colori come il cofanetto, quest'ultimo senza danni strutturali e con minime tracce di sfregamento e manipolazione, interno conservato allo stato del nuovo. N. pag. 331.
Editore: Nardini Editore, FIRENZE, 1993
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. ITALIANO Legatura commerciale, munita da custodia plastificata, illustrata a colori muta, cura editoriale di Nardini Editore, in edizione speciale per Banca di Roma, copertina rinforzata in tela monocolore, munita di sovraccoperta plastificata, illustrata a tutta pagina da una foto a colori, sgualcita alle punte e alle cuffie, tuttavia come nuova, i fogli, impreziositi da centinaia di illustrazioni, risultano in perfette condizioni di conservazione e di fruibilità, ideazione e presentazione di Carlo Pietrangeli. N. pag. 331.
Editore: DIAKRONIA, 1997
Da: Stampe Antiche e Libri d'Arte BOTTIGELLA, VIGEVANO, PV, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVol. in -4 (21 x 29,7 cm.), brossura editoriale col avorio lucido con illustr. a colori e titoli in nero sul piatto ant., pp. 191, (1) con molte illustr. in nero e colori nel testo e a p.pagina. Piccola piegatura all'angolo in basso della copertina, per il resto in condizioni molto buone. A cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Ufficio Centrale per i Beni Librari, le Istituzioni Culturali e l'Editoria.
EUR 56,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Ottimo (Fine). 1. Legatura: editoriale. Copertina in cartonato telato, rossa, titolo in caratteri dorati impresso a secco sul piatto e sul dorso. Sovraccoperta plastificata, illustrata. Innumerevoli foto e litografie di testi antichi, a colori e b.n., F.T e I.T. Prezioso cofanetto in cartonato plastificato e illustrato ai piatti e al dorso e telato ai tagli. Formato 31,50 x 24Edizione elegantissima e preziosa, in carta patinata e con foto sorprendenti.Nata come biblioteca pubblica, ebbe come primo nucleo la collezione formata da circa 25.000 volumi che il cardinale Girolamo Casanate (1620-1700) donò, insieme con la somma di 160.000 scudi, con un testamento del 5 ottobre 1698, per realizzare una grande biblioteca romana affidata ai domenicani.[1]L'edificio che ospita la biblioteca fu appositamente costruito, secondo la volontà dello stesso Casanate[1], all'interno del complesso della Minerva, su progetto dell'architetto Antonio Maria Borioni.Con successive acquisizioni la biblioteca si arricchì di opere riguardanti sia le tradizionali discipline religiose e teologiche che studi di filosofia e diritto romano, di economia e opere riguardanti la città di Roma.Fu tra le più importanti biblioteche romane e tra i suoi curatori risalta la figura di Giovanni Battista Audiffredi (1714-1794). Dopo il 1872, essendo stata estesa anche a Roma la legge sull'eversione dell'asse ecclesiastico, la biblioteca passò all'Amministrazione dello Stato Italiano, sotto la guida di Carlo Gargiolli. Importante fu, anche, la lunga direzione di Ignazio Giorgi, iniziata nel 1893, che introdusse miglioramenti organizzativi e inaugurò due nuove sale di lettura.[2][3]Oggi la Biblioteca Casanatense è un Istituto periferico del Ministero dei beni e delle attività culturali. Ottimo (Fine) . Book.