Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 18,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura soprac.fig.a col. Condizione: NUOVO. La lucidità lungimirante di Cesare e il moralismo filisteo di Cicerone, la disperazione e la comicità di Catullo, la meditazione oraziana sul tempo e la morte, il patriottismo di Tito Livio, la dolente 'pietas' di Virgilio per la condizione umana. Il rifl Caesar's farsighted lucidity and Cicero's Philistine moralism, Catullus' despair and funniness, Horace's meditation on time and death, Livy's patriotism, Virgil's sorrowful 'pietas' for the human condition. The reflection of the ancient authors shines for cm.17x24, pp.XII,152, Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 210. Firenze, Olschki Ed. cm.17x24, pp.XII,152, brossura soprac.fig.a col. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 210.
Editore: Firenze, Olschki, 2003., 2003
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloin-8° gr., pp. 151. Bross. edit. con sovrac. illustrata.
Editore: Casa Editrice Leo S. Olschki, 2003
ISBN 10: 8822251989 ISBN 13: 9788822251985
Lingua: Italiano
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 19,95
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Firenze, 2003; br., pp. XII-152, cm 17,5x24,5.(Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria". Serie Studi. 210). Libro.
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
EUR 30,29
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Brand New. Italian language. 9.53x6.77x0.47 inches. In Stock.
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 21,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: libro nuovo. A cura dell'Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Cm.24x17. Pg.12,152. Brossura editoriale. Collezione "Serie Studi", n°210. La lucidità lungimirante di Cesare e il moralismo filisteo di Cicerone, la disperazione e la comicità di Catullo, la meditazione oraziana sul tempo e la morte, il patriottismo di Tito Livio, la dolente 'pietas' di Virgilio per la condizione umana. Il riflesso degli antichi lampeggia nell?esperienza letteraria di uno dei maggiori scrittori del Novecento, dal nazionalismo degli anni giovanili alla denuncia dei miti velenosi del fascismo. 400 gr.