EUR 12,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloEncuadernación de tapa blanda. Condizione: Bien. Good condition, no damages.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 50,31
Usato - A partire da EUR 25,65
Scopri anche Brossura
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: molto buono. Condizione sovraccoperta: mediocre. seconda edizione. Testo in lingua italiana, di pagine 196. CONDIZIONI: BUONE. Il libro presenta copertina e retro in condizioni ottime, il dorso presenta qualche segno di usura. Sul retro è presente una piega dell'angolo superiore-sinistro. Le pagine ingiallite lungo i bordi dal tempo. la sovraccoperta è in condizione pessime e presenta graffi, strappi e macchie.
Editore: Universale Laterza, 1985
Da: Liberio, San Miniato, PI, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: molto buono. Volume integro, tagli e interni freschi copertina flessibile solo normali segni del tempo.
Editore: Laterza Editori, Bari,, 1963
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 17,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: MOLTO BUONO. cm.13,5x20,5, pp.196, Collana Libri del Tempo, 29. NOTA:Dorso e tagli bruniti. / Bari, Laterza Editori cm.13,5x20,5, pp.196, brossura con copertina figurata. Collana Libri del Tempo, 29. Terza edizione. brossura con copertina figurata.
Editore: Laterza, Bari, 1967
Da: Libreria La Fenice di Pietro Freggio, Brescia, BS, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 16° (cm 17,8 x 10,8), pp. 233. Bross. Tit. nero al dorso avorio. Lievi segni di consunzione ai margini e alle cuffie. Lievi fioriture ai tagli. Taglio sup. brunito. Tracce di polvere. Rari segni a penna. Buone condizioni. Universale Laterza 62.
Editore: Milano, Adelphi, 1991., 1991
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 13,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° pp. 195. Leg. edit. in cartone con sovrac. ill. a col. Segnature sul foglio di guardia e piccolo timbro sul frontespizio. Piccola abrasione sul dorso.
EUR 7,57
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. sovraccoperta rovinata.
Editore: Laterza., Roma,, 1990
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 16°, brossura, pp. 243, (11), tascabili "UL", con firma di possesso, nel complesso buon esemplare. (z001/bis).
EUR 11,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo (Fine). 16^, cm 18, pp. 233Â con tavola illustrata, brossura editoriale illustrata a colori. Condizioni ottime. Universale Larerza. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Book.
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopp. 196-(4) 8° Seconda edizione. In ottimo stato bross. ed., sovracc. leggera brunitura sul dorso della sovracc.
Editore: UNIVERSALE LATERZA, 1975
Da: VETERA RECENTIA, GROTTAGLIE, Italia
EUR 28,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. quarta edizione. 12°,PP.243,BR.EDIT.ILL.,DUE LIBRI-DENUNCIA DI SCIASCIA USCITI NEL 1956 E NEL 1964, QUARTA EDIZIONE.
Editore: Laterza, Roma ; Bari, 1985
Da: Romanord, Roma, RM, Italia
EUR 11,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 243 p. ; 18 cm. Buono (Good) copertina con segni del tempo, tagli leggermente bruniti, esemplare ben conservato. Book.
EUR 10,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, macchie Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Editore: Laterza, Roma-Bari, 1975
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina morbida. Condizione: Ottimo. 4. ed. 243 p. ; 18 x 11 cm. Universale Laterza. «È stato detto che nelle Parrocchie di Regalpetra sono contenuti tutti i temi che ho poi, in altri libri, variamente svolto. E l'ho detto anch'io». Così Sciascia stesso. E tutti i suoi lettori amano ritrovare in questo libro, che è del 1956, le fila della complessa trama dei libri che Sciascia avrebbe scritto in seguito. Qui gli elementi sono tutti riconoscibili: la riflessione storica (sul passato di questo paese che «confina nell'immaginazione» con Racalmuto ed è la sua verità), l'osservazione precisa di una realtà circoscritta, la notazione diaristica, la creazione di caratteri delineati in pochi tratti, la tensione nascosta della prosa, la percezione della «Sicilia come metafora», la tranquilla impavidità nel nominare la realtà sociale (e tra l'altro la mafia, che allora non usava nominare nei libri, o la vita delle zolfare e delle saline). Ma quello che oggi più colpisce in questo libro è la perfetta naturalezza, l'equilibrio in cui questi elementi convivono, formando un insieme che rimarrà memorabile. "Morte dell'Inquisitore" invece è un saggio romanzato ispirato all'omicidio dell'inquisitore spagnolo Juan López de Cisneros, avvenuto a Palermo da parte dell'eretico da lui interrogato, il frate siciliano Diego La Matina. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile, illustrata a colori.
Editore: Laterza, 1963
Da: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italia
EUR 17,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, bruniture timbro di appartenenza Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
EUR 12,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Rovinata Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura Copertina flessibile. Condizione: Buono (Good). Libro in buone consìdizioni. Pagina 198 con difetti di stampa Copertina flessibile Buono (Good) . Book.
Editore: Laterza, Bari, 1963
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCollana "Libri del tempo", 29. Un volume di 199 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 13x21 cm. Difetti alla sovracoperta (usure e strappetti ai margini, aletta posteriore staccata), firma di possesso alla pagina di occhiello, per il resto ottime condizioni interne. Seconda edizione.
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 0. Copertina: cartonata, ingiallita lievemente. Legatura: a colla. Sovraccoperta: cartacea, con gore, con lievi strappi. Taglio: ingiallito, sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: con dedica, ingiallito. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: ingialliti Buono (Good) . Book.
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 12,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Ottimo (Fine). Book.
Editore: Laterza, 1967
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 27,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). Laterza, 1967. Lievi ombreggiature alla copertina. Interni e legatura in ottim stato. Book.
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Used: Good. Libro proveniente da collezione privata. Pagine ingiallite. La copertina riporta gli usuali segni del tempo. Non presente sovraccoperta. Consegna 24/48 ore 60 n5.
Editore: Editori Laterza,, 1956
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 1.000,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBari, Editori Laterza, collana «Libri del tempo» n. 29, 1956, Edizione originale. Ottimo esemplare, rarissimo a trovarsi con la sovracoperta integra e non sofisticata. Prima prova narrativa di Sciascia, pubblicata nel 1956 da Laterza ma già parzialmente apparsa all'interno del numero 12 del gennaio-febbraio 1955 di «Nuovi Argomenti» con il titolo «Cronache Scolastiche». E di un diario ispirato all'esperienza dello scrittore siciliano come maestro elementare a Racalmuto in effetti si tratta. Composto a partire dalla tarda primavera del 1954 e terminato in pochi giorni, il primo nucleo di questo romanzo ambientato a Regalpetra nome immaginario, in parte nato dall'antica denominazione di Racalmuto, "Ragalmuto" e in parte omaggio al libro di Nino Savarese «Fatti di Petra» - venne sottoposto al giudizio di Italo Calvino nell'autunno di quello stesso 1954, con la speranza di vederlo pubblicato tra i "gettoni" einaudiani. Ancora troppo breve per farne un volume, il racconto venne dunque inizialmente destinato a «Nuovi Argomenti», attirando tuttavia l'attenzione di Vito Laterza che propose a Sciascia di scrivere un intero libro a partire da quel materiale. Nacque così «Le parrocchie di Regalpetra», opera in cui la narrazione della vita di un paese siciliano si fa già amara denuncia dell'ingiustizia, della miseria e della mancanza di libertà della gente che lo abita, unita al profondo amore per quelle stesse persone. Bibl.: Squillacioti, Leonardo Sciascia. Opere volume I, p. XXXVI in 8°, brossura in carta verde stampata in nero, bella sovracoperta illustrata a colori (dipinto di Nino Caffè), pp. 184 [6 di indice, catalogo editoriale e una carta bianca finale]. Edizione originale. Ottimo esemplare, rarissimo a trovarsi con la sovracoperta integra e non sofisticata. brossura in carta verde stampata in nero, bella sovracoperta illustrata a colori (dipinto di Nino Caffè),
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MODEN, Italia
EUR 28,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBari, Editori Laterza, 1973. Volume N. 73 appartenente alla Collana: Universale Laterza. In 16mo (cm. 18,5); brossura originale illustrata con titoli al piatto e al dorso; pp. 243, (13). Buono stato di conservazione. PAx.