EUR 8,06
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 35,05
Usato - A partire da EUR 17,06
Scopri anche Brossura
Editore: Laterza, Bari, 1954
Lingua: Italiano
Da: FABRISLIBRIS, Milano, MI, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: in ottime condizioni. Collana Classici della filosofia moderna, XXVIII. Traduzione, introduzione e note di Eugenio Garin. Copertina morbida. Formato in.8. Pagg. XIX, 291. Lievi segni. Ottimo stato.
ISBN 10: 8854982962 ISBN 13: 9788854982963
Lingua: Italiano
Da: medimops, Berlin, Germania
EUR 8,10
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 29,35
Usato - A partire da EUR 17,10
Scopri anche Brossura
Editore: LATERZA, 1966
Da: Libreria Rita Vittadello, CAMPOSAMPIERO, PD, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloN. PAG. 294 - CARTONATO CON TITOLI AL DORSO E AL PIATTO ANTERIORE - OTTIMO.
Editore: Laterza, 1966
Da: LIBET - Libreria del Riacquisto, Milano, MI, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: ottimo. in 8 pp. 294.
Da: Michener & Rutledge Booksellers, Inc., Baldwin City, KS, U.S.A.
EUR 23,10
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Very Good. Text clean and tight; in Italian; 8vo 8" - 9" tall; 189 pages.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 36,00
Usato - A partire da EUR 28,38
Scopri anche Brossura
Editore: Marsilio, 1984, 1984
Da: Antiquariaat Ovidius, Bredevoort, Paesi Bassi
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Gebraucht / Used. Paperback. Good. 155pp.
Editore: Laterza, Torino, 1954
Da: Libreria Utopia Pratica, Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMORBIDA. Condizione: ottimo. Prima edizione. Descartes - Le passioni dell'anima e lettere sulla morale Laterza - Prima edizione 1954 Libro in ottime condizioni, minimi segni del tempo. Non esitate a contattarci per altre foto o richieste. Saremo lieti di soddisfare ogni vostra esigenza. Libro.
Editore: Il Tripode, 1968
Da: Studio Bibliografico Olubra, Castel San Giovanni, PC, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIl Tripode, 1968. In-8, brossura, pp. XXXIX,153. In buono stato.
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMm 145x180 Collana "I grandi scrittori stranieri". Volume nella sua brossura originale, titolo al dorso e al piatto arricchito da un disegno su etichetta applicata, 177 pagine con una tavola in nero in apertura. Testo a cura di Giovanni Cairola. Buona-ottima copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Editore: Milano, RBA, Milano, 2017
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 6,68
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Ottimo (Fine). ST1183ZCopertina editoriale in cartone rigido e sovraccoperta alettata,volume in ottime condizioni, copertina e interno in ottimo stato, 336 pagine circaCopertina come da foto . Book.
EUR 20,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 20,90
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: [UTET], 1960
Da: iolibrocarmine, Brescia, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Ottimo (Fine). PP. 362RIF. LIBR. LETTERATURA . Book.
ISBN 10: 8857530671 ISBN 13: 9788857530673
Lingua: Italiano
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 13,30
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 23,75
Convertire valutaQuantità: 14 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: UTET, Torino, 1960
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina rigida. Condizione: Buono. 362 p., [1] c. di tav. : ill. ; 18 x 14 cm. I grandi scrittori stranieri, 146. Il «Discorso sul metodo» è la prima opera pubblicata da René Descartes (italianizzato in Cartesio) in forma anonima e in francese nel 1637 a Leida. «Le Meditazioni metafisiche» pubblicate per la prima volta in latino nel 1641, espandono il sistema filosofico cartesiano, ampliando la prima formulazione che ne era stata fatta nel «Discorso sul metodo». Ultimo dei trattati cartesiani, «Le passioni dell'anima» vede la luce pochi mesi prima dell'improvvisa scomparsa dell'autore. In origine doveva avere solo destinazione privata, a beneficio della principessa Elisabetta di Boemia, afflitta da numerosi problemi di salute, che Cartesio considerava conseguenze di affezioni dell'anima. Il trattato è suddiviso in due parti: nella prima Cartesio, partendo da un'analisi del corpo umano e della mente umana (mens), descrive come l'anima umana si rapporti alle passioni e come queste siano azioni sotto altri punti di vista; nella seconda parte tratta delle passioni, ritenute inscindibili da ciò che è uomo e pressoché indomabili se non attraverso l'abitudine, ovvero in gratia della ratio. Nella sua analisi, tenta di classificare le passioni descrivendone non solo le cause ma anche il loro modo di esprimersi attraverso il corpo, arrivando a considerare come passione più importante la meraviglia in quanto priva di un opposto. Introduzioni e traduzioni a cura di Giuseppe M. Bonazzi e Giovanni Cairola. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido, titolo impresso al dorso e al piatto. Una tavola illustrata, con ritratto dell'autore, fuori testo e stampata su carta patinata lucida. Alcuni segni del tempo (ingiallimento) alla coperta, ai tagli e alle pagine interne, per il resto libro integro.
Lingua: Spagnolo
Da: L'Art de la Memòria, Sant Andreu de Llavaneres, BARCE, Spagna
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloEncuadernación de tapa blanda. Condizione: Excelente. Condizione sovraccoperta: Excelente. LATERZA, 1954. in 8 di pagg. 291, bross. intonso. Collezione "Classici della filosofia moderna" Size: 21,5x13,7.
ISBN 10: 8889526890 ISBN 13: 9788889526897
Lingua: Italiano
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 24,70
Convertire valutaQuantità: 5 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 12,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, bruniture macchie Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture timbro.
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Buono (Good). Prima. Buone condizioni. Copertina rigida, con segni d'uso. Tagli con lievi bruniture. Pagine leggermente ingiallite. 294 Buono (Good) . Book.
EUR 21,26
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: leggermente logorata Condizioni dell'interno: Molto buone.
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Buono (Good). 0. Copertina cartonata con banda in uso tela, lievemente sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite. Buono (Good) . Book.
ISBN 10: 8842826219 ISBN 13: 9788842826217
Lingua: Italiano
Da: medimops, Berlin, Germania
EUR 31,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 70,40
Usato - A partire da EUR 40,99
Scopri anche Brossura
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Moretti & Vitali, 1998. In 16, pp. 205, br. Numero 18 della rivista "Atque".
Editore: Laterza, Bari, 1954
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: discrete. Cm.21,5x13,7. Pg.XX, 292. Collezione "Classici della filosofia moderna" n°28. 300 gr.
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo, Firenze, 2015
ISBN 10: 8884506549 ISBN 13: 9788884506542
Lingua: Italiano
Da: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italia
EUR 66,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW. Firenze: Sismel Edizioni del Galluzzo, 2015 9788884506542 Micrologus' library 70 605 vi, 438 p. : ill. col. b/n ; 21 cm. Gioia, dolore, timore, speranza, ma anche amore, odio, desiderio, ira, vergogna sono temi ricorrenti nella cultura medievale, che nel corso dei secoli, in maniera più o meno sistematica, ha sviluppato un ampio discorso su ciò che ha variamente definito passioni, affetti, perturbazioni, moti dell'anima. I saggi raccolti nel volume illustrano alcuni tratti fondamentali di questo discorso, sottolineandone la specificità. La riflessione medievale sull'affettività si inserisce infatti all'interno di un paradigma segnatamente marcato dall'avvento del Cristianesimo: le passioni umane, legittimate dalla figura di Cristo, un Dio che si fa uomo assumendo dell'uomo anche la dimensione affettiva, e che salva l'uomo attraverso la sua stessa Passione, acquistano un senso e un valore del tutto estraneo alle tradizioni filosofiche antiche. Tale irriducibile "diversità" attraversa tanto l'elaborazione di veri e propri sistemi di passioni, costruiti sullo sfondo delle diverse concezioni dell'anima elaborate nel corso dei secoli, quanto l'inevitabile ricaduta etica di tali teorie e la discussione sullo statuto degli affetti in relazione ai vizi e alle virtù; ma soprattutto si manifesta in maniera trasparente in una vera e propria pedagogia degli affetti, che attraverso il buon uso delle passioni punta alla realizzazione del bene ultimo e della vera felicità dell'uomo.
Da: Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italia
EUR 65,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. Brossura. Sismel, 2015. pp. VI-438 --- Gioia, dolore, timore, speranza, ma anche amore, odio, desiderio, ira, vergogna sono temi ricorrenti nella cultura medievale, che nel corso dei secoli, in maniera più o meno sistematica, ha sviluppato un ampio discorso su ciò che ha variamente definito passioni, affetti, perturbazioni, moti dell'anima. I saggi raccolti nel volume illustrano alcuni tratti fondamentali di questo discorso, sottolineandone la specificità. La riflessione medievale sull'affettività si inserisce infatti all'interno di un paradigma segnatamente marcato dall'avvento del Cristianesimo: le passioni umane, legittimate dalla figura di Cristo, un Dio che si fa uomo assumendo dell'uomo anche la dimensione affettiva, e che salva l'uomo attraverso la sua stessa Passione, acquistano un senso e un valore del tutto estraneo alle tradizioni filosofiche antiche. Tale irriducibile "diversità" attraversa tanto l'elaborazione di veri e propri sistemi di passioni, costruiti sullo sfondo delle diverse concezioni dell'anima elaborate nel corso dei secoli, quanto l'inevitabile ricaduta etica di tali teorie e la discussione sullo statuto degli affetti in relazione ai vizi e alle virtù; ma soprattutto si manifesta in maniera trasparente in una vera e propria pedagogia degli affetti, che attraverso il buon uso delle passioni punta alla realizzazione del bene ultimo e della vera felicità dell'uomo.
Editore: per Nicolò Caprani,, In Como,, 1662
Da: Studio Bibliografico Antonio Zanfrognini, Modena, Italia
EUR 250,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 4° (20,5x15,2 cm); (40), 566, (46) pp. Bellissima legatura coeva in piena pergamena rigida e titolo in oro al dorso su fascetta. Tagli leggermente spruzzati. Un leggerissimo alone d'umidità, spesso invisibile e sempre ininfluente al margine basso delle ultime 100 pagine e nel complesso esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Testatine, finalini e iniziali ornati. All'ultima pagina bella marca tipografica xilografica di Caprani con grande stella su uccelli, colline e mare ed il motto "Cognitae meliora dabunt". Prima rarissima edizione, tre soli esemplari censiti in ICCU, stampata a Como da Nicolò Caprani di questo scritto del noto pensatore appartenente all'ordine dei Carmelitani Scalzi, Paolo Francioso, nato a Volterra nel 1572 e meglio conosciuto con il nome di Fra Simone di San Paolo. Paolo Franciosio nacque il 5 settembre 1572 in Volterra da Francesco Franciosio e Catarina Pisilia. Vestì l'abito religioso nel 1604 presso Santa Maria della Scala in Roma sotto la guida di P. Fra Giovanni di Gesù Maria, lasciando la professione di medico; emise la professione solenne il 12 aprile 1605 presso Santa Maria della Scala in Roma nella mani di P. Fra Ferdinando di Santa Maria, Preposito Generale. Sacerdote professo della Congregazione d'Italia dell'Ordine dei Carmelitani Scalzi nella Provincia Lombarda. Quest'opera che è considerata fra le sue migliori ebbe uno straordinario successo e numerose riedizioni. L'opera è dedicata al grande Cardinale comasco Benedetto Odescalchi, il futuro Papa Innocenzo XI oggi Beato. Esemplare in ottime condizioni di conservazione.