Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello[Livorno], 1939, in-8, br. editoriale, pp. [8]. Con illustrazioni n.t.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 11,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLivorno, 1937, in-8 grande, br. editoriale illustrata, pp. numerate da 111 a 157. Con illustrazioni. Numero monografico dedicato a Giovanni Targioni Tozzetti (1863-1934).
Editore: Arti Graf. Belforte., Livorno., 1931
Da: DARIS SAS, Lucca, LU, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-4° piccolo, legatura in brossura editoriale, pp. 26, con illustrazioni intercalate al testo in bianco-nero. Leggera traccia di polvere sul margine esterno della brossura.
Editore: Chiappini Tipografo Editore, Livorno, 1908
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buone. Presentazione di Teofilo Domenichelli. Cm.24x15,5. Pg.VIII, 70. Abrasioni al dorso della brossura editoriale. Scritte all'ultima carta. 100 gr.
Editore: Unità Poligrafica Livornese, Livorno,, 1906
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Prima edizione
EUR 38,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: MOLTO BUONO. cm.17,5x25, pp.184 numerose figg.bn.nt. Livorno, Unità Poligrafica Livornese cm.17,5x25, pp.184 numerose figg.bn.nt. legatura cartobnata, tassello in pelle al dorso. Edizione originale legatura cartobnata, tassello in pelle al dorso.
Editore: Editrice Nuova Fortezza, Livorno, 1984
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buone. Ristampa anastatica dell'edizione 1906, a cura del "Comitato Municipale per le Feste centenarie Livornesi". Cm.24,2x17. Pg.192. Numerose illustrazioni in nero nel testo, tra cui i ritratti dei componenti il Comitato municipale. Scritti di A.Artom, O.Bacci, A.Baldini, P.Barbera, L.Barboni, E.Bernabei, G.Bizzarrini, D.Bonamici, A.Bonaventura, A. e G.Borsi, Cangillo, L.Cappelletti, D.Cassuto, G.Cesaroni, P.Cipelli, A.Crisotti, F.Corsini, A.Cristofanini, E.Dalmazzo, A.D'Ancona, G.Danelli, P.D'Arco, U.Fioravanti, M.Foresi, R.Fucini, A.Funaro, A.Galeotti, G.Galletti, E.Gerunzi, L.Gori, C.Guetta, G.Lesca, P.Lioy. A.Main, A.Mangini, G.Manni, F.T.Marinetti, G.Marradi, G.Marrenghi, G.Menasci, E.Michel, P.Micheli, C.Moroni, P.Nomellini, S.Orlando, F.C.Pellegrini, F.Pera, A.G.Petri, G.Levantini Pieroni, G.Piombanti, F.Polese, S.Prato, N.Puccioni, M.Rapisardi, G.Rosadi, L.Sainati, T.Salvini, G.Sanarelli, F.Sorbi, G.Stiavelli, A.taddei, G.Targioni Tozzetti, O.Testi, P.Vigo, M.A.Zar. Ristampa della pubblicazione in occasione del terzo centenario dell'innalzamento di Livorno al grado di città da parte del Granduca Ferdinando I dei Medici. 500 gr.
Da: Librisline, Valentano, VT, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Used: Good. Libro usato, proveniente da una collezione privata. La copertina riporta gli usuali segni del tempo. Le pagine possono risultare imbrunite o opacizzante. Consegna in 24/48 h. 60-d6 a+m Liburni civitas. Rassegna di attività municipale a cura del comune di Livorno. Anno III, fascicoli II-III 1930.
Editore: Nuova Fortezza, Livorno, 1986
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: discrete. Ristampa anastatica dell'edizione 1906 della "Unione Poligrafica Livornese" del numero unico pubblicato dal Circolo Filologico per il terzo centenario della fondazione ferdinandinea della città-porto di Livorno. Cm.24,3x17,5. Pg.192. Illustrazioni. 500 gr.
Editore: Unione Poligrafica Livornese., Livorno., 1906
Da: DARIS SAS, Lucca, LU, Italia
EUR 55,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, leg. rifatta in similpelle con tit. e filetti in oro al dorso, pp. 183(1). Con molte illustrazioni in nero intercalate nel testo. Numero unico pubblicato dal Circolo Filologico per il terzo centenario della fondazione ferdinandinea della Città-Porto di Livorno. Vecchie mende di nastro adesivo al margine interno d p. 167/68.
Da: Il libro ritrovato del dott. Luca Fusco, Napoli, NA, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRassegna a cura del Comune di Livorno. Ivi, 1934 in 4° pp. 68 + 52 tavv. statistiche e alcune ill. b.n. n.t. Cop. ill. a colori.
Editore: Belforte, Livorno, 1928
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: discrete. Prima edizione. Pubblicazione bimestrale diretta da C.Mostardi. Formato cm.27,2x19,5. Conservate le coperte originali, disegnate da vari illustratori. Numerose illustrazioni in nero. Alcune abrasioni e coperte staccate. Alcuni fascicoli raccolgono vari numeri. Disponiamo di una raccolta comprendente i seguenti fascicoli: 1928 (anno I): n°1, 2, 4. 1930: annata completa. 1931: n°2, 3, 5 (da rilegare). 1933: n°2, 3, 4, 5, 6. 1934: n°1, 3, 4, 5, 6. 1935: annata completa (quattro fascicoli). 1936: n°1. 1937: n°1, 3, 4-5, 6. 1938: n°2, 3, 5-6. 1939: annata completa. 1940: n°5. 1941: n°4. 1942 (anno XV): annata completa. "Negli anni 1926-27 veniva pubblicato mensilmente la "Rivista di Livorno", diretta emanazione del Circolo filologico livornese, che "poté trovare un sostegno più solido e la possibilità di una continuazione diretta attraverso l'appoggio del Comune, che diede vita a "Liburni Civitas", rassegna di attività municipale, specchio ufficiale e celebrativo di Livorno e della sua cultura nel contesto nazionale". "Liburni Civitas", edita dal 1928 al 1942, era composta da una parte dedicata all'arte, alla letteratura, alla storia di argomento livornese, successivamente arricchite da un "notiziario cittadino" e dalle "noterelle bibliografiche livornesi, curate da Ersilio Michel. Nella seconda parte, furono aggiunti i dati statistici, demografici, e quelli relativi alla sanità e alla annona. La rivista, sia pure all'interno di una politica di non opposizione, si mantenne tuttavia abbastanza indipendente nella scelta dei contenuti e dei collaboratori" (dal sito ufficiale del Comune di Livorno). L'annata 1935 venne sospesa prima dell'uscita del quinto numero a causa delle Sanzioni. Tra i collaboratori della rivista si annoverano P.Micheli, G.Targioni Tozzetti, E.Michel, G.Sabazio, A.Mangini, A.Bonaventura, A.Jeri, M.Salmi, F.Guerri, C.Venturi, M.Sandonnini, B.Flury Nencini, A.Lenzoni, L.Servolini, A.Lusini, F.E.Boffi, P.Baratti, M.Mazzanti, F.Canigiani, A.Franco, A.Orvieto, G.Saviotti, A.Maraini, A.Razzauti, G.Bonifacio, F.Guerri, C.Benedicti, A.Tinti, M.Salmi, A.Ponci, G.Dolci, R.Menasci, G.Cipriani, G.Bottai, E.Bodrero, I.Cappa, S.Lopez, G.Mazzoni, A.Grilli, G.Galletti, E.Levi, G.Ammannati, F.Fedi, C.Torricelli, G.Fucini, Duchessa di Santa Elisabetta, A.D'Oria Tron, L.Mannucci, M.Tinti, M.Nesi, E.Botti, G.Lazzeri, E.Berti, A.Toaff, A.Dalgas, P.Ciotti, G.Vacca, E.Barsanti, G.Scialhub, P.Miniati, R.Alberini, M.Amadasi Rossetti, R.Romanelli, C.Mostardi, V.Giovannozzi, M.Tonci Ottieri della Ciaja, G.G.Guarnieri, M.Puccioni, Clelia Garibaldi, N.e A.Sgarallino, F.Fedi, J.Piglini, L.Pratesi, A.Algardi, Lorenzo Viani, M.C.Ferrigni, G.Marangoni, E.Baquis, S.Attal, F.Oreti, R.Lanza, C.Severini, L.Mazzola, E.Bassi, S.Biscàro, A.Franchi, A.Bertocchi, M.Baruchello, E.Filippi, G.Sonnino, R.Lanza, M.Morgana, I.Colombo, F.Tornar, P.Aloisi, P.Bautier, M.Carmichael, L.Pescetti, C.Kutufà, M.Sandonnini Bobbiese, P.Zàlum, F.Achiardi, A.Marescalchi, A.Bini, D.Provenzal, F.Gabrielli, L.Mannucci, S.Casanova, M.Bandinelli, A.P.Tommasi, B.Bardocci, A.Campana. il lotto (39 fascicoli). 14000 gr.