Editore: Einaudi, 1970
Lingua: Italiano
Da: Apeiron Book Service, Sant'Oreste, RM, Italia
EUR 19,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: condizioni quasi ottime. Prima edizone. Collana Einaudi Paperbacks, 14, Ill. bn: --, Ill. colori: --, Peso: 480 gr.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 12,35
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Einaudi, 1995
Da: LIBET - Libreria del Riacquisto, Milano, MI, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: ottimo. in 8 pp. 549.
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura editoriale. Un volume di 19 cm, pagine. Brossura editoriale. Stato di conservazione buono: piccole macchie all'esterno, leggeri aloni. Collana: Tascabili. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***.
Editore: Einaudi, Torino, 1980
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Collana "Einaudi Paperbacks"; quinta edizione - Brossura originale, xxx-549 pagine. Traduzione di Mario Trinchero. Qualche segno del tempo alla copertina, una nota a pié di pagina evidenziata; buona-ottima copia nel complesso. Book.
Editore: Hachette, 2017
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 4,52
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottime. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Hachette, 2017
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 4,52
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottime. italiano Condizioni dell'esterno: Ottime Condizioni dell'interno: Ottime.
Editore: Einaudi Paperbacks, 1970
Da: Liberio, San Miniato, PI, Italia
EUR 29,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: molto buono. Volume integro, interno fresco, copertina flessibile ben conservata foto su richiesta.
Editore: Einaudi, 1976
Da: L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italia
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buono. Traduzione di Mario Trinchero, brossura editoriale, pagg XXX + 549. Buonissimo esemplare, con ordinate sottolineature a penna a evidenziare particolari concetti. Popper tra i maggiori filosofi della scienza del sec. XXº, ha esercitato grande influenza per la sua concezione fallibilistica della conoscenza e del metodo scientifico. Pur vicino alle posizioni del «Circolo di Vienna», non ne accettò il criterio di significanza, che faceva consistere il senso delle asserzioni scientifiche nella loro verificabilità empirica e tendeva a recuperare questioni da quello escluse come non pertinenti all'ambito scientifico, quali i problemi sociologici e storiografici. Sottolineando l'impossibilità logica di derivare asserzioni universali (leggi scientifiche) da asserzioni singolari descriventi osservazioni empiriche, Popper pose radicalmente in discussione il valore e l'esistenza stessa dei procedimenti induttivi. Sin dalla sua prima opera, la già citata Logik der Forschung (di cui questo libro è una traduzione), sulla base di un'asimmetria tra verificazione e falsificazione, per la quale un numero per quanto elevato di conferme non è mai sufficiente a verificare in modo conclusivo un'asserzione universale, mentre un solo esempio negativo basta a invalidarla, Popper ha ravvisato nella «falsificabilità» la caratteristica delle teorie scientifiche e nel metodo ipotetico-deduttivo il procedimento tipico della conoscenza scientifica: piuttosto che per generalizzazioni induttive.
Editore: Il Saggiatore Economici, 1994
Da: L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italia
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: come nuovo. Brossura editoriale, in 8° (cm 13,3 x 20,8) pagg VII + 429. Condizioni ottime, come nuovo. Si tratta di uno dei tre volumi, assolutamente indipendenti, che Popper ha dedicato al "Poscritto alla logica della scoperta scientifica". Il secondo volume ed il terzo, di cui non disponiamo, riguardano l'Universo Aperto (II° vol) e La Teoria dei quanti e lo Scisma della fisica. (III° vol). È lo sviluppo di una profonda convinzione: che tutto deve essere costantemente messo in discussione e mai accettato come principio acquisito e definitivo. In quest'opera, una delle ultime, si tratta, come dice il titolo, di un ripensamento del volume che lo aveva reso celebre nel settore scientifico, la Logica della Scoperta Scientifica, Popper afferma di non credere più che fra scienza e filosofia ci sia una netta demarcazione: l'impresa scientifica appare irrealizzabile se non è guidata da un'idea di ricerca a carattere metafisico.
Editore: il Saggiatore,, Milano,, 1994
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, br. edit., pp. VIII, 429, (3), nota di possesso al frontesp., per il resto copia molto buona, coll. "il Saggiatore. Economici 20", prima ed. nella collana. (MAG ZD2/d) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) 9788842802051.
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 19,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Collana "Biblioteca studio" - Brossura originale, xxx-549 pagine. Traduzione di Mario Trinchero, premessa di Giulio Giorello. Copia in ottime condizioni, poco o mai frequentata. Book.
Editore: Il Saggiatore, Milano, 1994
Da: Invito alla Lettura, Vetralla, VT, Italia
EUR 14,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 0. In 8', br. ed. pp. VII, 429; sovracc. in celloph. del preced. propriet., buono stato. ***Books dated over 70 years old are not exportable, please do not order.***. Book.
Editore: Einaudi, Torino, 1999
Da: Invito alla Lettura, Vetralla, VT, Italia
EUR 14,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 0. In 8', br. ed., pp. XLVII, 549; sovracc. in cellophane del prec. propr., in buono stato. ***Books dated over 70 years old are not exportable, please do not order.***. Book.
Editore: Einaudi, Torino, 1978
Da: Libreria antiquaria Dedalo M. Bosio, Torino, Italia
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Usato in buono stato. Brossura editoriale, cm 20.5 x 12.5, pp xxx (2) 549 (7). Collana Einaudi Paperbaks, numero 14. Quarta edizione. Traduzione di Mario Trinchero.
Editore: Einaudi, Torino, 1970
Da: Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 5. edizione. XXX, 549 p. ; 21 cm, brossura con segni del tempo alla copertina, carta ingiallita Buono (Good) . Book.
Da: Romanord, Roma, RM, Italia
EUR 9,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura perfect. Condizione: Molto buono (Very Good). 429 p. perfect 432 9788842802051 Molto buono (Very Good) Una piega sul piatto anteriore del volume, peraltro in buone condizioni. Book.
Editore: EINAUDI, 1978
Da: AL VECCHIO LIBRO, Bassano del Grappa, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTraduzione di Mario Trinchero. Pagg. 549, 2 , bross. edit. , mis. 205x 125. Leggeri segni d'uso alla copertina, per il resto molto buono Peso: 600.
Editore: Il Saggiatore, Milano, 1994
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (cm.20,8x13,3), pp.(8),429,(3), III. Bross. edit., firme d'appart. all'occhiello. "Il metodo della scienza è razionale: è il migliore che abbiamo. Perciò è razionale accettare i suoi risultati; ma non nel senso di confidare ciecamente in essi: non sappiamo mai in anticipo dove potremmo essere piantati in asso. Il Poscritto rappresenta lo sviluppo compiuto dalla filosofia di Popper." POPPER, filosofo e epistemologo austriaco naturalizzato britannico, difensore della democrazia, nemico dell'induzione, difensore della "società aperta".
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Buono (Good). Legatura editoriale. Copertina plastificara,sporca lievemente. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni. 549 Buono (Good) . Book.
Editore: Mondadori, Milano, 2008
Da: Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Perfetto (Mint). XI+190 p. ; 18 cm. Legatura similpelle con titoli in oro sul dorso e segnalibro di seta. In custodia. Collana I classici del pensiero ; 30 Perfetto (Mint) .
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 18,68
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura paperback. Condizione: Ottimo (Fine). 1970. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 580 p.; 24 cmLF.58. Book.
Editore: Hachette, 2016
Lingua: Italiano
Da: Librerie Dedalus e Minotauro, Trieste, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: nuovo.
EUR 23,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono. Editore (Einaudi paperbacks 14.); 1970; Noisbn ; Copertina flessibile; 20,5 x 12,5 cm; pp. XXXII-549; Traduzione di Mario Trinchero. Prima edizione nella collana. ; Presenta segni d'uso al dorso (senza mancanze nè lacerazioni, con segi di lettura), rarissime sottolineature a matita, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Di tanto in tanto sorge un movimento filosofico. che smaschera definitivamente i vecchi problemi filosofici mostrando che sono pseudo-problemi, e contrappone il malvagio non-senso della filosofia al senso buono della scienza significante, positiva, empirica. E di tanto in tanto i disprezzati sostenitori della filosofia tradizionale tentano di spiegare ai condottieri dell'ultimo assalto positivistico che il problema principale della filosofia è l'analisi critica dell'appello all'autorità dellesperienza, e precisamente di quell'esperienza che tutti i piú recenti scopritori del positivismo prendono ingenuamente come definitiva». Ai filosofi «che hanno fatto una virtú del parlar con se stessi», ai «deprimenti monologhi che oggi passano per filosofia», ai rituali magici dei tecnicismi logici che caratterizzano «quest'età postrazionalistica», Popper oppone il concetto di una scienza come «cosmologia, che tenta di comprendere il mondo e di penetrare strati sempre piú ampi e profondi di realtà, e di una filosofia come metodo critico che tenta di comprendere «noi stessi e la conoscenza, in quanto parte del mondo». Ma la scienza a cui fa appello Popper non è un sistema di asserzioni certe o stabilite una volta per tutte», ma un insieme di tentativi di indovinare, «di ipotesi azzardate, di anticipazioni affrettate e premature, di pregiudizi», che l'uomo tenta di cogliere in fallo cercando di farli collidere con la realtà, mediante l'osservazione e l'esperimento. E la scienza si differenzia dalla metafisica - che pretende di fornirci un quadro coerente e definitivo del mondo - perché le sue asserzioni sono in linea di principio falsificabili; perché tende a falsificarle con tutte le armi del suo arsenale «logico, matematico e tecnico» ; perché, infine, proprio nella misura in cui si propone, e realizza, questi obbiettivi, le sue asserzioni si arricchiscono di un «contenuto empirico» che le proposizioni della metafisica, sottratte per principio ad ogni falsificazione, non riescono a comunicare. Scritto verso la fine degli anni venti, e pubblicato solo nel 1934, questo libro costituisce una delle critiche piú penetranti e rigorose alle idee degli appartenenti al Circolo di Vienna; ma la sua importanza non si arresta al giro di problemi dibattuti dal primo neopositivismo. La nozione del carattere autocorrettivo del sapere scientifico fatta valere in modo estremamente acuto e coerente è oggi patrimonio comune dell'analisi metodologica della scienza. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.
Editore: Einaudi, 1980
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 47,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura Copertina flessibile. Condizione: Ottimo (Fine). Edizione Einaudi 1980. Copia in eccellente stato. Legatura e interni come nuovi. Pagine pulite, senza scritte né sottolineature. Book.
Editore: Il Saggiatore 1984-86, Milano, 1984
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (cm.20,8x13,3), Bross. edit., sovraccoperte con bei ritratti fotogr. di Popper. 1° vol. Ediz. ital. a c. di Alberto ARTOSI e Roberto FESTA. Trad di Margherita Benzi e Sabrina Mancini. Pp. VII, 429. 2° vol. Ed. it. a c. di Albereto ARTOSI. Trad. di Roberto Festa. 2.a edizione. "Il metodo della scienza è razionale: è il migliore che abbiamo. Perciò è razionale accettare i suoi risultati; ma non nel senso di confidare ciecamente in essi: non sappiamo mai in anticipo dove potremmo essere piantati in asso. Il Poscritto rappresenta lo sviluppo compiuto dalla filosofia di Popper." POPPER, filosofo e epistemologo austriaco naturalizzato britannico, difensore della democrazia, nemico dell'induzione, difensore della "società aperta". Non abbiamo il 3° volume: "La Teoria dei quanti e lo scisma della Fisica", ma ognuno dei volumi è fruibile a sé e ha il proprio indice dei nomi. Da non confondere con le successive edizioni economiche. Il 1° vol. 40. Il 2° vol. 30. I due voll.