Editore: Rizzoli, 2007
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 5,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Matematica e Geometria Science Mathematics and Geometry BUR Biblioteca Universale Rizzoli bross. edit. ill. - trad. di Carlo Capararo e Brunello Lotti OTTIME CONDIZIONI.
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2018
ISBN 10: 8817102962 ISBN 13: 9788817102964
Lingua: Italiano
Da: medimops, Berlin, Germania
EUR 10,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 30,77
Usato - A partire da EUR 19,99
Scopri anche Brossura
Editore: EUROCLUB, MILANO, 1998
Lingua: Italiano
Da: Cooperativa Sociale Insieme, Vicenza, Italia
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: come nuovo. Condizione sovraccoperta: come nuovo. COME NUOVO.
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Molto buono (Very Good). Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 358 pagine. Copia in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Book.
Editore: Milano, Rizzoli 1997., 1997
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° pp. 355, leg. edit. con sovrac. ill.
Editore: Rizzoli, 1999
Da: L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: molto buono. Brossura editoriale a colori, formato 13,0 x 20,0. In buonissime condizioni. Nel 1665 Pierre de Fermat (1601 1665), uno dei più geniali innovatori della teoria dei numeri, morì portando con sé la soluzione del suo ultimo quesito aritmetico. In una nota all'Arithmetica di Diofanto di Alessandria, scrive: "È impossibile separare un cubo in due cubi, o una potenza quarta in due potenze quarte, o in generale, tutte le potenze maggiori di due come somma della stessa potenza. Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, che non può essere contenuta nel margine troppo stretto di una pagina". Con questa breve frase era stata lanciata una delle sfide più impegnative nell'ambito delle dimostrazioni matematiche, nella quale innumerevoli studiosi si sarebbero cimentati invano nei secoli successivi, e che è entrata a far parte dell'immaginario collettivo in libri, film e fiction televisive. Nell'estate del 1993, Andrew Wiles, matematico inglese, ha dichiarato di averlo risolto. Nel 2016 Wiles è stato insignito dell'Abel Prize, considerato il Nobel della matematica. Simon Singh ha raccontato questa straordinaria avventura del pensiero umano.
EUR 8,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLibro vintage. Argomento: Saggi. Autore: Singh Simon. Editore: Rizzoli. Luogo: Milano. Anno: 1999. Formato: in-16°. Pagg: 354. Legatura: Brossura. Collana: BUR Saggi. Conservazione: buona. Dalla quarta di copertina: "Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, che non può essere contenuto nel margine troppo stretto della pagina." Cosi scriveva a metà del Seicento il genio della matematica Pierre de Fermat a proposito di quello che da allora sarebbe stato conosciuto appunto come l'Ultimo Teorema di Fermat". Traduzione di Carlo Capararo e Brunello Lotti. Illustrazioni in nero all'interno del testo.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLibro vintage. Argomento: Saggi. Autore: Singh Simon. Editore: Rizzoli. Luogo: Milano. Anno: 1998. Formato: in-16°. Pagg: 354. Legatura: Cartonata. Conservazione: ottima. Dalla bandella: "DISPONGO DI UNA MERAVIGLIOSA DIMOSTRAZIONE DI QUESTO TEOREMA, CHE NON PUÒ ESSERE CONTENUTA NEL MARGINE TROPPO STRETTO DELLA PAGINA". Cosi scriveva a metà Seicento il genio della matematica Pierre de Fermat a proposito di quello che da allora sarebbe stato conosciuto appunto come Teorema di Fermat". Sovraccoperta illustrata a colori. Titolo stampato sul dorso, piatto muto. Traduzione di Carlo Capararo e Brunello Lotti. Ottava edizione.
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli 1999-03-10, 1999
ISBN 10: 8817112917 ISBN 13: 9788817112918
Lingua: Italiano
Da: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Ottimo (Fine). in ottavo 360 9788817112918 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata.La copertina riporta piccole tracce d'uso. Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni. Book.
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture souple. Condizione: Bon.