EUR 4,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Milano, Modernissima, Milano, 1920
EUR 110,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto buono (Very Good). 16^, cm 18, pp. 190. Legatura in mezza tela rossa con punte. Leggermente brunite le carte peraltro ben conservato. Fantasma bibliografico, non censito nel sistema bibliotecario nazionale e di cui non è stato possibile reperire notizia. Il titolo evoca il celebre film muto del 1913 girato da Mario Caserini con l'esordiente Lydia Borelli, poi celebre diva del cinema italiano. Dell'autore Mazzucato, milanese classe 1891, si hanno poche notizie. Tra i suoi scritti il più noto è forse: I prodi Anselmi, romanzo sulla guerra edito da Modernissima nello stesso 1920. Fu un pubblicista e redattore di giornali tra cui Avanti! Il popolo d'Italia e l'opera comica. Ha dato molto al teatro fondando diverse compagnie. (Fonte: Dizionario degli italiani d'oggi. Editore Formiggini, 1928). *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Book.
Data di pubblicazione: 1971
Da: Il Leviatano, Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 140,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. prima edizione. Brossura, ampiamente illustrato a colori, copia molto ben conservata. Conservato tagliandino del prezzo originale in basso sul dorso.
EUR 180,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOrigini documenti strategie della cultura alternativa e dell'underground in Italia. Prima edizione rarissima, pubblicato per la prima volta clandestinamente nel 1971, Immagini e testo stampati in blu, verde e rosso. Cartolina editoriale allegata. Ordinaria usura da scaffale.
Editore: Arcana editrice, Roma, 1971
EUR 280,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloUn capolavoro di grafica underground in cui la controcultura incontra il linguaggio radicale che proveniva dal situazionismo. Vi si trovano istruzioni per fabbricare molotov, stampare in serigrafia, difendersi dai lacrimogeni o tutelarsi dalle perquisizioni. La "gang" del "Gobbo internazionale", rivista coeva composta da membri fuoriusciti dalla rivista "Re Nudo", contribuì alla raccolta dei materiali, dando voce a molte avanguardie rivoluzionarie dell'epoca. Un meraviglioso esperimento di stampa psichedelica a colori cangianti ricca di fotografie e illustrazioni. Brossura editoriale in eccellente stato di conservazione in 8° pp. 256.