ISBN 10: 8899924422 ISBN 13: 9788899924423
Lingua: Italiano
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 12,35
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 15,76
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: New. In.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 13,30
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Cleto Polcina, Rome, 1990
Da: KULTURAs books, Los Angeles, CA, U.S.A.
EUR 25,36
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Near Fine. Hardcover in decorative paper boards. 4to. One of an edition of 1000 copies. Slight bumping to corners else clean and crisp. Introduction by Achille Bonito Oliva. Text is in Italian. Plates, including two foldouts, are in color and black-and-white. Unpaginated.
Editore: Moleskine, 2021
Da: City Lights Bookstore, Sylva, NC, U.S.A.
EUR 25,32
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHARDCOVER. Moleskine. HARDCOVER. 2021. .
Editore: Firenze, Fatatrac, 1998, 1998
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCartella edit. ill. a col. (cm. 16x17). La storia è raccontata e illustrata da 20 schede numerate (al recto l'immagine, al verso il testo) che, lette di volta in volta, vanno a formare un'unica grande tavola illustrativa. Le illustrazioni, ricche di colori e particolari, sono integrate, sul retro di ogni scheda, da un testo semplice e chiaro in caratteri maiuscoli, riportato integralmente anche all'interno dell'astuccio.
Editore: Moleskine, 2021
ISBN 13: 8056420853674
Da: PBShop.store UK, Fairford, GLOS, Regno Unito
EUR 30,04
Convertire valutaQuantità: 8 disponibili
Aggiungi al carrelloUNK. Condizione: New. New Book. Shipped from UK. Established seller since 2000.
EUR 31,12
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Gut. Zustand: Gut - Gebrauchs- und Lagerspuren. Außen: Kleiner Riss. | Seiten: 296 | Sprache: Italienisch | Produktart: Bücher.
ISBN 10: 886807009X ISBN 13: 9788868070090
Lingua: Italiano
Da: Librisline, Valentano, VT, Italia
EUR 7,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Used: Like New. Attenzione Libro nuovo, fondo di magazzino. La copertina risulta lievemente rovinata a causa della giacenza su scaffale. Consegna in 24/48 h. 50-f7 a+e.
Data di pubblicazione: 1965
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Mondadori, 1965, tre libretti, punto metallico, cm. 11 x 10 copertina a colori, pp. (24) con illustrazioni a colori di Beniamino Bodini.
Editore: casa editrice: EDIKON anno: 1963 citta': MILANO, 1963
Da: libreria antiquaria e antichità Onofri, Roma, RM, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLEGATURA CARTONATA ILLUSTRATA EDITORIALE, LIBRO GIOCATTOLO CON DISEGNI ANIMATI ED OCCHIALINI PER VEDERE IL MOVIMENTO numero pagine: 12 formato: 21.2X17.1 stato conservazione: BUONO collana: QUINTA PUNTATA DE LE AVVENTURE DI PINOCCHIO. COLLANA DISEGNI ANIMATI / 10.
Editore: Edikon, Milano, 1963
Da: Parigi Books, Vintage and Rare, Schenectady, NY, U.S.A.
Prima edizione
EUR 108,69
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSpiral bound. First Edition. Stiff pictorial wrappers. 12pp. Comes with the original "3D" glasses, which allow you to see the "animated images". A bright, fine copy of a scarce Pinocchio book for young children. Text in Italian. ; 17 x 21 cm.
Editore: Milano, Gallo Grande 1959., 1959
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° pp. 519-2 36 tav. f.t. anche a col. oltre molte riprodiz. di antiche stampe n.t. Legatura edit. con titolo al piatto e dorso, sovrac. trasparente. Ottimo sttao in cofanetto.
Editore: Primi '900
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 120,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMedaglia in bronzo, diametro 23mm. Rarissima.
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 220,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCollage su carta, mm. 330x240. Esemplare unico firmato in basso dall'artista. Fabio De Poli nasce a Genova nel 1947, vive a Firenze. Nel 1964 frequenta l'Istituto d'Arte di Firenze specializzandosi in grafica pubblicitaria sotto la guida di Lucio Venna. Agli inizi degli anni '70 produce una serie di lavori che Renato Barilli definisce "arte ricca": I ricordi londinesi, Galleria Stivani, testo di Renato Birilli, 1973. 1998 Espone con Mario Ceroli nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio di Firenze, Due atti unici. 1999 Gillo Dorfles e Paolo Minetti presentano alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze il suo libro d'artista Pour Moi. Realizza la sua prima mostra virtuale, "The most beautiful art exhibition in the world". 2000 Presente all'"Archivio della Biennale delle Arti del Mediterraneo" di Salerno, nel Museo della carta di Pietrabuona (Pescia). Espone a Livorno, Bottini dell'Olio, "Le stanze della meraviglia" (catalogo, Edizioni Guastalla). Realizza una collezione di 50 collage originali per la Fiditoscana. 2002 Inserisce una piccola scultura nel Museo del Parco di Portofino. Realizza a Motrone, per Casafarsetti la performance Ibis e George. A Firenze, Palazzo Vecchio in occasione dell'"Omaggio a Monicelli" realizza un affiche del film Parenti Serpenti. Consegna un'opera dedicata all'11 settembre al Consolato Americano di Firenze. 2003 A Milano, realizza un'antologia alla Galleria Farsetti arte. A Vasto realizza due mosaici esterni di cento metri quadri su abitazione civile progettata dallo Studio Dearch. 2004 Inizia un rapporto con Gianni e David Overi progettando una collezione di mobili per Mirabili arte di abitare. Espone opere inedite alla Galleria Mirabili di Firenze. 2005 Progetta una vetrata di 60 metri per il nuovo Ospedale Meyer di Firenze. Presenta per il Comune di Pistoia un grande lavoro "Parlarsi". Colloca in Viale Verdi con la collaborazione di Mirabili, una scultura in ferro colorato "RossoAirone" dedicata al Comune di Montecatini. Realizza con Andrea Rauch tre libri per bambini "Notte di luna" (Vincitore del premio Andersen), "Zan-denti" e "Pinocchio" Edizioni Volo Firenze. 2006 Realizza il premio "Capalbio Cinema". Realizza la scultura GEORGE per il comune di Fiesole da collocarsi in Piazza Mino, per il Natale 2006. 2007 Progetta le vetrate del nuovo Museo della Resistenza a Siena. E' presente alla mostra MIRABILI Arte d'Abitare Letti d'autore, ICF Trading Bologna, in occasione di ARTEFIERA BolognaCARTELLA GH.
EUR 220,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCollage su carta, mm. 330x240. Esemplare unico firmato in basso dall'artista. Fabio De Poli nasce a Genova nel 1947, vive a Firenze. Nel 1964 frequenta l'Istituto d'Arte di Firenze specializzandosi in grafica pubblicitaria sotto la guida di Lucio Venna. Agli inizi degli anni '70 produce una serie di lavori che Renato Barilli definisce "arte ricca": I ricordi londinesi, Galleria Stivani, testo di Renato Birilli, 1973. 1998 Espone con Mario Ceroli nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio di Firenze, Due atti unici. 1999 Gillo Dorfles e Paolo Minetti presentano alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze il suo libro d'artista Pour Moi. Realizza la sua prima mostra virtuale, "The most beautiful art exhibition in the world". 2000 Presente all'"Archivio della Biennale delle Arti del Mediterraneo" di Salerno, nel Museo della carta di Pietrabuona (Pescia). Espone a Livorno, Bottini dell'Olio, "Le stanze della meraviglia" (catalogo, Edizioni Guastalla). Realizza una collezione di 50 collage originali per la Fiditoscana. 2002 Inserisce una piccola scultura nel Museo del Parco di Portofino. Realizza a Motrone, per Casafarsetti la performance Ibis e George. A Firenze, Palazzo Vecchio in occasione dell'"Omaggio a Monicelli" realizza un affiche del film Parenti Serpenti. Consegna un'opera dedicata all'11 settembre al Consolato Americano di Firenze. 2003 A Milano, realizza un'antologia alla Galleria Farsetti arte. A Vasto realizza due mosaici esterni di cento metri quadri su abitazione civile progettata dallo Studio Dearch. 2004 Inizia un rapporto con Gianni e David Overi progettando una collezione di mobili per Mirabili arte di abitare. Espone opere inedite alla Galleria Mirabili di Firenze. 2005 Progetta una vetrata di 60 metri per il nuovo Ospedale Meyer di Firenze. Presenta per il Comune di Pistoia un grande lavoro "Parlarsi". Colloca in Viale Verdi con la collaborazione di Mirabili, una scultura in ferro colorato "RossoAirone" dedicata al Comune di Montecatini. Realizza con Andrea Rauch tre libri per bambini "Notte di luna" (Vincitore del premio Andersen), "Zan-denti" e "Pinocchio" Edizioni Volo Firenze. 2006 Realizza il premio "Capalbio Cinema". Realizza la scultura GEORGE per il comune di Fiesole da collocarsi in Piazza Mino, per il Natale 2006. 2007 Progetta le vetrate del nuovo Museo della Resistenza a Siena. E' presente alla mostra MIRABILI Arte d'Abitare Letti d'autore, ICF Trading Bologna, in occasione di ARTEFIERA BolognaCARTELLA GH.