EUR 13,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 30,77
Usato - A partire da EUR 17,27
Scopri anche Brossura
Editore: Einaudi, Torino, 2010
Da: leonardo giulioni, ROMA, RM, Italia
EUR 11,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Usato buono. volume di 379 pp. dimensioni 19,5x12 bross.in cart. edit. ill. titoli al piatto e al dorso: Traduzione di Bruno Fonzi. Buon Esemplare Collana: ET Scrittori Lingua: Italiano.
Editore: Giulio Einaudi Editore, Milano,, 1994
ISBN 10: 8806135163 ISBN 13: 9788806135164
Lingua: Italiano
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 8,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: BUONO. pp.379, Collana Einaudi Tascabili, 209. Milano, Giulio Einaudi Editore pp.379, brossura. Collana Einaudi Tascabili, 209.
EUR 6,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Straniera Europa Fiction and Poetry Foreign Fiction Europe Gli struzzi 165 bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop. - trad. di Bruno Fonzi BUONE CONDIZIONI.
Editore: Torino, Einaudi 2014., 2014
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° gr. pp. 379. Bross. edit. ill. a col.
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno puà presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.
Editore: CDE - Club degli Editori, 1960
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 15,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: fine. Milano, 1960; ril., pp. 368, cm 14x21. Libro.
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura editoriale. Gli Struzzi 165. Lievi fioriture in copertina e firma di proprietà in antiporta. il testo è in buone condizioni. Pagine: 368 Peso: 1.
EUR 7,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura editoriale. Condizione: Ottimo. Libro usato in ottimo stato. Un volume di 20 cm, 371 pagine, brossura editoriale. Usuali pieghe d'uso al dorso. Tenue ingiallitura all'esterno. Minime imperfezioni alle cuffie. Impercettibili bruniture ai tagli. Pagine fresche e molto ben conservate. Traduzione di Bruno Fonzi. Collana: Gli Struzzi, Volume 165. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***.
Editore: Ed. Einaudi (Gli Struzzi)., Torino., 1960
Da: DARIS SAS, Lucca, LU, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, leg. in tutta tela edit., pp. 371(3). Vecchia firma d'appartenenza al foglio di sguardia ed altre merginali tracce d'uso. Manca la sopracopertina.
Editore: Einaudi, 1978
Da: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Molto buono (Very Good). 371 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata,lievissime tracce d'uso sulla copertina.Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni.Interni leggermente allentati. Book.
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina brunita interno ottimo edizione: n. 165 Gli Struzzi pp. 371 lingua: italiano.
EUR 8,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi macchie Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, note nel testo sottolineature nel testo.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Mediocre (Poor). Quarta. Condizioni accettabili. Copertina rigida, con segni d'uso. Dorso usurato. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. 368 Mediocre (Poor) . Book.
Editore: Einaudi, Torino, 1962
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina rigida. Condizione: Discreto. 5. ed., rist. 371 p. ; 22 x 14 cm. Titolo originale dell'opera: «Mémoires d'une jeunne fille rangée». Traduzione di Bruno Fonzi. Legatura editoriale, coperta rigida in tela verde chiaro con impresso in bianco il titolo al dorso, manca la sovraccoperta. Pagine in buone condizioni, leggermente brunite ai tagli, per il resto esemplare integro.
Editore: Einaudi,, Torino,, 1964
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, tutta tela con sovracoperta, pp. 371, (1), con piccola mancanza alla sovracoperta, nel complesso buon esemplare. (p018).
Editore: Torino, Einaudi, Gli struzzi, Torino, 1978
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Traduzione di Bruno Fonzi . 16mo. pp. 372. . Molto buono (Very Good). . . . Book.
Editore: , Narrativa Club, 1984
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Mediocre (Poor). Condizioni accettabili. Copertina rigida con segni d'uso, con sovraccoperta usurata. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. Firma a penna sul frontespizio. 370 Mediocre (Poor) . Book.
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). Libro con lievissimi segni del tempo. Brossura ingiallita. Gli Struzzi. Prima Edizione. Traduzione di Bruno Fonzi . Book.
Data di pubblicazione: 1962
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Einaudi, 1962, 8vo cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 368. Leggera brunitura al dorso, per il resto condizioni molto buone.
Editore: Einaudi Giulio, Torino, Torino, 1967
Da: Studio Bibliografico Restivo Navarra, Enna, EN, Italia
EUR 31,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Categ. Biografie - Autobiografie) - (In 8.vo cm. 14x22,5) - (Legatura : editoriale in tela) - (Ed. : sesta) - (pp. 372) - (22f). Trad. Bruno Fonzi.
Editore: Einaudi, 1960
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
EUR 17,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono. Einaudi; 1960; Noisbn ; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta ; 22 x 14,5 cm; pp. 371; . Traduzione di Bruno Fonzi. Seconda edizione. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi della sovracoperta (senza mancanze, piccole imperfezioni), volume saldo, interno senza scritte, bruniture; Buono, (come da foto). ; Con I Mandarini, che era in sostanza un'opera autobiografica appena mascherata da romanzo, Simone de Beauvoir aveva già dato prova delle sue eccezionali qualità di «memorialista»; e la stessa chiarezza e intensità di pensiero, la stessa lucida sincerità, lo stesso potere di ritrarre vividamente un ambiente, un clima intellettuale, una generazione si applicano ora, questa volta in prima persona, alla sua vita privata. Queste Memorie d'una ragazza perbene sono infatti l'autobiografia della scrittrice fino ai vent'anni: la storia d'un'infanzia, un'adolescenza e una prima giovinezza analizzata con rara penetrazione psicologica, e insieme la storia, avvincente piú d'un romanzo, di una formazione intellettuale e morale. Senza alcuna ostilità programmatica, Simone de Beauvoir si china sul mondo della sua infanzia i bei castelli circondati da grandi parchi, la mochetta rossa degli appartamenti parigini pieni di decoro borghese dove ella mosse i primi passi sotto gli occhi di genitori amorosi e di un gran parentado - nonni, nonne, zii, zie, cugini. Quel mondo lustro e ordinato dell'alta borghesia francese conservatrice e bigotta, «classe privilegiata » per eccellenza - dove ogni cosa aveva il suo nome e il suo posto - e che fu d'un tratto sconvolto dal cataclisma della prima guerra mondiale. Assai presto, appena uscita dalla fanciullezza, Simone comincia a sentire i primi dubbi, comincia a intravvedere i pregiudizi meschini, l'avidità, le ipocrisie, gli egoismi, che si celano sotto la lucida superficie di quella società che è stata educata a considerare come l'unica depositaria del Vero e del Bene. Comincia da allora la sua lotta per strapparsi ai vincoli d'un monopolio spirituale e intellettuale che l'ha irretita fin dalla nascita un processo di liberazione che si compie al prezzo di dolorose lacerazioni, di una revisione sentimentale che l'autrice inizia in età precocissima, con olimpica imparzialità, e nell'alternarsi d'un incerto amore per un cugino estroso e dissipato che finirà male, e l'amicizia appassionata per una compagna, una figura delicata e tragica d'adolescente che è tra le piú toccanti del libro. Gli anni della Sorbona e della Normale, quei templi della cultura laica paventatissimi e aborriti dal suo « ambiente » come sentine di vizi intellettuali e morali, finiranno per trarla del tutto negli spazi aperti della libera critica. In questa parte conclusiva del libro vediamo sfilare alcune delle piú note figure della cultura francese di oggi da Simone Weil a Raymond Aron, da Merleau- Ponty a Roger Vailland a Politzer; finché l'incontro decisivo, con J.-P. Sartre, non concluderà la storia della jeune fille rangée per iniziare quella della grande scrittrice. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.