EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Very Good. Mm 125x180 Collana "Piccola Biblioteca Oscar". Brossura editoriale con bandelle, 299 pagine. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Very Good. Mm 125x180 Collana "Piccola Biblioteca Oscar". Brossura editoriale con bandelle, 318 pagine. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Very Good. Mm 125x180 Collana "Piccola Biblioteca Oscar". Brossura editoriale con bandelle, 248 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: come nuovo. prima edizione.
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. Piccola biblioteca oscar ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Sbiadito il dorso. Un'antologia di giovani autori omosessuali italiani che ci svelano un nuovo modo di concepire l'amore, al di là di ogni pregiudizio o schema preconcetto. La raccolta è curata da Daniele Scalise, giornalista di "Prima Comunicazione", collaboratore del mensile "Babilonia". Curatore: Scalise, D. Numero pagine 299. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 14,16
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto Buono. Mondadori (Piccola biblioteca oscar 285.); 2002; 9788804505099 ; Copertina flessibile con risvolti ; 18 x 13 cm; pp. 266; A cura di Daniele Scalise. Prima edizione nella collana. ; Presenta minimi segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ;L'omosessualità è ormai in Italia stabile soggetto sociale e culturale quindi, inevitabilmente, è anche cinema, arte, letteratura. Superati i limiti sia dell'allusione reticente sia dell'esibizione rivendicativa, oggi gli autori omosessuali dimostrano semplicemente di sapersi raccontare, declinandosi in tutte le sfumature di cui è capace la narrativa, quale che siano il suo soggetto, il suo sfondo, i suoi protagonisti. I tredici racconti inediti racchiusi in questa antologia, oltre a essere splendidi esempi di narrativa breve di nuovi talenti italiani, nel raccontare i mille modi in cui gli uomini si amano suggeriscono anche nuovi percorsi e spunti di riflessione all'altra letteratura. Parlandoci di un mondo che di misterioso ormai altro non ha che il nostro pregiudizio. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.