EUR 8,81
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 28,87
Usato - A partire da EUR 17,81
Scopri anche Brossura
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura sopracop.fig.a col. Condizione: MOLTO BUONO. Seconda edizione. cm.15,5x21,5, pp.122, Coll.Saggi,353. Torino, Einaudi cm.15,5x21,5, pp.122, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Saggi,353.
Editore: Einaudi, Torino, 1964
Da: Librairie Lalibela, Ckelles, PARIS, Francia
Prima edizione
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture rigide. Condizione: Très bon. Edition originale. Grand in-8° sous jaquette illustrée, 122 pages.
EUR 11,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 29,35
Usato - A partire da EUR 49,90
Scopri anche Rilegato
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno puà presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.
Editore: Einaudi, 1964
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buono. Prima edizione. Collana "Saggi", 353. Un volume (22 cm) di 122 pagine, brossura editoriale. Difetti alla brossura (usure ai margini, piccola mancanza nella parte superiore del dorso), lievi tracce d'uso alle prime 10 pagine, per il resto ottime condizioni.
EUR 8,52
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, manca sovraccoperta Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, dedica.
EUR 8,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, macchie Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Editore: Giulio Einaudi editore, Torino, 1964
Da: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Prima ristampa della seconda edizione. Saggi 353 Numero di tavole: pp.122 altezza 0 larghezza 0 Esemplare in discrete condizioni.Sovraccoperta con ingiallimento, macchie brune e segni di usura ai bordi e agli angoli; serio taglio laterale al dorso e macchia bruna alla quarta di sovraccoperta.Copertina con ingiallimento; seconda di copertina e primo foglio di guardia con annotazione a penna; ultimo foglio di guardia con annotazione a matita.Tagli ingialliti e con tracce di polvere.Pagine ingiallite.Testo in Lingua Italiana.
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura Copertina flessibile. Condizione: Buono (Good). Libro in buone condizioni Copertina flessibile 122 Buono (Good) . Book.
Editore: Einaudi, 1974
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 9,75
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Ottimo (Fine). Book.
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Ottimo (Fine). 122 p. Con sovracopertina Ottimo (Fine) ex libris. Book.
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buone. Collana SAGGI 353Num Pagine 122.
EUR 13,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobross. ed. pp. 122-(6) 8° Seconda edizione. Coll. "Saggi". In ottimo stato.
Prima edizione
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura editoriale. Condizione: Ottimo. prima edizione originale. Libro usato in ottimo stato. Un volume di 22 cm, 122 pagine. Brossura editoriale con sovracoperta. Lievi tracce di polvere in copertina. Minime imperfezioni alle cuffie. Prima edizione originale. Collana: Saggi, volume 353. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***.
EUR 17,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura Copertina flessibile. Condizione: Mediocre (Poor). Copertina flessibile con sovraccoperta leggermente imbrunita presenta alcuni degni d'uso ai margini lievi pieghe e dei piccoli strappi, taglio regolare imbrunito, pagine pulite imbrunite leggermente Copertina flessibile 122 Mediocre (Poor) . Book.
EUR 20,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Rovinata Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture timbro di appartenenza.
Editore: Einaudi, Torino, "Saggi", n. 353., 1964
Da: Ardengo Studio Bibliografico, Roma, RM, Italia
Prima edizione
EUR 31,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Usato. cm 21,5x15,5, pag 122+cat edit, br edit, sovrac. Sovrac con qc traccia d'uso, ma buon es, 1a ediz.
EUR 16,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Rovinata Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, sottolineature.
Editore: Einaudi, Torino, 1964
Da: Invito alla Lettura, Vetralla, VT, Italia
EUR 27,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 0. In 8', br. ed. con sovrac., pp. 122, segni d'uso e strappo al piede del dorso alla sovrac., cop. e interni in buono stato, ordinari segni del tempo. ***Books dated over 70 years old are not exportable, please do not order.***. Book.
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. 122, brossura editoriale con sovracc. illustrata. Prima edizione. Gambetti / Vezzosi, p. 444.
Editore: Einaudi,, Torino,, 1964
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, brossura editoriale con sovracoperta illustrata, pp.122, (10), collana "Saggi N°353", prima edizione, ottimo esemplare. (LIB '900).
Editore: Torino (Turin): Einaudi,, 1964
Lingua: Italiano
Da: COTTAGE Antiquariat - anbu.at, Langenzersdorf, Austria
EUR 34,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello122 Seiten. SU etwas randberieben und randschmutzig, stellenweise gering eingerissen, rückseitig kaum merklich angefleckt, fliegender Vorsatz gering angeschmutzt, insgesamt solides und seitensauberes Exemplar. (Italienisch) ****An unsere Kunden in Deutschland: Versand nach Deutschland einmal in der Woche ab Freilassing mit der Deutschen Post.*** - Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 550 8°, Original-Broschur mit Original-Schutzumschlag. Seconda edizione (2. Auflage); Saggi 353.
Editore: EINAUDI, 1964
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Prima edizione
EUR 29,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. Una Sardegna di pietre e di pastori, e di uomini moderni e vivi. Tutto il miele è finito è un nuovo capitolo di quel continuo racconto del mondo nel suo farsi presente e apparire, che Carlo Levi prosegue da anni, e che accompagna e fiancheggia le sue opere maggiori. Questa volta l'argomento è la Sardegna: una Sardegna di pietre e di pastori, e di uomini moderni e vivi: un luogo vero dell'autore e nostro; infiniti particolari e atteggiamenti e modi della realtà, visti, attraverso la concentrica capacità di distinzione e di unificazione dello scrittore, come un cristallo, che segue lo stesso modulo di struttura in ciascuna delle sue facce diverse. Corriamo così attraverso immagini rapidissime e totali, dove ogni momento è gremito di visioni, che, con la velocità dello sguardo, si succedono e si alternano, e ritornano a una ragione comune. Troviamo il paese; gli animali, gli uomini, i problemi, i pensieri: le querce solitarie e i prati di asfodeli, i pipistrelli delle domus de jana, le greggi, le sacre capre mannalittas, i nuraghe, le rocce e il mare, e il Sopramonte deserto e feroce; gli operai, gli emigranti, gli uomini che brulicano nelle grotte della guerra, nei buchi, come topi, e l'incedere divino delle antiche donne-regine; l'astratto ghetto minerale e moderno di Carbonia con le sue lingue di fronte a una legge incomprensiva, e ai suoi strumenti; il fiero, atroce silenzio del brigante, solu che sa fera, e i Piani di Rinascita; le poesie popolari, e le uccisioni della disimistade; il lamento funebre che si propaga col vento; i canti di morte, la violenza; e i cuori chiusi e la speranza; e la figura di Orune, paese, donna, uccello, che sta in mezzo al libro, in mezzo alla Sardegna, come una aerea, mortale apparizione. Questo percorso si svolge in un tempo complesso, fatto di tempi compresenti. Non soltanto quelli di un primo viaggio, e quelli, che gli si sovrappongono, di un secondo, dieci anni dopo, negli stessi luoghi, già visti dal Lawrence di Sea and Sardinia, ma nel presente in movimento e nel permanere del preistorico. Il coincidere di queste immagini uguali e distinte dà un senso quasi stereoscopico del reale, crea una dimensione nuova, che è il contenuto dell'opera. In essa è implicita la qualità amorosa della visione leviana, la tesa, alta misura del sentimento: il modulo che tiene insieme le facce mutevoli del cristallo; e per il quale il libro va al di là della cronaca e del racconto di viaggio e tocca, col suo segreto miele perduto, la perenne, unitaria molteplicità della poesia. Descrizione bibliografica Titolo: Tutto il miele è finito Autore: Carlo Levi Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1964 Lunghezza: 122 pagine; 22 cm Collana: Volume 353 di Saggi Soggetti: Letteratura di viaggio, Sardegna, Cultura sarda, Italia, Anni Sessanta, Collezionismo, Prime edizioni, Libri vintage fuori catalogo, Narrativa, Racconti, Ritratti, Terra, Miti, Archetipi Storia Tempo Isola Sardi Ritornare Immagini primitive e originarie Trasformazione Diversità Cambiamento Alberi Animali Arcaica Aritzo Ballo sardo Bambini Barbagia Boschi Buio Cagliari Campagna Canto Capretto Carbonia Carlo Felice Città coloniale Contadini Cornacchia Cortile Costume Cucina D.H. Lawrence Domus de jana Donne Fichi d'India Gallura Gennargentu Greggi Grotte Lamento funebre Lingua sarda Dialetto Pecore Gregge Luoghi Macomer Mamoiada Miele Montagna Monti Morte Muri nascosti Notte Nuoro Nuraghe Nurallao Olbia Oliena Operai Orgosolo Orune Ovodda Paesi Pascoli Pecore Peppino Mereu Pietra Poesia Postu Querce Racconto Ragazzi Ristorante Risveglio Rocce Sant'Efisio Scala di ferro Selvatici Efisia Silenzio Solitaria Natura Sorgono Spano Spiedo stanza Strada Tonara Uccelli Uomini Vento Vicoli Anni Cinquanta Paesaggi naturali culturali poetici politici Cristo si è fermato ad Eboli Meridione Dopoguerra Reportage Appunti Articoli Tempo Memoria Estate Inverno Carlo Boyl Stamenti Mamuthones Issohadores Maschere tipiche Carnevale Lidelba Scacciapensieri Miniere Nuraghi Diario Vo.
Editore: Einaudi,, Torino,, 1964
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 33,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). Cm. 22,5, pp. 122 (10). Bross. editoriale con sovracoperta illustrata. Ottimo stato di conservazione. Prima edizione. Book.
Editore: Einaudi,, Torino,, 1964
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, brossura editoriale con sovraccoperta illustrata, pp. 122, (10); prima edizione, ottimo esemplare.
EUR 28,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, macchie.
Editore: Torino, Einaudi, 1964, 1964
Da: LIBRERIA ACHILLE, TRIESTE, TS, Italia
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8,brossura editoriale,sovracopertina,pp.122. Prima edizione. Buon esemplare.
EUR 23,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono. Einaudi Editore (Saggi 353.); 1965; Noisbn ; Copertina flessibile con sovracoperta ; 21,5 x 16 cm; pp. 122; Seconda edizione. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), ex-librix, interno ottimo; Molto buono, (come da foto). ; Tutto il miele è finito è un nuovo capitolo di quel continuo racconto del mondo nel suo farsi presente e apparire, che Carlo Levi prosegue da anni, e che accompagna e fiancheggia le sue opere maggiori. Questa volta l'argomento è la Sardegna: una Sardegna di pietre e di pastori, e di uomini moderni e vivi: un luogo vero dell'autore e nostro; infiniti particolari e atteggiamenti e modi della realtà, visti, attraverso la concentrica capacità di distinzione e di unificazione dello scrittore, come un cristallo, che segue lo stesso modulo di struttura in ciascuna delle sue facce diverse. Corriamo cosí attraverso immagini rapidissime e totali, dove ogni momento è gremito di visioni, che, con la velocità dello sguardo, si succedono e si alternano, e ritornano a una ragione comune. Troviamo il paese; gli animali, gli uomini, i problemi, i pensieri: le querce solitarie e i prati di asfodeli, i pipistrelli delle domus de jana, le greggi, le sacre capre mannalittas, i nuraghe, le rocce e il mare, e il Sopramonte deserto e feroce; gli operai, gli emigranti, gli uomini che brulicano nelle grotte della guerra, nei buchi, come topi, e l'incedere divino delle antiche donne-regine; l'astratto ghetto minerale e moderno di Carbonia con le sue lingue diverse, e le solitudini selvatiche della Barbagia . ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.
EUR 95,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Rovinata Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.