Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 14,25
Convertire valutaQuantità: 19 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 17,00
Convertire valutaQuantità: 5 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. A cura di A. Calbi.Schio, 2011; br., pp. 288, ill., cm 28x28. È la capitale dello spettacolo del Paese. Per numero di istituzioni produttive, per la qualità e quantità del pubblico, per la ricchezza e la varietà dell'offerta. Da fine Settecento, quando si inaugura il Teatro alla Scala, all'Orchestra Verdi, che fiorisce negli anni Novanta, ai dinamici teatrini off di oggi, passando dalla fondazione del primo Stabile pubblico, il Piccolo Teatro, all'avvento della tv privata, al cinema d'autore e indipendente. Un racconto a più voci, di parole e immagini, dell'anima più segreta e spettacolare di Milano. Che, alla manifestazione frivola ha preferito costruire "case" per lo spettacolo, all'effimero la continuità, all'evento la prospettiva nel tempo. Luci e ombre di una città-scena, grandezze e fragilità di uno spettacolo lungo un anno. Libro.
Da: Librisline, Valentano, VT, Italia
EUR 7,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Used: Like New. Libro nuovo. La copertina può presentare segni di giacenza. Consegna 24/48 ore 62 o2.
Da: Piazza del Libro, Trebaseleghe, PD, Italia
EUR 13,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Come Nuovo. Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina Dettagli LibroSku: PZZLB44472ISBN: 9788896045381Titolo: Milano. Citta E Spettacolo. Teatro Danza Musica Cinema E DintorniAutore: A. CalbiEditore: SassiAnno: 2011Pagine: 288Formato: BrossuraÈ la capitale dello spettacolo del Paese. Per numero di istituzioni produttive, per la qualità e quantità del pubblico, per la ricchezza e la varietà dell'offerta. Da fine Settecento, quando si inaugura il Teatro alla Scala, all'Orchestra Verdi, che fiorisce negli anni Novanta, ai dinamici teatrini off di oggi, passando dalla fondazione del primo Stabile pubblico, il Piccolo Teatro, all'avvento della tv privata, al cinema d'autore e indipendente. Un racconto a più voci, di parole e immagini, dell'anima più segreta e spettacolare di Milano. Che, alla manifestazione frivola ha preferito costruire case per lo spettacolo, all'effimero la continuità, all'evento la prospettiva nel tempo. Luci e ombre di una città-scena, grandezze e fragilità di uno spettacolo lun.
Editore: Sassi editore, Roma, 2011
Da: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm 26x27 pag. 288 ill. cent col e b/n Italiano.