Editore: Newton Compton editori, 1976
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 7,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Filosofia Essay writing Philosophy Paperbacks marxisti 36 bross. edit. ill., segno di piega al dorso BUONE CONDIZIONI.
Editore: Editori Riuniti, Roma, 1971
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloeditoriale. Un volume di 22 cm, pagine 190. Legatura editoriale con sovracoperta. Stato di conservazione ottimo. Leggere tracce di polvere alla copertina, con poche sottolineature all'interno, minimi strappi e piega d'uso all'esterno. Introduzione di Friedrich Engels. Prefazione di Friedrich Engels. Titolo originale: Misère de la philosophie, réponse à la philosophie de la misère de M. Proudhon. Traduzione di Franco Rodano. Collana: Biblioteca del pensiero moderno. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***.
Editore: Rinascita, Roma, 1949
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPrefazione di Friedrich Engels. Traduzione di Franco Rodano. Un volume (22 cm) di 192 pagine. Alcune sottolineature a matita. Brossura editoriale nella serie dei Classici del marxismo. Mancanze al dorso; margini delle pagine bruniti. Modesto esemplare.
Editore: Rinascita, Roma, 1950
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina rigida. Condizione: Buono. 2. ed. 191 p. ; 21 x 15 cm. I classici del marxismo, 23. L'opera è stata scritta da Marx in francese tra il dicembre 1846 e il 15 giugno 1847 e pubblicata nel luglio 1847. Il saggio rappresenta nell'opera complessiva di Marx la nascita dell'analisi dell'economia classica attraverso la polemica contro l'ideologia libertaria di Proudhon. Prefazione di Friedrich Engels. Titolo originario dell'opera: «Misère de la philosophie. Réponse à la philosophie de la misère di M. Proudhon» (Paris-Bruxelles, A. Frank-C.G. Vogler, 1847). Traduzione di Franco Rodano. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile con alette, titolo impresso al piatto e al dorso. Lievi segni del tempo alla coperta e ai tagli (ingiallimento della carta e piccole fioriture), per il resto esemplare integro.
Editore: Editori Riuniti, Roma, 1976
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina morbida. Condizione: Come nuovo. 3. ed., 2 rist. 194 p. ; 22 x 15 cm. Biblioteca del pensiero moderno ; 16. L'opera è stata scritta da Marx in francese tra il dicembre 1846 e il 15 giugno 1847 e pubblicata nel luglio 1847. Il saggio rappresenta nell'opera complessiva di Marx la nascita dell'analisi dell'economia classica attraverso la polemica contro l'ideologia libertaria di Proudhon. Prefazione di Friedrich Engels. Titolo originario dell'opera: «Misère de la philosophie. Réponse à la philosophie de la misère di M. Proudhon» (Paris-Bruxelles, A. Frank-C.G. Vogler, 1847). Traduzione di Franco Rodano. Brossura editoriale, copertina di cartoncino flessibile plastificato, con titolo impresso al piatto e al dorso.
Editore: Editori riuniti, Roma, 1973
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina rigida. Condizione: Discreto. 3. ed., 1 rist. 194 p. ; 22 x 15 cm. Biblioteca del pensiero moderno. L'opera è stata scritta da Marx in francese tra il dicembre 1846 e il 15 giugno 1847 e pubblicata nel luglio 1847. Il saggio rappresenta nell'opera complessiva di Marx la nascita dell'analisi dell'economia classica attraverso la polemica contro l'ideologia libertaria di Proudhon. Prefazione di Friedrich Engels. Titolo originario dell'opera: «Misère de la philosophie. Réponse à la philosophie de la misère di M. Proudhon» (Paris-Bruxelles, A. Frank-C.G. Vogler, 1847). Traduzione di Franco Rodano. Legatura editoriale in similpelle rossa con impresso in oro al piatto e al dorso il nome dell'autore, sovraccoperta con alette. Ingiallimento delle pagine e logoramento della sovracc. ai profili.
Editore: Edizioni Rinascita, Roma, 1949
Da: Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). in 8, pp. 192, brossura. Collezione: I classici del marxismo 23. Traduzione di Franco Rodano. In buono stato Buono (Good) .
Editore: Editori Riuniti, Roma, 1973
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina rigida. Condizione: discrete. Prefazione di Friedrich Engels. Traduzione di Franco Rodano. Prima ristampa della 3^edizione. Cm.21,4x13,7. Pg.196. Legatura in similpelle con sovracoperta. Collezione "Biblioteca del pensiero moderno", n°16. 300 gr.
Da: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura paperback. Condizione: Buono (Good). paperback 175 8835945488 Buono (Good) Libro usato proveniente da collezione privata,tracce d'uso sulla copertina.Le pagine risultano imbrunite dal tempoSegni di fioritura interno copertina.Scritta omaggio lungo i tagli. Legatura solida. Book.
Editore: Editori Riuniti, Roma, 1969
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloterza edizione. Legatura in piena similpelle rossa con sovraccoperta, titoli al piatto e al dorso, copertina di Bruno Munari, prefazione di Friedrich Engels, traduzione di Franco Rodano, volume No. 16 della collana "Biblioteca del pensiero moderno", alla sovraccoperta segni d'uso, sbiaditure e dorso brunito, all'interno molto buono. in 8° pp. [5] 190, [6].
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MODEN, Italia
EUR 28,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRoma, Editori Riuniti, 1969. Prefazione di Friedrich Engels. Traduzione di Franco Rodano. La nascita dell'analisi marxiana dell'economia classica attraverso la polemica contro l'ideologia di Proudhon. Volume N. 16 appartenente alla Collana: Biblioteca del pensiero moderno. In 8vo (cm. 21,8); legatura originale in tutta pelle con titoli in oro al piatto e al dorso più sovraccoperta con titoli al piatto e al dorso; pp. 194, (2). Sovraccoperta di Bruno Munari. Sovraccoperta leggermente sciupata, per il resto in buono stato di conservazione. PAx.