Editore: FABBRI SCUOLA GIUGNO 2003, 2003
ISBN 13: 3141550264546
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantitą: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: nuovo. SIRO FERRONE (illustratore).
EUR 31,70
Convertire valutaQuantitą: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Near Fine. Reprint. Vendor stamp on rear cover; Teatro Napolitano 3; 8vo 8" - 9" tall; 62 pages.
Editore: LUCA TORRE EDITORE NAPOLI GENNAIO 1994, 1994
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 5,02
Convertire valutaQuantitą: 2 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone.
Editore: LUCA TORRE EDITORE NAPOLI GENNAIO 1994, 1994
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 6,00
Convertire valutaQuantitą: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone.
Editore: Bellini Ed., Napoli,, 1990
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 20,13
Convertire valutaQuantitą: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolegatura ed.soprac.fig. Condizione: BUONO. cm.17,5x25, pp.440, 8 tavv.monocrom.ft. Coll.Il Ventaglio. Napoli, Bellini Ed. cm.17,5x25, pp.440, 8 tavv.monocrom.ft. legatura ed.soprac.fig. Coll.Il Ventaglio.
Editore: LUCA TORRE EDITORE NAPOLI GENNAIO 1994, 1994
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 7,50
Convertire valutaQuantitą: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: nuovo.
Editore: EINAUDI, 1974
ISBN 13: 5227375080245
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 11,39
Convertire valutaQuantitą: 5 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone.
Editore: NEWTON & COMPTON NOVEMBRE 1990, 1990
ISBN 13: 8188552486045
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 20,10
Convertire valutaQuantitą: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. MARRONE ROMUALDO (illustratore). NA MATASSA MBRUGLIATA - NA SOCIETA' E MARITE - L'opera comprende, oltre a un reading introduttivo, i seguenti testi: Volume I: Le canzoni, Il cinematografo e il teatro, il cafč chantant, La cammarera nova, Misera e bobiltą, na mugliera zetella Li nipote de lo sinneco, Nina Bonč, Persicone mio figlio Tetillo, Telillo nzurato, Nu Turco napulitano. Volume II: La Bohčme , No brutto djfetto, E buscia o veritą, Feliciello scarparo, Madama Sangenella, Mettiteve a ffa' ammore co me, Nu ministro mmiezo a li guąje, Nun la trovo a mmaretą, Pazzie di Carnevale, Lo scarfalietto, La statua di zģ Giacomo. Tre cazune furtunate. Volume III: L amico di papą, Lo balcone de Rusinella, Na bona guagliona, La casa vecchia, Il figlio di Jorio, Na fģgliola romantica, La nutriccia, Lo pagnottino, Il processo Fiaschella, Na societą de marite, Gli spiriti dell'aria, Quinnece sorde sņ cchił assaje de seimila lire. Volume IV: Ammore, spusarizie e gelosia, Duje manIe mbrugliune, Il debutto di Gemma, Il non plus ultra della disperazione, Il romanzo di un farmacista povero. L'albergo del silenzio, La pupa movibile, Lo miedico de li pazze, Lo marito de Nannina, Na commedia de tre atti, Na matassa mbrugliata, No barone solachianiello, Polecenella se venne la mugliera per mezza lira, Tre epoche. Volume V: Cane e gatti, La collana d'oro, Dduje chiapparielle, Nu frungillo cecato, La nanassa, L' ommo che vola, Na paglia de Firenze, Nu pasticcio, Na santarella, Tre pecore viziose, Vaco a Roma pe n'affare.
Editore: LUCA TORRE, 1994
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Prima edizione
EUR 14,99
Convertire valutaQuantitą: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. Nel 1879 Ibsen mette in scena Casa di bambola che segna una doppia svolta culturale, quella legata al teatro tout-court, in cui, come scrive egli stesso in una lettera all'amico Bjorson, non risparmierą nemmeno il piccolo nascosto nel seno della madre; e quella che si puņ definire proto-femminista, sulla scia del sandismo francese. Scarpetta non puņ non cogliere queste istanze, direttamente o indirettamente. Anche per i personaggi femminili che sono dirompenti e dialettici nei confronti del sesso forte. E prende a piene mani proprio dal teatro di un paese dove la rivolta borghese ha scardinato definitivamente tutta l'impalcatura dell'anciem regime. Č dal repertorio francese, da Labiche, Meilhac, Feydeau, Hennequin e da altri ancora che trae argomento per i suoi lavori. Riadatta questo materiale adeguandolo sapientemente al modo di sentire dei napoletani, non rinnegando cioč, ma mutuando dal vecchio teatro a braccia le tipizzazioni; ricreandole dall'interno e senza l'orpello delle maschere e del camicione o di chessoio. Descrizione bibliografica Titolo: Qui rido io. Commedie di Eduardo Scarpetta ('O scarfalietto, Tre pecore viziose, No turco napolitano, Na Santarella) Autore: Eduardo Scarpetta Curatore: Luca Torre Editore: Roma: Torre, Gennaio 1994 Lunghezza: 210 pagine; 22 cm Soggetti: Letteratura teatrale, Teatro, Spettacolo, Commedie, Commedia napoletana, Comicitą, Ironia, Testi teatrali, Classici, Libri rari fuori catalogo, Napoletanitą, Dialetto napoletano, Opere dialettali, Cinema, Bibliografia Riferimento Collezionismo Messinscena Critica Interpretazione 'O Scarfalietto Tre pecore viziose No turco napoletano Na Santarella Totņ Miseria e nobiltą Felice Sciosciammocca Arte comica Cultura partenopea Novecento Ottocento Atti Repertorio Societą Donne Satira Classe media Borghesia Riforma Personaggi femminili Vernacolo Ceto medio Vita quotidiana Battute Gag Drammaturgia Edoardo De Filippo Benedetto Croce San Carlino Bellini Roberto Bracco Salvatore Di Giacomo Raffaele De Crescenzo Adelina Magnetti Parodie Figlia di Iorio Gabriele D'Annunzio Sannazaro Cafč Chantant Fiorentini Ajello Russo Vittorio Viviani Rasi Leonelli Compagnie Teatri Storia A. Petito Successo Applausi Pochades francesi Figli Vincenzo Domenico Maria Peppino Titina De Filippo Ernesto Murolo Eduardo Passarelli Pasquale Chiaia Vomero Salone Margherita Mario Martone Sciantose Le Parisien Nutrice Gino Rossetti Mario Mattoli Giorgio Pąstina Tiziana Paladini Saggi Napoli Natale in casa Cupiello Nobilissima Libero Bovio Palcoscenico Pubblico Successi Ferdinando Russo Figlio Gandusio Parisi Frak Carovigna Umorismo Theatrical literature Theater Entertainment Comedies Neapolitan comedy Comedies Irony Theatrical texts Classics Rare books out of print Neapolitanism Dialect works Bibliography Reference Collectibles Staging Criticism Interpretation Poverty and nobility Comic art Culture Twentieth Nineteenth century Acts Repertoire Society Women Satire Middle class Bourgeoisie Reform Female characters Vernacular Daily life Jokes Dramaturgy Parodies Daughter Theater Companies History Success Applause Children Essays Naples Christmas Most Noble Public Stage Successes Son.
Da: Historia, Regnum et Nobilia, BATTIPAGLIA, SA, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantitą: 1 disponibili
Aggiungi al carrellosenza rilegatura. Condizione: ottimo. Locandina spettacolo teatrale oblunga. Dimensioni: 50 x 35 cm.In ottime condizioni. Anni '80.
Editore: Perino, Roma, 1889
Da: Libreria Parolini, Bologna, BO, Italia
EUR 35,00
Convertire valutaQuantitą: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobross. ed. ill., dorso muto. pp. 77 8° gr. In antiporta ritratto e 7 tavole litografiche b.n. di cui 3 a doppia pag. Alcuni forellini di tarlo nel margine bianco interno delle ultime 3 pagine. Peraltro in ottimo stato.
Editore: Ivi, Perino 1889, 1889
Da: Libreria Gullą, Roma, ROMA, Italia
EUR 120,00
Convertire valutaQuantitą: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° pp. 77 con 7 tav. f.t. di cui 4 a doppia pag. e riproduz. di foto. Bross. edit. ill. con lievi mancanze al dorso.