Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 11,40
Convertire valutaQuantità: 17 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 3,39
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Très bon. Petite(s) trace(s) de pliure sur la couverture. Légères traces d'usure sur la couverture. Salissures sur la tranche. Edition 2013. Ammareal reverse jusqu'à 15% du prix net de cet article à des organisations caritatives. ENGLISH DESCRIPTION Book Condition: Used, Very good. Slightly creased cover. Slight signs of wear on the cover. Stains on the edge. Edition 2013. Ammareal gives back up to 15% of this item's net price to charity organizations.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 11,39
Editore: Sansoni, Firenze,, 1969
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura, cop.fig.a col. Condizione: BUONO. cm.15x16,8 pp.137, Collana Il Maestrale. Firenze, Sansoni cm.15x16,8 pp.137, brossura, cop.fig.a col Collana Il Maestrale.
EUR 43,55
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone.
Editore: Edizioni Accademia, Milano,, 1969
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: MOLTO BUONO. A cura di Maria Luisa Mazzini. cm.12x18, pp.217, Collana Il Maestrale. Milano, Edizioni Accademia cm.12x18, pp.217, brossura copertina figurata a colori. Collana Il Maestrale. brossura copertina figurata a colori.
Editore: Federico Motta., Milano., 1978
Da: Libreria Antiquaria di Porta Venezia, Milano, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn - 8. Brossura edit.; copia molto buona. Pagg. (4),30,(10). Con invio autografo dell'autrice; R. O4.
Editore: Edizioni di Comunità, Milano, 1972
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottime. Cm.24,2x15,5. Pg.(56). Brossura editoriale. Abrasioni al dorso. 800 gr.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLibro vintage. Argomento: Spiritualità. Autore: Brambilla Cristina. Editore: EMI. Luogo: Bologna. Anno: n. d. Formato: in-16°. Pagg: 199. Legatura: Cartonata. Collana: Biblioteca Nigrizia. Conservazione: Buona. Sovraccoperta leggermente usurata. Buono stato di conservazione.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLibro vintage. Argomento: Spiritualità. Autore: Brambilla Cristina. Editore: Nigrizia. Luogo: Bologna. Anno: n.d. Formato: in-16°. Pagg: 199. Legatura: Brossura. Collana: Biblioteca nigrizia 1. Conservazione: buona. Dalla quarta di copertina: "LA NEGRITUDINE E' STATA CON IL PANAFRICANISMO, IL NAZIONALISMO E IL SOCIALISMO AFRICANO, UNA DELLE IDEE FORZA DELLA RINASCITA DEL MONDO NEGRO".
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLibro vintage. Argomento: Saggio. Autore: Brambilla Cristina. Editore: Nigrizia. Luogo: Bologna. Anno: n. d. Formato: in-16°. Pagg: 199. Legatura: Cartonata. Collana: Biblioteca Nigrizia. Conservazione: Buona. Buono stato di conservazione.
Editore: Feltrinelli., Milano., 1970
Da: Libreria Antiquaria di Porta Venezia, Milano, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8. Pp. 315, (4). Brossura editoriale, buona copia. Prima edizione. Collana "I Materiali" 24. RN1.
Editore: Feltrinelli, Varese, 1970
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 16,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Buono (Good). Cm. 20,5, pp. 315 (5). Bross. edit. illustrata. Ottimo stato di conservazione. Edito in occasione del Primo Festival Culturale Panafricano di Algeri 21/7-1/8 1969. Book.
Editore: Feltrinelli, Milano, 1970
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 22,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCollana "Materiali", 24. Un volume di 315 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 12,5x20,5 cm. Lieve brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni. Prefazione di Bruno Crimi e Letizia Paolozzi, traduzione di Letizia Paolozzi. Prima edizione italiana (gennaio 1970).
EUR 22,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. 84pp. Marinotti editore, 2009. NUOVO --- Orfeo nero è un saggio di straordinaria efficacia lirica, e forse il meno conosciuto dal pubblico italiano, scritto da Sartre nel 1948 come introduzione all'Antologia della nuova poesia negra e malgascia di lingua francese curata dal celebre poeta senegalese Léopold Senghor, premio Nobel per la letteratura nel 1968. Sensibile al fascino di queste poesie dei neri francofoni, alle loro grida accorate contro l'inumana e gratuita sofferenza, al loro doversi esprimere nella lingua del colonizzatore per poter comunicare il loro diritto di esistere come neri, Sartre è stato uno dei pochi intellettuali dell'epoca ad avere avuto il coraggio di condannare le politiche espansionistiche delle grandi potenze del secondo dopoguerra. Il tema centrale di questo saggio sartriano è la "negritudine", che trasforma queste pagine in un programma sociale, politico e filosofico. La negritudine è colta da Sartre come "nudità senza colore", come particolare atteggiamento affettivo nei confronti del mondo e al contempo come rimorso e speranza dell'intera cultura occidentale. Sartre reclama in questo saggio un rinnovamento del linguaggio filosofico e designa l'essenza della creazione poetica come scacco e distruzione della prosa: poesia straordinaria, come gli effetti travolgenti che escono dalle mani dei poeti africani.
Da: California Books, Miami, FL, U.S.A.
EUR 86,81
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: New.
EUR 58,12
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: New.
Da: AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
EUR 93,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTaschenbuch. Condizione: Neu. nach der Bestellung gedruckt Neuware - Printed after ordering - In 'Les soleils des indépendances', l'autore ivoriano Amadou Kourouma dipinge un quadro commovente delle donne africane da una prospettiva innovativa e inedita: Julie POPE analizza la scrittura come maschile o femminile.Esamina gli stereotipi del discorso maschile come materia e del discorso femminile come forma. Le donne scrivono di più in base al loro contesto sociale, al loro 'stato di donna' (a seconda che siano incinte, madri, figlie, mogli).La femminilità di una scrittura è ciò che scrive Jean François Lyotard in 'Rudiments païens': 'La femminilità della vostra scrittura dipende, crediamo, da ciò che vi entra dentro. Si dirà che è femminile se, ad esempio, opera per seduzione, piuttosto che per convinzione.