Editore: UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus, Torino,, 2006
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 12,99
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. Prefaz.di Walter Pedullà. Premio Strega 1953. cm.12x18, pp.XXVII,322, Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus cm.12x18, pp.XXVII,322, legatura editoriale, sopracoperta cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori. legatura editoriale, sopracoperta cofanetto.
Editore: Torino, Utet - Fondazione Bellonci 2006, 2006
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° gr. pp. XXVII-322. Leg. edit. con sovracoperta e segnalibro in stoffa. Ottimo stato in custodia. Vecchi timbri di possesso all'interno.
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.
Editore: VALLECCHI EDITORE,FIRENZE, 1953
Da: VETERA RECENTIA, GROTTAGLIE, Italia
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. 8°,PP.320,BR.EDIT.A COLORI,SENZA SOVRACC.,PREMIO VIAREGGIO DEL 1953,IN OTTIME CONDIZIONI.
Editore: Vallecchi, Firenze, 1953
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Buono (Good). Terza edizione (settembre 1953), la prima nell'aprile dello stesso anno - Brossura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori, ritratto dell'autore alla bandella anteriore, 320 pagine. Sovraccoperta con una menda all'angolo superiore del retro e ai margini del dorso, interno assai fresco e godibile; nel complesso esemplare decisamente ben conservato. Book.
Editore: Vallecchi editore, Firenze, 1953
Da: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia
EUR 66,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCartonato con sovracoperta. Quinta edizione. Collezione di letteratura contemporanea Numero di tavole: pp.320 altezza 0 larghezza 0 Esemplare in buone condizioni.Sovraccoperta con leggero ingiallimento, tracce di polvere e segni di usura ai bordi, con strappo e mancanza al bordo superiore della quarta. Tagli ingialliti e con tracce di polvere.Pagine leggermente ingiallite.
Editore: Vallecchi, Firenze, Firenze, 1953
Da: Studio Bibliografico Restivo Navarra, Enna, EN, Italia
EUR 63,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Categ. Letteratura italiana - Novelle) - (In 16.mo cm. 12,5x18,5) - (Legatura : in brossura edit) - (pp. 323) - (Collana : Letteratura contemporanea) Quarta ed. stampata nel medesimo anno della prima - Premio Viareggio 1953 (20e). Lieve alone in coperta - Privo di sopraccoperta.
Editore: Firenze: Vallecchi Editore, 1953, 1953
Da: °ART...on paper - 20th Century Art Books, Lugano, Svizzera
Membro dell'associazione: ILAB
Prima edizione
EUR 192,38
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: Very Good. 1st Edition. Sm. 8° - First edition, text in Italian language. Carlo Emilio Gadda (1893-1973) Italian writer and poet. Original boards and dust-jacket! . Previous owner signature. In Very good condition.
Editore: Firenze, Vallecchi,, Firenze, 1953
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 180,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). Raccolta di 14 racconti editi e inediti scritti tra il 1931 e il 1951 Di questo volume oltre all'edizione normale sono stati stampati 55 esemplari numerati. Conservata la Scheda bibliografica con una breve autobiografia di Gadda. 16mo. pp. 324. . Molto buono (Very Good). Sovraccoperta con minime mancanze al dorso. Una dedica anonima all'occhiello (Some lack to dust jacket). Prima edizione (First Edition). Gadda [Rif. Sebastiani Gioia, Catalogo delle edizioni di Carlo Emilio Gadda. Milano, All'insegna del pesce Sebastiani Gioia, Catalogo delle edizioni di Carlo Emilio Gadda. Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1993. Racconti dedicata a Raffaele Mattioli ("A Raffaele Mattioli despota dei numeri veri, editore dei numeri e dei pensieri slendidi in segno di ammirata gratitudine"). Nel risvolto della sovracoperta un ritratto fotografico dell'Autore ed una presentazione del volume redatta da Giulio Cattaneo, ma con notevoli interventi di Gadda [Gioia Sebastiani].Nella scheda critica allegata al volume, probabilmente a cura dello stesso Cattaneo, si legge: Quattordici racconti di Carlo Emilio Gadda ripropongono all'attenzione del lettore un problema vivacemente dibattuto ma sempre aperto. Anni di lavoro sono documentati dalla scelta severa di questo libro: il quale contribuisce a delineare in modo ancor più incisivo la figura di uno scrittore bersagliato da "definizioni" talvolta sbrigative o inperfette, tal'altra del tutto erronee, comunque considerato da tutti uno dei nostri maggiori, e più singolari e originali. "Barocchismo" è una delle incriminazioni che si rivolgono al Gadda per collocarlo subito al fresco, cioè al riparo di una formula. "Le novelle del ducato in fiamme" dimostrano la inadeguatezza o addirittura la inconsistenza di una tal formula. Nulla di gratuito, di vanamente esornato, di floreale, in queste pagine. Un'ansia rappresentativa: una scrittura a volte densissima, a volte schematica o rabbiosamente lineare. La realtà è affrontata cercando di spremerne e di significarne il possibile, scomponendola o comunque saggiandola pezzo per pezzo.Il libro ottenne il Premio Viareggio 1953, ex-aequo con Anna Maria Ortese. Book.
Editore: Vallecchi, Firenze, 1953
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 550,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Buono (Good). Cm. 19, pp. 320 (6). Bross. orig. con sovracoperta illustrata (e protezione in velina). Appena un po' scuriti i bordi delle carte, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione. Con bella dedica manoscritta dell'autore (datata Roma, 4 giugno 1953) ed indirizzata al giornalista e critico cinematografico Ermanno Contini. Prima edizione. . Book.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
Prima edizione
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Vallecchi, 14 aprile 1953, in-16, br. editoriale, sovraccoperta, illustrata, pp. [6], 320, [6]. Prima edizione. La sovraccoperta reca ampie mancanze al dorso, per il resto si tratta di buon esemplare con una lieve brunitura naturale.
Editore: Vallecchi., Milano., 1953
Da: Libreria Antiquaria di Porta Venezia, Milano, Italia
EUR 220,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-12. pp. [6] 320 [6]. Brossura con sovraccoperta illustrata, buona copia in edizione originale. Questa fortunata opera di Gadda ebbe un grande successo e ne furono stampate ben sette edizioni nello stesso anno 1953, vincendo anche il premio Viareggio ad agosto, la presente fa parte della prima tiratura stampata il 14 aprile 1953.
Da: Libreria antiquaria Britannico, Sarezzo, BS, Italia
EUR 250,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buono. Novelle dal ducato in fiamme di Carlo Emilio Gadda, Vallecchi, 1953 prima ed. brossura ed. con sovracop. in 16°, piccola firma sbiadita al frontespizio, al risvolto ritratto fotografico dell'autore in bianco e nero e nota redatta da Giulio Cattaneo pag. [6] 320 [6] presentanti lieve ingiallimento, complessivamente buone condizioni generali vedesi immagini. Le novelle dal ducato in fiamme» è il primo libro di Gadda a ottenere un certo successo presso il pubblico, coronato dalla vittoria al premio Viareggio nell'agosto del 1953 e da ben sette ristampe nello stesso anno della prima. Il presente volume è la prima tiratura edizione stampata con data 14 aprile 1953. In occasione della premiazione al Viareggio, consacrata l 8 agosto, fu realizzata una seconda tiratura della bella sovracoperta che riveste il volume stampato in un unica soluzione da Vallecchi con data 14 aprile 1953. La seconda tiratura della sovracoperta modifica il testo al risvolto, menzionando la vittoria al Viareggio, e in volta presenta un catalogo editoriale «aggiornato al 15 giugno del 1953» (laddove nella prima sovracoperta è aggiornato al 15 aprile) . Rif. Sebastiani, Catalogo delle edizioni di Carlo Emilio Gadda, n. AX.