EUR 13,09
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoftcover. Condizione: Fine.
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: ottimo. in 8° bross. ed. pp. 284 coll. Delfini / Cultura n° 38 Seconda edizione riveduta e ampliata. Brunito ai margini, altrimenti come nuovo (B40) Shipping cost depends on weight and country. Please ask for a quote before ordering.
Editore: Beijing Shi : Xin Xing Chu Ban She, Beijing, 2005
ISBN 10: 7801487540 ISBN 13: 9787801487544
Lingua: Inglese
Da: Books Tell You Why - ABAA/ILAB, Summerville, SC, U.S.A.
Prima edizione
EUR 81,42
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoftcover. Condizione: Fine. First Edition; First Printing. First Chinese edition/first printing, not listed in Contursi, Fine condition in pictorial wraps with French flaps. From the personal library of Eco bibliographer James Contursi; Eco's seminal, revolutionary work in the field of semiotics and critical theory, a collection of essays pre-dating his move toward semiotics. The Open Work discusses the powerful concept of "openness", the artist's decision to leave arrangements of some constituents of a work to the public or to chance. In Chinese; 8vo.
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. 12°,PP.307,BR.EDIT.FIG.,CON TUTTE LE PREFAZIONI DI ECO FIN DALLA PRIMA EDIZIONE DEL 1962.
EUR 16,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto buono (Very Good). 8^, 19 cm, pp. 184, brossura editoriale illustrata, titoli al piatto e al dorso. Leggero alone di polvere alla brossura e al taglio superiore, segni d'uso alle cuffie, taglietto alla cerniera posteriore, in corrispondenza della cuffia superiore, peraltro interno fresco e molto ben conservato. Forma e indeterminazione nelle poetiche contemporanee. Seconda edizione riveduta e ampliata. Collana: Delfini-cultura, 38. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Book.
Da: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura paperback. Condizione: Molto buono (Very Good). I edizione. in dodicesimo paperback 312 9788845219986 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata. La copertina riporta lievissime tracce d'uso. Le pagine risultano delicatemente indorate dal tempo. Book.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 50,00
Editore: Tascabili Bompiani, Milano, 1976
Da: Books Tell You Why - ABAA/ILAB, Summerville, SC, U.S.A.
EUR 63,33
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoftcover. Condizione: Fine. Softcover edition not listed in Contursi. Unread Fine condition in pictorial wrappers. Bibliographical References. From the personal library of Eco bibliographer James Contursi; Eco's seminal, revolutionary work in the field of semiotics and critical theory, a collection of essays pre-dating his move toward semiotics. Opera Aperta (The Open Work) discusses the powerful concept of "openness", the artist's decision to leave arrangements of some constituents of a work to the public or to chance. In the original Italian language; 8vo; xxiii, [1], 309, [3] pages.
Editore: Bompiani, Milano, 1962
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
Prima edizione
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 1 21,5x13 cm., in brossura, sopraccoperta, pp. 370 (2), prima edizione, in italiano, l'opera più importante di Eco, sopraccoperta fragile con traccia di lacerazione lungo il dorso, normali segni d'uso e tempo, ma buon esemplare.
Editore: V. Bompiani e C., 1962
Da: Romanord, Roma, RM, Italia
EUR 66,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura brossura. Condizione: Buono (Good). Bompiani, 1962. Collana Portico Critica e Saggi, vol. 38, 370 pp. brossura Buono (Good) marcato ingiallimento, piccola mancanza su dorso della sovracopertina e piatto anteriore, leggibilità perfetta. Book.
EUR 135,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Very Good. Hardcover with jacket, text in Italian. First edition thus, Bompiani, 1962. Crack to interior of front hinge, but binding is still sound. Blue cloth boards with white titles, some wear at tip of spine. Prior owner's name at top of front end paper, small blindstamp on title page, otherwise text is unmarked. Some tanning to pages. Jacket is also tanned with light shelfwear at edges and several tears that have been taped up on the interior as well as a small chip missing at the rear top of spine, no other loss. Front flap is detached but still present, and for all its flaws jacket still presents well in clear Brodart that will help prevent further damage. If you're still reading this, the two distinct shades of brown in our photo was caused by a reflection on the Brodart, the paper itself is in reality a fairly even light tan. More pictures available upon request.
Editore: Bompiani, Milano, 1967
Da: Books Tell You Why - ABAA/ILAB, Summerville, SC, U.S.A.
Copia autografata
EUR 162,84
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoftcover. Condizione: Fine. Second Edition; First Printing. Second edition/first printing, revised and enlarged: "2a edizione riveduta e ampliata" on front cover, "II edizione" on copyright page, Delfini-Cultura, Contursi A004b. Unread Fine condition in original wrappers. Signed by author Umberto Eco on the title page. From the personal library of Eco bibliographer James Contursi. A scarce copy of the second edition; Eco's seminal, revolutionary work in the field of semiotics and critical theory, a collection of essays pre-dating his move toward semiotics. Opera Aperta (The Open Work) discusses the powerful concept of "openness", the artist's decision to leave arrangements of some constituents of a work to the public or to chance. In the original Italian language; 8vo; 284, [4] pages; Signed by Author.
Editore: Milano, Bompiani, 1962
Da: Libreria Giorgio Maffei, Torino, Italia
EUR 400,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCartonato con sovracoperta. prima edizione. Collana Portico - critica e saggi . 38. Bella FIRMA AUTOGRAFA in pennerello verde nella prima pagina. Presente la fascetta originale. pp. 370. 22x14,5 cm molto buone (scoloriture e piccole bruniture al dorso della sovracoperta).
Editore: Bompiani, Milano, 1962
Da: Parigi Books, Vintage and Rare, Schenectady, NY, U.S.A.
Prima edizione
EUR 488,52
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. First Edition. Portico Critica e Saggi #38. Black cloth stamped in white on the front and the spine. Collects several essays many of which appeared previously in various publications. Mild toning to pages. A nice, near fine copy in very good stiff wrappers with toning to the spine panel and light shelf wear. In the Italian language. Contursi A004a.; Octavo.
Editore: Bompiani, Milano, 1962
Da: Books Tell You Why - ABAA/ILAB, Summerville, SC, U.S.A.
Prima edizione Copia autografata
EUR 1.121,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCloth. Condizione: Near Fine. Condizione sovraccoperta: Near Fine. First Edition; First Printing. First edition/first printing (1962 Casa Ed. Valentino Bompiani, Milano; Contursi A004a) with light peripheral leaf toning as usual, else Fine. White-stamped navy cloth in Nearly Fine condition, slightly soiled yellow matte dust-jacket. Publisher's blindstamp on title page as required. Inscribed and signed by Eco to his bibliographer, James Contursi. An attractive Association Copy from the personal library of Contursi. Scarce; Eco's seminal, revolutionary work in the field of semiotics and critical theory, a collection of essays pre-dating his move toward semiotics. Opera Aperta (The Open Work) discusses the powerful concept of "openness", the artist's decision to leave arrangements of some constituents of a work to the public or to chance. In the original Italian language; 8vo; 370, [4] pages; 1 copy missing; Signed by Author.
Editore: Bompiani, Milano, 1962
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 88,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellop.tela edit. con sovraccoperta. 370 + (2) p. in-8.
Data di pubblicazione: 1962
Da: Il Leviatano, Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 400,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: molto buono. prima edizione. Catalogo della storica mostra a cura di Bruno Munari e Giorgio Soavi, brossura, 21x21 cm, ampiamente illustrato in bianco e nero, con testo anche in lingua inglese e francese. Presenti gli artisti del Gruppo T (Giovanni Anceschi, Davide Boriani, Gabriele de Vecchi, Gianni Colombo e Grazia Varisco), del Gruppo N (Manfredo Massironi, Alberto Biasi, Ennio Chiggio, Toni Costa, Edoardo Landi), Enzo Mari e lo stesso Bruno Munari. Copia usata ma solida, in buono stato, con minimi segni d'uso, come da foto.
Editore: Bompiani (La Tipografica Varese),, 1962
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 400,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Bompiani (La Tipografica Varese), collana «Portico - critica e saggi» n. 38, 1962 (30 aprile), Prima edizione. Ottimo esemplare, completo della sovracoperta integra (minima traccia di sporco al piatto posteriore) e tagli solo leggermente bruniti. "Opera aperta" non è semplicemente un titolo ma il nome di una nuova categoria ideata da Umberto Eco in questo fondamentale saggio del 1962 per definire lo statuto delle poetiche contemporanee: l'apertura intesa come non definitiva compiutezza, l'opera riconosciuta come oggetto plastico e poroso sensibile allo sguardo e all'interpretazione del fruitore e formata, al suo interno, da una rete mobile e in evoluzione di codici, informazioni, significati. Per questa via, l'opera d'arte e letteraria non può più essere intesa come spazio chiuso dotato di una forma stabile e immutabile dovendo piuttosto essere vista come un "campo di possibilità" segnato da elementi tanto temibili quanto fecondi che rispondono al nome di "Caso", "Indeterminato", "Probabile", "Ambiguo", "Plurivalente". Un'indagine sulle strutture artistiche condotta attraverso pagine erudite che interrogano la letteratura sperimentale, la musica seriale, la pittura informale, l'arte cinetica e le logiche della ripresa televisiva diretta, con la teoria dell'informazione chiamata in causa per offrire nuovi strumenti conoscitivi applicabili all'estetica. Uno studio accolto da polemiche ed entusiasmi poiché insieme genitore e figlio della sperimentazione segnata dalla rottura delle certezze, dal disordine, dal disarmonico, dall'infinitamente interpretabile o ricomponibile in un gioco che, dal piano puramente estetico, fatalmente si allargava fino a invadere e a minare qualsivoglia visione del mondo ancora legata a idee di ordine, razionalità occidentale classica, prevedibilità. Come scrive lo stesso Eco, «Opera aperta» propone «una indagine di vari momenti in cui l'arte contemporanea si trova a fare i conti con il Disordine. Che non è il disordine cieco e insanabile, lo scacco di ogni possibilità ordinatrice, ma il disordine fecondo di cui la cultura moderna ci ha mostrato la positività; la rottura di un Ordine tradizionale, che l'uomo occidentale credeva immutabile e definitivo e identificava con la struttura oggettiva del mondo» (Eco, "Introduzione", p. 8). in 8°, tela editoriale nera stampata in bianco, sovracoperta in pesante carta gialla stampata in nero, pp. 370 [4]. Prima edizione. Ottimo esemplare, completo della sovracoperta integra (minima traccia di sporco al piatto posteriore) e tagli solo leggermente bruniti. tela editoriale nera stampata in bianco, sovracoperta in pesante carta gialla stampata in nero,