Editore: Mondadori, Milano, 1949
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Good. Mm 110x175 Volume di pagine LXXXVII-1159, legatura in piena pelle con titoli in oro ai piatti e ai dorsi, sovraccoperta editoriale con alcune mancanze,i, edizione a cura di Francesco Flora. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Editore: A. Barion - Sesto S. Giovanni, 1937
Da: Laboratorio del libro, Condove, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 16°, bella leg. coeva in tela grezza con tit. impr. oro su tassello in pelle al dorso, ottime condizioni. Normale ingiallimento dei margini delle carte s 069.
Editore: Mondadori, Milano, 1945
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Buono (Good). A cura di Francesco Flora, 456 p., f.to cm 19,5x13,5, copertina flessibile, illustrazioni in b/n fuori testo. Buone condizioni. Book.
Editore: Casa per edizioni popolari, 1937
Da: Books di Andrea Mancini, Milano, MI, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buono. Pagine: 406 Peso: 750 Misure: 19x13cm Brossura con segni d'uso ma libro ben conservato. Edizione non comune.
Editore: Ricciardi Ed., Napoli,, 1956
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 22,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellolegatura ed.in tutta tela. Condizione: COME NUOVO. A cura di Sergio Solmi. cm.15x23, pp.XXXVIII-1108, Coll.Letteratura Italiana,Storia e Testi,52. Napoli, Ricciardi Ed. cm.15x23, pp.XXXVIII-1108, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana,Storia e Testi,52.
Editore: Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari S.A., MILANO, 1937
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 4,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: DISCRETO USATO. Collezione Barion dei Classici Italiani e Stranieri ITALIANO Coperta cartonata, imbrunita e segnata da fattore tempo. Tagli imbruniti ed irregolari, pagine ben salde alla costa e con imbrunitura. Libro completamente fruibile, appartenente alla collana "Collezione Barion dei Classici Italiani e Stranieri" diretta da Ettore Fabietti, con avvertenza premessa, notizie e commento per il popolo e per le scuole a cura di Ettore Faietti, numero pagine 407.
Editore: Barion, 1942
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 8,52
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi bruniture Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, sottolineature bruniture.
Editore: Milano: Edizioni A. Barion, 1937, 1937
Da: °ART...on paper - 20th Century Art Books, Lugano, Svizzera
Membro dell'associazione: ILAB
EUR 49,14
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: Very Good. 5th or later Edition. Sm. 8° - 406pp - Edition of Giacomo Leopardi (1798-1837), text in Italian language. Original wrappers. In Very good condition.
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Prima edizione
EUR 39,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: come nuovo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Nel volume vi sono raccolte poesie e prose leopardiane, con a fronte le traduzioni in latino (e greco), dovute ad alcuni tra i massimi filologi e studiosi del mondo antico, tra Otto e Novecento, non solo italiani, ma anche stranieri, spesso di difficile reperibilità. L'opera è arricchita da ampie notizie bio-bibliografiche sui traduttori ed da riproduzioni, quasi sempre a colori, di autografi, frontespizi e documenti d'epoca. Descrizione bibliografica Titolo: Il cielo senza stelle: Operette morali ed altre prose in traduzione latina. Testo latino a fronte Autore: Giacomo Leopardi (1798-1837) Curatore: Enrico Renna Traduzioni di: Vari Editore: Napoli: Sparton Edizioni, Giugno 2005 Lunghezza: 142 pagine; 24 cm, 1 ritr., [8] c. di tav.: illustrato ISBN: 8865423684, 9788865423684 Lingua: Italiano, Latino Soggetti: Scritti in prosa, 1814-1859, Classici, Poesia, Critica, Raccolte di poesia di singoli poeti, Letteratura italiana, Traduzioni di versi in latino, Libri Vintage Fuori catalogo, Studi culturali, Rarità, Documenti, Poemi, Antichità, Filologia classica, Antologie, Studi letterari leopardiani, Bibliografia, Storia del genere umano, Astronomia, Creazione, Giovanni Battista Gandino, Eden, Anasteros, Cesare Correnti, Temi, Maturità classica, Ministero, Riforma scolastica, Ottocento, Baretti, Cicerone, Adolfo Gandiglio, Paolino Menna, Vittorio D'Agostino, Riforma Gentile, Sul colle d'Antela, Giuseppe Parini, Elogio degli uccelli, Zibaldone, Titanomachia, Pensieri, Detti memorabili, Filippo Ottonieri, Dialogo di un fisico e un metafisico, Cantico dal gallo silvestre, Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere, L'età dell'oro, De beata generis humani aetate, Parinius de Gloria, Calendaria, Meletemata, Versioni latine, Angelo Mai, Pensieri, Filosofia, Fortuna, Illuminismo, De avium moribus, Sergio Cecchi, Ugo Carlotti, Pietro Guermandi, Andreina Biondi, Arturo Bini, Armando Fellin, Virgilio Paladini, Maria Luisa Roggero, Santagostino, Armando Salvatore, Vincenzo Musella, Romanticismo letterario, Canti, Traduttori italiani, Greco antico, Writings in prose, Classics, Poetry, Criticism, Poetry collections of individual poets, Italian literature, Translations of Latin verses, Out of print books, Cultural studies, Rarities, Documents, Poems, Antiquities, Classical philology, Anthologies, Leopardian literary studies, Bibliography, History of mankind, Astronomy, Creation, Themes, Classical maturity, Ministry, Scholastic reform, Nineteenth century, Cicero, Scholastic reform, Praise of the birds, Titanomachy, Thoughts, Memorable sayings, Dialogue of a physicist and a metaphysician, Canticle from the rooster silvestre, Dialogue of an almanac seller and a passenger, The golden age, Latin versions, Thoughts, Philosophy, Luck, Enlightenment, Literary romanticism, Songs, Italian translators, Ancient Greek.
Editore: Mondadori,, Milano,, 1962
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello2 voll. in 16°, pegamoide editoriale entro cofanetto edit., pp. LXXXVIII, 1560; VIII, 1266, (2), coll."Tutte le opere di Giacomo Leopardi", buon esemplare. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine).
Editore: [Saverio Starita],, 1835
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 3.000,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloItalia, s.n. [ma: Napoli], [Saverio Starita], 1835, Edizione Starita delle «Operette morali», la terza e ultima in vita l'autore. Esemplare nell'emissione con falso frontespizio e completa rimozione del paratesto per aggirare il divieto imposto dalla censura; gore leggere al taglio alto delle prime carte, sporadiche fioriture, nel complesso un esemplare molto buono (150 x 95 mm). «L'edizione delle mie Opere è sospesa, e più probabilmente abolita, dal secondo volume in qua, il quale ancora non si è potuto vendere a Napoli pubblicamente, non avendo ottenuto il publicetur. La mia filosofia è dispiaciuta ai preti, i quali e qui ed in tutto il mondo, sotto un nome o sotto un altro, possono ancora e potranno eternamente tutto» (Lettera a De Sinner del dicembre 1836). -- Sono queste le parole con cui Leopardi annunciò all'amico De Sinner il naufragio del progetto, elaborato con l'editore Starita, di pubblicare tutte le proprie opere. Si stamparono solo i primi due volumi, i «Canti», nell'ottobre del '35, e il primo delle «Operette» nel gennaio del '36 (ma con la data del '35). Intervenne quindi la censura borbonica che bloccò tutto. L'edizione delle «Operette» Starita è dunque un'edizione parziale: vi compaiono i primi tredici testi, dalla «Storia del genere umano» al «Parini». Per volontà di Leopardi, venne escluso il «Sallustio» (quinto testo nelle edizioni '27 e '34), e avrebbero dovuto trovare posto nel secondo volume tre nuovi componimenti: il «Frammento apocrifo di Stratone da Lampsaco», il «Copernico» e il «Dialogo di Plotino e di Porfirio». Il secondo volume doveva già essere in parte composto, almeno fino a p. 90, come dimostra il rinvenimento di una bozza impaginata del «Copernico» (Besomi, p. LII). L'intervento della censura non solo sospese la pubblicazione, ma vietò anche la distribuzione di quanto già stampato: Starita fece allora staccare il primo quaderno, comprendente occhietto, frontespizio, Nota e indice, sostituendolo con il falso frontespizio. Ben si comprende, dunque, come le «Operette» Starita siano oggi probabilmente la più rara tra le edizioni leopardiane; e rarissima in particolare questa emissione, di cui il censimento Iccu registra sole tre localizzazioni (manca al Mazzatinti e Menghini). Flora, Tutte le opere di Giacomo Leopardi, I, p. 1145 ; Besomi, Operette ed. critica, pp. LII-LIII e LXXIII-LXXV ;Catalogo del fondo leopardiano, n. 107 in 12°, mezza pelle coeva, piatti marmorizzati, pp. [2] 198 (ma 192 numerate da 7 a 198). Edizione Starita delle «Operette morali», la terza e ultima in vita l'autore. Esemplare nell'emissione con falso frontespizio e completa rimozione del paratesto per aggirare il divieto imposto dalla censura; gore leggere al taglio alto delle prime carte, sporadiche fioriture, nel complesso un esemplare molto buono (150 x 95 mm). mezza pelle coeva, piatti marmorizzati,
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MODEN, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Casa per Edizioni Popolari, 1937. Con notizie e commento per il popolo e per le scuole a cura di Ettore Fabietti. Volume appartenente alla Collezione Barion dei Classici Italiani e Stranieri - Edizione del Centenario. In 16mo (cm. 19,5); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. 406, (2). Piccole fioriture alla brossura, per il resto in buono stato di conservazione. PAx.