EUR 3,47
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Editore: MONDADORI, MILANO, 1988
Lingua: Italiano
Da: Cooperativa Sociale Insieme, Vicenza, Italia
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: buono. senza sovraccoperta. IN BUONO STATO.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno puà presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.
Editore: CORRIERE DELLA SERA MAGGIO 2008, 2008
ISBN 13: 3248052660507
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 5,02
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone.
Editore: Milano, Mondadori 1988., 1988
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° gr. pp. 287 con le vognyyr ill. a colori. Legatura edit. a colori sui piatti.
Editore: Milano, Mondadori
Da: Genesis Books, Fonte Nuova, RM, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno puà presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.
Editore: The Walt Disney Company Italia, 1993
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
Fumetto
EUR 5,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi macchie Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Editore: Mondadori, 1988
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
Fumetto
EUR 8,52
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: copertina rovinata Condizioni dell'interno: ingiallite da fattore tempo.
Editore: Milano, Corriere della Sera, Milano, 2008
ISBN 13: 9771828552200
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura cartonata. Condizione: Molto buono (Very Good). Copertina cartonata con risvolti esplicativi. Piatti e dorso puliti. Tagli e pagine puliti. Copia in ottime condizioni come nuova. cartonata 192 9771828552200 Molto buono (Very Good) . Book.
Editore: Mondadori, 1988
Da: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italia
EUR 15,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso bruniture Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Editore: CORRIERE DELLA SERA MARZO 2006, 2006
ISBN 13: 7107741201161
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 15,41
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. BONO GIANNI (illustratore). I promessi paperi è una parodia a fumetti dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni, originariamente pubblicata in due puntate sui numeri 1086 e 1087 di Topolino (19 e 26 settembre 1976) e quindi ripubblicata in volume unico all'interno del ciclo delle Grandi Parodie Disney. La sceneggiatura è di Edoardo Segantini, i disegni di Giulio Chierchini. È solo il primo tentativo degli autori Disney di parodiare il romanzo storico manzoniano: nel 1989 verrà pubblicata un'altra parodia, I promessi topi. La storia inizia sul ben conosciuto ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno tra due file non interrotte di monti, tutto insenature e golfi. È su queste rive che si innalza solitario il castello del signorotto Don Paperigo. Per quanto egli sia ricchissimo e potente (oltre che protetto dalle sue guardie, i "bravotti"), la sua vita non è però delle più tranquille: quasi quotidianamente, infatti, riceve la visita indesiderata di Gertruda (da lui chiamata "rompiscatole lombarda" ma per il volgo è meglio conosciuta come la "scocciatrice di Monza"). La donna è perennemente accompagnata dal famelico tutore, Don Cicciondio. Lo scopo delle sue visite è uno solo: conquistare la mano del signorotto. A nulla valgono i tentativi dei bravotti di impedirle l'accesso al castello: la donna, a colpi di matterello, riesce sempre a farsi strada. Quando ormai Don Paperigo sembra rassegnarsi alle visite della grande scocciatrice ecco che si presenta al suo castello una soluzione inaspettata. Si tratta di Paperenzo Strafalcino, "poeta ditirambico a tassametro", giunto al castello ad offrire i suoi servigi. Con la scusa di allietare Gertruda con il suo canto, il signorotto riesce a mettere Paperenzo in una situazione compromettente. Quando infatti il cantore viene visto cantare accompagnando a casa Gertruda per ordine del Don, tutti credono che il giovane stia corteggiando la donna così, almeno, viene fatto credere a Paperenzo. Pochi giorni dopo, egli viene minacciato dai bravotti: Paperenzo deve sposare al più presto Gertruda, con delle vere e proprie nozze riparatrici: come dicono i bravotti: Questo matrimonio s'ha da fare! E al più presto! Il problema di Paperenzo è che la stessa frase gli viene pronunciata dalla sua promessa sposa, Lucilla Paperella, quando egli cerca di guadagnare tempo per sistemare la situazione. Messo alle strette sia dai bravotti che da Paperella, Paperenzo chiede aiuto allo scienziato Mescolaintrugli. La soluzione di quest'ultimo è la seguente: usando uno speciale elisir di sua invenzione, l'"elisir dello sciopero", Paperenzo sarà in grado di mettere a tacere i bravotti, che non avranno alcuna voglia di lavorare dopo aver respirato l'effluvio sprigionato dall'elisir. Peccato che la giornata sia particolarmente ventosa e l'ampolla dell'elisir cada di mano a Paperenzo: sempre grazie al vento, l'elisir dello sciopero viene portato fino a Milano. Proprio a Milano Paperenzo decide di fuggire, ignaro del fatto che la città è diventata inabitabile: l'elisir dello sciopero ha infatti colpito i postini milanesi nella parodia non scoppia quindi la peste, ma scoppiano le poste. Le strade sono tappezzate di lettere mai recapitate e i postini gettano sacchi di missive dalle finestre per puro divertimento. Dopo alcune disavventure nella città lombarda, Paperenzo decide di attraversare l'Adda e di rifugiarsi dal fortunatissimo, ma inospitale, cugino Gastolo. Il motivo della fuga oltre l'Adda di Paperenzo è semplice: uscire dal territorio di Don Paperigo e dei suoi bravotti. Ma i suoi guai non sono finiti. Ora si trova infatti all'interno del territorio di Mainomato, un altro signorotto che da sempre nutre un complesso di inferiorità notevole nei confronti di Don Paperigo e che da quest'ultimo riceve la richiesta di catturare il menestrello. Attirare Paperenzo al castello di Mainomato è semplice: viene infatti sparsa la notizia secondo cui il signore cerca un menestrello per le sue feste. Gastolo risponde in gran fretta all'annuncio, già stufo di avere Paperenzo in casa. Arrivato al castello, a Paperenzo viene imposto di firmare un impegno di nozze con Gertruda. Sulle prime il poeta non accetta, ma dopo essere stato sottoposto a tortura (musica rock al massimo volume, evidente parodia del brano di Adriano Celentano, Il tuo bacio è come un rock), la firma è inevitabile. A Paperenzo viene quindi chiesto di cantare qualcosa. E a questo punto avviene l'incredibile: Paperenzo, intonando una canzone di lode a Don Paperigo, riesce a risvegliare l'orgoglio di Mainomato. Pur di non essere più succube del vicino, strappa in mille pezzi l'impegno di matrimonio che Paperenzo aveva firmato poco prima. Il poeta viene finalmente liberato. Tornando al suo paese, Paperenzo decide di raccontare tutta l'accaduto: ma non all'isterica Paperella, come sarebbe naturale, ma a Gertruda. La donna, con la collaborazione della promessa sposa, attua quindi la sua vendetta contro Don Paperigo. Le due vanno a Milano, in Piazza del Dolore, dove si trova l'ufficio dell'unica categoria di lavoratori per natura immuni a qualsiasi epidemia, compresa quella dello sciopero: gli impiegati del fisco. Ottenuto di parlare con il supremo gabelliere, le due donne denunciano Don Paperigo per evasione fiscale. È così che, proprio mentre il Don si sta rallegrando con i bravotti per la buona riuscita dell'operazione (ma non li premia, bensì butta addosso a loro un grosso carico di monete), arrivano al castello i "gabellotti d'assalto", il corpo speciale dell'ufficio delle tasse destinato agli evasori più gravi. Don Paperigo viene condannato alla berlina e Gertruda, come sempre, lo aspetta per sposarlo fra 33 giorni, 33 ore, 33 minuti e qualche secondo. Originale e parodia, personaggi e interpreti[modifica | modifica wikitesto] il filatore di seta Renzo Tramaglino diventa il poeta Paperenzo Strafalcino (Paperino) la dolce Lucia Mondella si trasforma nella granitica Lucilla Paperella (Paperina) il signorotto Don Rodrigo diventa Don Paperigo (Paperon de'.
Da: Antiquariat Wortschatz, Markt Hartmannsdorf, Austria
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoftcover/Taschenbuch. Condizione: Gut. zahlreiche Abb. (illustratore). kA. Auflage. Anzahl Bände: 1 - Bd.Nr.: kA - Sprache: it - Einband: Paperback - Gewicht: 594 - Illust.: zahlreiche Abb. - Zustand: Gut - leichte Benützungsspuren.
Editore: Corriere della Sera, 2006
Da: Books di Andrea Mancini, Milano, MI, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPagine: 191 Peso: 750 Misure: 25x18cm Ben conservato normali tracce di lettura. Copia molto buona.
Editore: Corriere della sera, Milano, 2008
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 1 24x17 cm., in brossura, pp. 192, quasi tutte illustrate con le storie, a colori, in italiano, come nuovo.
Editore: REPUBBLICA PANINI COMIX, 2004
ISBN 13: 4835505372316
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 23,45
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. RAFFAELLI LUCA (illustratore). La dinastia dei paperi è il terzo volume della serie ed è stato distribuito nelle edicole l'8 ottobre 2004. L'autore delle storie contenute nel volume, Don Rosa, è da molti considerato l'erede di Carl Barks. E' diventato estremamente popolare ed amato tra i lettori Disney per l'intelligenza ed ironia delle sue storie, che vedono come protagonisti i paperi Disney. Ciò che ha dato imperitura fama a Don Rosa è La saga di Paperon de' Paperoni (The Life and Times of Scrooge McDuck), epica serie in cui si racconta l'avventurosa storia della fortuna del papero più ricco del mondo ripercorrendo la sua vita dall'infanzia in miseria alla successiva immensa ricchezza. Ed è proprio questa saga ad essere ospitata nel volume, per la prima volta (a livello mondiale, da quel che si dice in prefazione) in versione completa in un unico volume. Infatti nel volume sono ospitati, oltre ai 12 capitoli che costituiscono la prima versione della popolare saga, realizzati tra il 1992 ed il 1995, anche altri episodi realizzati tra il 1994 ed il 2002 e non inseriti nella prima versione della saga. Queste storie sono inserite nel presente volume nel rispetto della cronologia della vita di Paperon de' Paperoni e dei suoi antenati. La saga di Paperon de' Paperoni ha vinto l'Eisner Award nel 1995 come miglior storia seriale. Tutte le storie sono irresistibili, fondono magicamente avventura ed umorismo (non a caso Don Rosa è considerato l'erede di Barks) ed inoltre sono realizzate con una cura filologica maniacale da Don Rosa, che ha cercato di sviluppare i vari episodi rispettando le premesse operate in altre storie dagli autori Disney che sono venuti prima di lui, innanzitutto da Carl Barks. Rosa riesce quindi a riprendere personaggi e situazioni da precedenti storie (ma anche a creare tanti nuovi eccezionali personaggi) e ad utilizzarli con una coerenza straordinaria ed un ritmo e vitalità incredibili. L'aspetto della continuità tra Barks e Don Rosa può essere sottolineato dall'ultimo capitolo del volume, Il papero più ricco del mondo, che si allaccia (ma presentandola sotto nuove prospettive, ed alla luce di ciò che è stata la vita di Paperone sino a quel momento) alla prima apparizione di Paperone de' Paperoni ed al primo incontro coi suoi nipoti, avvenuti nella mitica storia Il Natale di Paperino sul Monte Orso realizzata da Carl Barks nel 1947. La storia è peraltro innestata su significativi omaggi al Quarto Potere di Orson Welles. Don Rosa popola le dettagliatissime vignette di particolari, di avvenimenti sullo sfondo, scenette, gag, citazioni, strizzate d'occhio. I lettori possono inoltre divertirsi a cercare nelle vignette delle storie la famosa dedica a Carl Barks che Don Rosa inserisce in quasi tutte le sue storie, ovvero il testo D.U.C.K., abilmente nascosto, che rappresenta un acronimo di Dedicated to Uncle Carl by Keno (Dedicato a zio Carl da Keno, dove Carl è Carl Barks e Keno è il primo nome di Don Rosa). Chiaramente il volume conteneva l'intera saga al momento della pubblicazione, nel 2004. Successivamente Don Rosa ha realizzato una nuova storia nel 2006, intitolata Zio Paperone - La prigioniera del fosso dell'Agonia Bianca, non presente nell'albo, che andrebbe cronologicamente inserita subito dopo il capitolo 8. Il volume La dinastia dei paperi resta comunque ad oggi la versione italiana più completa della splendida Saga di Paperon de' Paperoni. L'albo ha una foliazione di ben 356 pagine a colori ed il consueto formato brossurato con alette di 18x26 cm. Elenco delle storie presenti sul volume: ordinestoriafumettoautoricoloretipopagine 1La saga di Paperon de' Paperoni - Capitolo I - L'ultimo del clan de' PaperoniPaperinoRosacoloreepisodio15 pagine 2Zio Paperone in Decini e destiniPaperinoRosacoloreepisodio15 pagine 3La saga di Paperon de' Paperoni - Capitolo II - Il signore del MississippiPaperinoRosacoloreepisodio28 pagine 4La saga di Paperon de' Paperoni - Capitolo III - Il cowboy delle terre maledettePaperinoRosacoloreepisodio15 pagine 5Zio Paperone - Il capitano-cowboy del Cutty SarkPaperinoRosacoloreepisodio24 pagine 6La saga di Paperon de' Paperoni - Capitolo IV - Il re di Copper HillPaperinoRosacoloreepisodio15 pagine 7La saga di Paperon de' Paperoni - Capitolo V - Il nuovo proprietario del castello de' PaperoniPaperinoRosacoloreepisodio15 pagine 8La saga di Paperon de' Paperoni - Capitolo VI - Il terrore del TransvaalPaperinoRosacoloreepisodio12 pagine 9Zio Paperone - Il vigilante di Pizen BluffPaperinoRosacoloreepisodio24 pagine 10La saga di Paperon de' Paperoni - Capitolo VII - Il leggendario papero del deserto d'AustraliaPaperinoRosacoloreepisodio15 pagine 11La saga di Paperon de' Paperoni - Capitolo VIII - L'argonauta del fosso dell'agonia biancaPaperinoRosacoloreepisodio24 pagine 12Zio Paperone in 'Cuori dello Yukon'PaperinoRosacoloreepisodio24 pagine 13La saga di Paperon de' Paperoni - Capitolo IX - Il miliardario di Colle FoscoPaperinoRosacoloreepisodio15 pagine 14La saga di Paperon de' Paperoni - Capitolo X - L'invasore di Forte PaperopoliPaperinoRosacoloreepisodio15 pagine 15Zio Paperone - L'astuto papero del varco di CulebraPaperinoRosacoloreepisodio26 pagine 16La saga di Paperon de' Paperoni - Capitolo XI - Il cuore dell'imperoPaperinoRosacoloreepisodio24 pagine 17La saga di Paperon de' Paperoni - Capitolo XII - Il papero più ricco del mondoPaperinoRosacoloreepisodio19 pagine (15/05/2011).
EUR 22,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Used: Acceptable. libro usato proveniente da collezione privata. Le pagine possono risultare ingiallite. La copertina riporta usuali segni del tempo, rovinata sul dorso. Per ogni problema, domanda o necessità non esitate a contattarci troverete personale disponibile a risolvere ogni vostra richiesta! Consegna 24/48 ore 61 a7.
Da: LIBRERIA SILENTE, Bojano, CB, Italia
EUR 49,97
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Collectible; Good.
Data di pubblicazione: 1988
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Mondadori, 1988, 8vo tutta tela editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 285 completamente illustrato a colori. In stato di nuovo.