EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. Gli elefanti. Poesia Cinema Teatro ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Copertina editoriale in cartoncino flessibile, parzialmente ingiallita, con qualche fioritura e qualche leggera abrasione al dorso, pagine leggermente ingiallite ai margini. Numero pagine XIV-456. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore, 2017
ISBN 10: 8804677325 ISBN 13: 9788804677321
Lingua: Italiano
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 76,00
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: new. A cura di Deidier R.Segrate, 2017; ril., pp. CXLI-1420, cm 11,5x18.(I Meridiani). Il volume raccoglie l'intero corpus delle poesie di Sandro Penna, le prose pubblicate in vita dall'autore e una scelta cospicua degli scritti di diario finora inediti. La curatela di Roberto Deidier - cui si affianca Elio Pecora nella preziosa e intensa Cronologia - consente la lettura avvertita e partecipe di uno dei massimi poeti del Novecento, e stabilisce un nuovo ordinamento delle poesie, sostenuto da un accurato lavoro critico e filologico. Un efficace ritratto di "Penna secondo Penna", ricco di testimonianze inedite. Tutta l'originalità di un poeta che - ha detto Garboli - «trascrive direttamente dal vissuto, riducendo a pochi suoni inimitabili una tastiera letteraria fatta di combinazioni miracolose». Libro.
Editore: Garzanti, Milano, 1973
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 11,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobr.edit. Periodico settimanale 456 del 18 settembre 1973 169 + (5) p. in-16.
EUR 12,26
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
Editore: Garzanti, Milano, 1991
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 22,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobr.edit. XIII + 473 p. in-16.
Editore: Milano, Garzanti, Milano, 1973
Da: Amarcord libri, Sesto San Giovanni, MI, Italia
EUR 13,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). Penna Sandro Penna Sandro, Poesie, Garzanti, 1973. Milano, Garzanti 1973 italiano, in sedicesimo 169 36238Penna Sandro, Poesie, Garzanti, 1973, in-16, brossura, pp.169.Buone condizioni (normali segni del tempo). Book.
Editore: , Garzanti, 1972
Da: Amarcord libri, Sesto San Giovanni, MI, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo (Fine). 1058 Penna, Sandro Penna, Sandro. Tutte le poesie Milano Garzanti, 1972. , Garzanti 1972 italiano, in ottavo 364 240431058Autore principalePenna, SandroTitoloTutte le poesie / Sandro PennaPubblicazioneMilano : Garzanti, 1972 terza edizioneDescrizione fisica364 p. ; 22 cmNote generaliContiene: Poesie (1927-1938) ; Poesie inedite (1927-1955): Poesie (1938-1955), Appunti (1938-1949);Una strana gioia di vivere (1949-1955); Croce e delizia (1927-1957); Giovanili ritrovate (1927-1936); Altre (1936-1957)cartonato Ottimo, timbro di dismissione di biblioteca e data a penna, libro peraltro perfetto. Book.
Editore: Milano: Garzanti Editore, 1989, 1989
Da: °ART...on paper - 20th Century Art Books, Lugano, Svizzera
Membro dell'associazione: ILAB
EUR 38,22
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: Very Good. 2nd Edition. Sm.8° - 452pp - Poesie/Poems by Sandro Penna (1906-1977) Italian poet, introduced by Cesare Garboli. Second edition, text in Italian. Original wrappers. In Very good condition.
Editore: Garzanti, 1972
Lingua: Italiano
Da: Cooperativa Sociale Insieme, Vicenza, Italia
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: molto buono. Condizione sovraccoperta: buono. terza edizione. Questa raccolta vuole essere un "aureo corpus" della produzione poetica di Penna.
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Very Good. Mm 120x170 Seconda edizione. Collana "Poesia", n. 30. Tiratura di 500 copie - Brossura editoriale con bandelle, 72 pagine. Esemplare in ottime condizioni.
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo stato. pp.XIII-453 Prefazione di Cesare Garboli. Brossura editoriale. Copertina illustrata a colori.
Editore: Garzanti, 1972
Da: Studio Bibliografico Olubra, Castel San Giovanni, PC, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 364. Pagine leggermente brunite al margine bianco, lieve mancanza al piatto frontale della sovrcoperta, peraltro in ottimo stato.
Editore: Garzanti, Milano, 1970
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (22x15 cm), pp. 364, (4), tela rigida editoriale con titoli al dorso, sovracoperta di Fulvio Bianconi con titoli a due colori al dorso e al piatto anteriore alette paratestuali (nota critica di Enzo Siciliano), al posteriore ritratto fotografico di Penna e paratesto. Lievissime fioriture alle carte bianche, lievissime gualciture agli angoli di testa di poche pagine. Più che buon esemplare entro velina. Prima edizione in raccolta. Forse il più grande, e il più lieto, poeta italiano vivente (Pasolini). Cfr. Spaducci, p. 223. Gambetti / Vezzosi, p. 669: Non comune e piuttosto ricercato. Italiano.
Editore: Milano : Arnoldo Mondadori Editore, 2017,, 2017
Da: Harteveld Rare Books Ltd., Fribourg, Svizzera
EUR 75,34
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCXLI (141) + 1420 p., (impression sur papier bible), reliure en cuir, dos richement orné + jaquette rhodoïd, étui avec portrait. / Hardbound in slipcase. Fine copy. Please notify before visiting to see a book. Prices are excl. VAT/TVA (only Switzerland) & postage.
EUR 64,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). Copertina in brossura,sporca lievemente,con segni d'usura.Taglio sporco.Paginazione brunita.Interno in ottime condizioni. 320 Buono (Good) . Book.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
Prima edizione
EUR 55,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Libri Scheiwiller (Officina d'Arti Grafica Lucini), 1989, in-16, cartoncino editoriale celeste, pp. 72, (8). Invio alla carta bianca iniziale. "Poesia", n. 30. Esemplare N. 936 di una edizione originale in 1000 copie numerate. Ottime condizioni.
Editore: Mondadori, Milano, 2017
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 66,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOttimo stato di conservazione CXLI + 1420 p. in-16 p.similpelle edit. con sovraccoperta e cofanetto.
Editore: Garzanti, Milano, 1972
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 66,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellop.tela edit. con sovraccoperta. Completo di cartoncino editoriale con testo di Pier Paolo Pasolini Raccolta poetica con inediti conservata la scheda editoriale con uno scritto critico di Pier Paolo Pasolini. 364 p. in-8.
Editore: Garzanti, Milano, 1977
Da: Libreria antiquaria Dedalo M. Bosio, Torino, Italia
Prima edizione
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ben conservato. Tela con , cm 22 x 15, pp 139 (5). Collana Poesia. Progetto grafico della di Fulvio Bianconi. Prima edizione della raccolta composta di sette sezioni (le ultime due con versi inediti o apparsi solo su periodici): Poesie (1927-1938), Poesie inedite (1927-1955), Appunti (1938-1949), Una strana gioia di vivere (1949-1955), Croce e delizia (1927-1957), Giovanili ritrovate (1927-1936), Altre (1936-1957). Sui risvolti commento di Enzo Siciliano, nell?allegata scheda editoriale nota di Pier Paolo Pasolini. Gambetti Vezzosi, p. 669; Spaducci, p. 223.
Editore: Garzanti,, 1957
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Garzanti, collana «Poesie», 1957 (giugno), Prima edizione, parzialmente originale. Esemplare completo del raro acetato trasparente originale a proteggere la sovracoperta; con iscrizione manoscritta di ignoto alla prima sguardia (riporta dei versi del poeta); normale brunitura perimetrale alle carte interne; minima usura perimetrale alla sovracoperta. La quarta raccolta di poesie dell'autore è già un tentativo di 'ne varietur': ripubblica tutte le raccolte precedenti «Poesie» (1939), «Appunti» (1950) e «Una strana gioia di vivere» (1956) aggiungendo un centinaio di poesie giovanili (1927-1936). Vinse il Premio Viareggio ex aequo con Pasolini (Le ceneri di Gramsci) e Alberto Mondadori (Quasi una vicenda). in 8°, leg. in tela edit., sovr. a 2 col. di Fulvio Bianconi, pp. 274 [2]; sguardie mute. Prima edizione, parzialmente originale. Esemplare completo del raro acetato trasparente originale a proteggere la sovracoperta; con iscrizione manoscritta di ignoto alla prima sguardia (riporta dei versi del poeta); normale brunitura perimetrale alle carte interne; minima usura perimetrale alla sovracoperta. leg. in tela edit., sovr. a 2 col. di Fulvio Bianconi,
EUR 70,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. 364, tela editoriale con sovraccopertina. Piccoli strappi ai bordi della sovraccopertina. Prima edizione in raccolta. Gambetti / Vezzosi, p. 669: Non comune e piuttosto ricercato.
Editore: Garzanti, Milano, 1957
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
EUR 80,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. 274, (2), tela editoriale con sovraccoperta di Fulvio Bianconi. Bell'esemplare. Edizione in parte originale. Il volume ripubblica tutte le raccolte precedenti (Poesie, Appunti e Una strana gioia di vivere) aggiungendo un centinaio di poesie giovanili (1927-1936); la raccolta vinse il Premio Viareggio ex aequo con Pasolini (Le ceneri di Gramsci) e Alberto Mondadori (Quasi una vicenda). Gambetti / Vezzosi, p. 669. Italiano.
Editore: Vanni Scheiwiller, Milano, 1978
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 1 39.9x31.8 cm., a fascicoli sciolti, [24] pp., 2 acqueforti a colori f.t. della Isoleri, protette da velina, numerate e firmate a matita dall'artista, cartella edit. in tela, lievi tracce di polvere alla cartella ma ottimo esemplare Edizione a tiratura limitata di 90 + XXX esemplari (la ns. è una prova d'artista).
Editore: Parenti,, 1939
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 3.500,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Parenti, collezione di «Letteratura», 1939 (23 giugno), Edizione originale. Esemplare numero 70 di 350 in complessivo ottimo stato (carte uniformemente brunite; distacco dell'antiporta professionalmente fermato). «Dominante in me è stato ed è, il contrasto fra attività spirituale teoretica e attività spirituale pratica: fra l'arte e contemplazione della bellezza e attività e l'ideale stesso della bellezza e attività come scopo proprio». Così Sandro Penna diceva di sé in una pagina del suo diario (ora in «Poesie, prose e diari», Mondadori, 2017, p. 783) composta a ventidue anni. E di una tale distanza tra dimensione pratica-collettiva e dimensione ideale e privata è intrisa anche questa rara opera prima, impressa nel 1939 in soli 305 esemplari numerati su carta «doppio Guinea» (oltre a 50 su carta comune «riservati al servizio stampa») dalla fiorentina Fratelli Parenti all'interno della collana «Letteratura», costola editoriale dell'omonima rivista diretta da Alessandro Bonsanti. Già autore di componimenti apparsi in rivista - da «La Gazzetta del Popolo» a «L'Italia Letteraria», da «Solaria» a «Circoli» - grazie all'originario sostegno di Umberto Saba e in rapporto epistolare con grandi poeti come Giuseppe Ungaretti ed Eugenio Montale, fu tuttavia solo in seguito al trasferimento a Milano nel 1937 e al fondamentale aiuto di Sergio Solmi che l'esordio in volume divenne possibile. Attraverso il grande critico, poeta e antifascista reatino residente a Milano dalla metà degli anni Venti, dopo il periodo torinese con Piero Gobetti quella prima raccolta di poesie brevi e distaccate dalla realtà concreta venne accolta con favore da Bonsanti, permettendone la pubblicazione alla fine del giugno del 1939, quando Penna aveva da poco compiuto trentatré anni. E l'imminente uscita della silloge venne così anticipata dallo stesso Solmi sulle pagine del mensile fondato da Adriano Grande «Circoli», in chiusura del corposo «La poesia italiana contemporanea»: «Nelle espressioni della nuova lirica si nota spesso [] una tendenza verso un solitario misticismo estetico. In altri termini, il vagheggiamento d'una poesia fatta più di sforzo e di chiusa passione che dell'altro elemento, di cui ogni vera poesia è costituita, che è la felice irresponsabile grazia. Per questa ragione ci piace terminare con un libro ancor fresco di stampa, le Poesie di Sandro Penna, giovane che, per quanto già noto al ristretto pubblico delle riviste letterarie, si distingue appunto per inequivocabile segno della grazia poetica». in 16°, brossura verde con unghie, stampata in nero ai piatti e al dorso (al piatto posteriore: «Prezzo L. 15, | edizione numerata»), pp. 70 [2]; in antiporta 1 tavola fuori testo con riproduzione di un ritratto dell'autore eseguito da Gabriele Mucchi. Edizione originale. Esemplare numero 70 di 350 in complessivo ottimo stato (carte uniformemente brunite; distacco dell'antiporta professionalmente fermato). brossura verde con unghie, stampata in nero ai piatti e al dorso (al piatto posteriore: «Prezzo L. 15, | edizione numerata»),
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
Prima edizione
EUR 1.600,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Parenti, 1939, in-8, br. editoriale, sovraccoperta in carta velina leggera semitrasparente (questa forse aggiunta da un precedente proprietario?), pp. 70, [2]. Con ritratto dell'autore in antiporta, da un disegno di Mucchi. "Collezione di Letteratura". Tiratura complessiva di 355 esemplari: questo fa parte dei 50 riservati al servizio stampa. Prima edizione di opera prima. Ottimo esemplare.