Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 5,90
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: COME NUOVO. Grecia, anno 41 dopo Cristo. Il senatore Publio Aurelio Stazio giunge a Olympia per presentare i puledri della sua amica Pomponia ai Giochi atletici più celebri del mondo. Le gare, però, vengono subito funestate da una serie di lutti: un tifoso accoltellato, un pentatleta sgozzato da un disco tagliente, un velocista trafitto da un giavellotto. Ad essere accusato dei due delitti commessi usando attrezzi da competizione è il discobolo di Corinto, Pirro, che tuttavia si rende subito irreperibile. Per nulla convinto della sua colpevolezza, Publio Aurelio comincia a indagare su altri possibili sospetti. Di fronte al groviglio di morti ammazzati, false piste, doppie e triple verità, il compito per il senatore-detective non si presenta affatto facile. cm.14x22, pp.317, Coll.Publio Aurelio. NOTA:VOLUME NUOVO CON PICCOLE IMPERFEZIONI ALLA SOPRACOPERTA / Milano, Hobby & Work cm.14x22, pp.317, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Editore: Hobby & Work, Milano,, 2005
ISBN 10: 8878513830 ISBN 13: 9788878513839
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 5,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: MOLTO BUONO. Roma, inverno dell'anno 46 dopo Cristo. Un efferato assassino si accanisce sugli schiavi della domus di Publio Aurelio. È un sicario crudele, intelligentissimo, senza pietà. I suoi obiettivi prediletti sono gli omosessuali, ma, di tanto in tanto, non disdegna neppure vittime normali. Chiamato a investigare, gli unici indizi che Publio Aurelio riesce a raccogliere sulla scena del crimine sono un'orma insanguinata e una pedina di latrunculi, gli antichi scacchi romani. Davvero poco per intuire un movente, seguire una pista, identificare un colpevole. Publio Aurelio, però, non ha scelta: deve giocare il tutto per tutto e smascherare l'assassino prima che torni a colpire per l'ennesima volta. cm.13,2x20,2, pp.327, Coll.Publio Aurelio. Milano, Hobby & Work cm.13,2x20,2, pp.327, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 4,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture souple. Condizione: Parfait. ITAL15282.TEXTE EN ITALIEN.
EUR 3,47
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Editore: Hobby & Work Publishing, 1999
ISBN 10: 8871333438 ISBN 13: 9788871333434
Da: Liberio, San Miniato, PI, Italia
EUR 5,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: molto buono. Ottime condizioni interni e tagli freschi, copertina ben conservata foto su richiesta.
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 5,90
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura cop.fig.a col. Condizione: COME NUOVO. Roma, inverno dell'anno 46 dopo Cristo. Un efferato assassino si accanisce sugli schiavi della domus di Publio Aurelio. È un sicario crudele, intelligentissimo, senza pietà. I suoi obiettivi prediletti sono gli omosessuali, ma, di tanto in tanto, non disdegna neppure vittime normali. Chiamato a investigare, gli unici indizi che Publio Aurelio riesce a raccogliere sulla scena del crimine sono un'orma insanguinata e una pedina di latrunculi, gli antichi scacchi romani. Davvero poco per intuire un movente, seguire una pista, identificare un colpevole. Publio Aurelio, però, non ha scelta: deve giocare il tutto per tutto e smascherare l'assassino prima che torni a colpire per l'ennesima volta. cm.16x23, pp.327, Coll.Publio Aurelio. Milano, Hobby & Work cm.16x23, pp.327, brossura cop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio.
Editore: Hobby & Work, Milano,, 2005
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 4,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO. Anno 46 dopo Cristo, nella Gallia Narbonese. Tutto inizia da un omicidio senza senso, senza movente, commesso con ferocia inspiegabile. Il senatore Publio Aurelio Stazio, ricevuto l'incarico ufficioso di investigare sul delitto, non tarda ad accorgersi che quel fatto di sangue, apparentemente immotivato, costituisce il primo tassello di un mosaico criminale ben più complesso, sfuggente e pericoloso. In cima alla lista dei possibili colpevoli si ritrovano così i notabili dei clan celtici, fieramente contrari alla concessione della cittadinanza romana alle colonie della Gallia. Si tratta dunque di una serie di reati a sfondo politico-indipendentista? Può darsi. cm.13x20,5, pp.303, Coll.Publio Aurelio. NOTA:Volume mai letto. Imperfezioni alla copertina e alla sopraccoperta. / Milano, Hobby & Work cm.13x20,5, pp.303, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 6,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura cop.fig.a col. Condizione: COME NUOVO. Anno 43 d. C., a Roma, babelico crocevia di innumerevoli genti, etnie e culture. Publio Aurelio Stazio, a cena con Pomponia e Servilio, sta amabilmente dissertando di libri, filosofìa e gastronomia quando viene interrotto da una visita del tutto inaspettata. È Shula, la giovane servetta di Mordechai, un commerciante israelita di Trastevere, che lo prega di recarsi immediatamente a casa del suo padrone con un medico. Publio Aurelio si precipita sul posto e trova l'amico intento a soccorrere la figlia Dinah riversa in una pozza di sangue. Purtroppo, tuttavia, ogni aiuto risulta vano: la ragazza, già in stato agonico, muore pronunciando poche parole sconnesse. Gli accertamenti clinici sul cadavere stabiliscono che il dissanguamento è stato provocato da un procurato aborto; Eleazar, fidanzato della giovane, nega però risolutamente di essere il padre del bambino e accusa Dinah di essersi venduta a un romano. Mordechai allora, ben sapendo che per le leggi dell'Impero non è stato commesso alcun reato, chiede a Publio Aurelio, in nome della loro antica amicizia, di trovare il vero responsabile e di riferirgliene il nome. Parte così una trascinante inchiesta nei segreti più inconfessabili della Roma ebraica del I secolo d.C. sulle tracce di un movente incredibile e di un assassino inafferrabile cm.13x20,5, pp.271, Coll.Publio Aurelio. Milano, Hobby & Work cm.13x20,5, pp.271, brossura cop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio.
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 7,90
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: COME NUOVO. Anno 43 d. C., a Roma, babelico crocevia di innumerevoli genti, etnie e culture. Publio Aurelio Stazio, a cena con Pomponia e Servilio, sta amabilmente dissertando di libri, filosofìa e gastronomia quando viene interrotto da una visita del tutto inaspettata. È Shula, la giovane servetta di Mordechai, un commerciante israelita di Trastevere, che lo prega di recarsi immediatamente a casa del suo padrone con un medico. Publio Aurelio si precipita sul posto e trova l'amico intento a soccorrere la figlia Dinah riversa in una pozza di sangue. Purtroppo, tuttavia, ogni aiuto risulta vano: la ragazza, già in stato agonico, muore pronunciando poche parole sconnesse. Gli accertamenti clinici sul cadavere stabiliscono che il dissanguamento è stato provocato da un procurato aborto; Eleazar, fidanzato della giovane, nega però risolutamente di essere il padre del bambino e accusa Dinah di essersi venduta a un romano. Mordechai allora, ben sapendo che per le leggi dell'Impero non è stato commesso alcun reato, chiede a Publio Aurelio, in nome della loro antica amicizia, di trovare il vero responsabile e di riferirgliene il nome. Parte così una trascinante inchiesta nei segreti più inconfessabili della Roma ebraica del I secolo d.C. sulle tracce di un movente incredibile e di un assassino inafferrabile cm.13x20,5, pp.271, Coll.Publio Aurelio. Milano, Hobby & Work cm.13x20,5, pp.271, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Publio Aurelio. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. Pompei, anno 47 dopo Cristo. Un assassino tanto folle quanto inafferrabile si aggira alle falde del Mons Vesuvius trucidando selvaggiamente le prostitute della città. Tra le vittime della furia omicida c'è anche Fortunata, avvenente cortigiana che fino a pochi anni prima era stata la prediletta dell'imperatore Claudio. Turbato dall'efferata uccisione, il princeps invia sulla costa campana il senatore-detective Publio Aurelio Stazio con l'incarico di individuare il colpevole e consegnarlo alla giustizia romana. Arrivato nella città teatro del crimine, Publio Aurelio scopre con orrore che Fortunata è solo l'ultima di una lunga serie di ragazze fatte letteralmente a pezzi da un truce Squartatore ante litteram. cm.13,2x20,2, pp.291, Coll.Publio Aurelio. Milano, Hobby & Work cm.13,2x20,2, pp.291, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 6,80
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Trento, Hobby & Work 2002., 2002
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° pp. 283. Bross. edit. Ill. Ottimo sttao salvo targhetta con titolo lungo il dorso.
Editore: Milano, Libero - Hobby & Work 2005., 2005
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° pp. 279, leg. edit. con sovrac. ill. Ottimo stato salvo targhetta con titolo lungo il dorso.
Editore: HOBBY & WORK PUBLISHING GIUGNO 2005, 2005
ISBN 13: 7742245646003
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 5,29
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. Protagonista del libro è, ancora una volta, Publio Aurelio Stazio, il senatore-detective della Roma imperiale del I secolo dopo Cristo, attorniato come sempre da Castore (l'aiutante greco), Pomponia (la matrona aristocratica) e Mummio (il "poliziotto" ufficiale). In "Spes", tuttavia, accanto al rispetto delle regole del giallo "scientifico" e alla consueta ricostruzione storica, la scrittice opera significative variazioni rispetto ai romanzi precedenti introducendo un'inedita dimensione spazio-temporale (con due piani che si alternano l'un l'altro a vent'anni di distanza) e sottolineando certe inquietanti analogie tra la corruzione nella Roma antica e fenomeni dello stesso tipo nella società italiana dell'ultima decade. Danila Comastri Montanari è nata a Bologna il 4 novembre del 1948. Dopo il diploma di maturità si iscrie all'università, dove consegue la laurea in Pedagogia e in Scienze Politiche. Dopo la laurea ha dedicato vent'anni all'insegnamento. In questo periodo ha compiuto numerosi viaggi in tutto il mondo. Il suo romanzo d'espordio è del 1990 e si intitola ""Mors tua". Si tratta di un giallo storico ambientato durante l'epoca romana. Il protagonista è Publio Aurelio Stazio, un sentaore romano. Questo è il primo romanzo di una lunga serie incentrata sulla figura del senatore romano. Oltre a questa serie, Danila Comastri Montanari ha scritto altri romanzi storici, ambientati in epoche diverse. Nel febbraio del 2007 è uscito nelle librerie il suo saggio dal titolo "Giallo antico", in cui l'autrice fornisce consigli e idee su come affrontare la stesura di un romanzo poliziesco di tipo storico. Attualmente Danila Comastri Montanari vive a Bologna assieme al marito e alla figlia, circondata da libri, piante e animali domestici.
Editore: Milano, Hobby & Work, 2004., 2004
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloin-8°, pp. 1317. Leg. edit. illustrata, etichetta applicata al piatto e dorso.
Editore: Hobby & Work, 2005
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 4,60
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Da: LIBRERIA SILENTE, Bojano, CB, Italia
EUR 9,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Used: Like New.
Editore: HOBBY & WORK PUBLISHING GENNAIO 1999 I EDIZIONE, 1999
ISBN 10: 8878513466 ISBN 13: 9788878513464
Lingua: Italiano
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 5,29
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. Grecia, anno 41 dopo Cristo. Il senatore Publio Aurelio Stazio giunge a Olympia per presentare i puledri della sua amica Pomponia ai Giochi atletici più celebri del mondo. Le gare, però, vengono subito funestate da una serie di lutti: un tifoso accoltellato, un pentatleta sgozzato da un disco tagliente, un velocista trafitto da un giavellotto. Ad essere accusato dei due delitti commessi usando attrezzi da competizione è il discobolo di Corinto, Pirro, che tuttavia si rende subito irreperibile. Per nulla convinto della sua colpevolezza, Publio Aurelio comincia a indagare su altri possibili sospetti. Di fronte al groviglio di morti ammazzati, false piste, doppie e triple verità, il compito per il senatore-detective non si presenta affatto facile.
Editore: G. P. Putnam's Sons,, New York,, 1917
Da: Llibreria Antiquària Els Gnoms, Sedó, Spagna
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello332pp. Número 100.
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 3,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. IED. Publio Aurelio pocket ITALIANO I edizione in questa collana, pagine leggermente ingiallite lungo i margini, brossura editoriale illustrata, flessibile, lucida e con lievissimi segni di usura. Numero pagine 345.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLibro vintage. Argomento: Narrativa. Autore: Comastri Montanari Danila. Editore: Hobby & Work. Luogo: Milano. Anno: 2003. Formato: in-8°. Pagg: 335. Legatura: Cartonata. Collana:. Conservazione: Buona. Prima edizione. Illustrazioni in bn fuori testo. Sovraccoperta illustrata.
EUR 5,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloParce Sepulto Publio Aurelio, Danila Comastri Montanari, Editore: Hobby E Work, Anno 1999 Note/collana: Copertina Flessibile, Condizioni: Piu Che Buone, Magazzino Interno: M003.
Editore: Hobby & Work Publishing, MILANO, 2010
ISBN 10: 8878518778 ISBN 13: 9788878518773
Lingua: Italiano
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. ITALIANO Legatura editoriale, con buon aspetto complessivo, copertina con solo mende alle cuffie, sovraccoperta illustrata con ombre da polvere ed bordo stanco, imperfezioni al patinato, fogli in calda tonalità avorio, molto ben preservati, ossidati margini e tagli. N. pag. 275.
Editore: Tipografia dell'Eridano, Ferrara., 1889
Da: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8, pp.VI + 98. Br. ed.con danni al d. Intonso ITA.