Editore: Editori Internazionali Riuniti, 2012
ISBN 10: 8835991897 ISBN 13: 9788835991892
Lingua: Italiano
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 16,60
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Dedalo Libri, Bari,, 1978
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura copertina figurata. Condizione: MOLTO BUONO. cm.11x18, pp.111, Coll.Biblioteca,12. Bari, Dedalo Libri cm.11x18, pp.111, brossura copertina figurata. Coll.Biblioteca,12.
Editore: Editori Internazionali Riuniti, 2012
ISBN 10: 8835991889 ISBN 13: 9788835991885
Lingua: Italiano
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 6,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Einaudi collana NUE Nuova serie, 1975
Da: Liberio, San Miniato, PI, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. I quattro volumi sono in eccellenti condizioni, tagli e interni freschi, copertine integre con minimi segni del tempo senza usure.
Da: Buchpark, Trebbin, Germania
EUR 21,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Gut. Zustand: Gut - Gebrauchs- und Lagerspuren. Außen: verschmutzt. Innen: Seiten verschmutzt. | Seiten: 528 | Sprache: Italienisch | Produktart: Bücher.
Editore: Torino, Einaudi, Torino, 1975
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 67,43
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Molto buono (Very Good). 1975. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 4 vol.; 23 cm. Lievi segni del tempo. Ottime condizioni.C.85. Book.
EUR 78,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Ottimo (Fine). 4 volumi, Edizione critica dell'Istituto Gramsci, a cura di Valentino Gerratana, NUE nuova serie I. LXVIII-3369 p., f.to cm 18,5x11,5, copertina flessibile con custodia illustrata in cartone. Ottime condizioni, rilegatura e pagine come nuovi. Book.
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
EUR 53,10
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto Buono. Einaudi (Biblioteca Einaudi No. 9); 1997; 9788806143886; brossura ; 20,5 x 13,5 cm; pp. LX-370. ; A cura di Marcello Montanari. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno ottimo e senza scritte. ; Molto buono (come da foto). ; Vale per Gramsci l'indicazione che egli forniva per ogni biografia intellettuale: «La ricerca del Leit-motiv, del ritmo del pensiero in isviluppo, deve essere piú importante delle singole affermazioni casuali e degli aforismi staccati». Intento di questa antologia è di ricostruire le domande che Gramsci rivolge al proprio presente e che producono l'«unità sistemica» dei Quaderni. In questi si registra non solo la sconfitta del movimento operaio, ma soprattutto un mutamento d'epoca: l'analisi della «nuova struttura del mondo» ne costituisce il nucleo centrale. A partire da questa analisi, il progetto politico-culturale di Gramsci può apparire piú chiaro. Non una condanna della modernità o un generico rifiuto del modello di sviluppo capitalistico, ma la comprensione delle reali possibilità che il «nuovo mondo», disegnato dall'americanismo, offre per la costruzione di una comunità politica piu democratica. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.
Editore: Einaudi 1952-1955,, Torino,, 1952
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 65,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: MOLTO BUONO. 7 volumi. cm.13,5x21,5, pp.260,XXII,302,XV,206,XIV,239,XXI,373,XX,403, Collana opere di Antonio Gramsci. NOTA:cofanetto alonato. / Torino, Einaudi 7 volumi. cm.13,5x21,5, pp.260,XXII,302,XV,206,XIV,239,XXI,373,XX,403, XVII,274, legature editoriali tutta tela in cofanetto. Collana opere di Antonio Gramsci. XVII,274, legature editoriali tutta tela in cofanetto.
Editore: Einaudi Torino, 1975
Da: Libreria Yelets, Roma, Italia
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloI 4 voll. in ottime condizioni. Senza cofanetto. HS edizione: 1a pp. 3369 lingua: Italano.
Editore: , einaudi, 1955
Da: STUDIO PRESTIFILIPPO NUNZINA MARIA PIA, CATANIA, CT, Italia
antonio GRAMSCI LETTERE E QUADERNI DEL DAL CARCERE 7 voll. opera cpl. con cofanetto ottime cdz. einaudi 1955 .
Editore: , einaudi
Da: STUDIO PRESTIFILIPPO NUNZINA MARIA PIA, CATANIA, CT, Italia
antonio GRAMSCI quaderni del dal carcere 6 voll. opera cpl. NUOVISSIMI. einaudi .
Editore: , einaudi
Da: STUDIO PRESTIFILIPPO NUNZINA MARIA PIA, CATANIA, CT, Italia
locandina pubblicitaria manifesto libro antonio gramsci opere di scritti 1913 1926 lettere dal carcere quaderni del carcere. einaudi .
Editore: Torino, Einaudi 1953 1954., 1954
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSette volumi in-8° di pp. 259-XXII-299-XVI-208-XIV-235-XXII-371-XX-400-XVIII-275. Legature edit. Ben conservati in cofanetto.
Data di pubblicazione: 1926
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 320,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Einaudi, 1947/1951, sette volumi in-8vo brossura originale, pp. 260 + XXII-299 + XV-208 + XIV-235 + XXII-371 + XX-400 + XVIII-274 (Opere di Antonio Gramsci). I primi sette volumi della presente collana curata da P. Togliatti e F. Platone raccolgono gli scritti che Gramsci scrisse nelle carceri fasciste dal 1926 fino alla morte sopraggiunta nel 1937. Com'è noto l'idea di Togliatti di elaborare l'opera in grandi nuclei tematici anziché secondo un criterio cronologico rispose alla necessità di rendere gli scritti facilmente fruibili ai militanti e fare degli scritti di G. una lettura di massa. Mancanza di trascurabile entità al dorso e leggero alone di umidità al piede delle ultime carte del vol. I, lieve alone di umidità al piede delle ultime carte del vol. 4, alcune sottolineature a matita al vol. 6. Per il resto tutti i volumi si presentano in condizioni molto buone o ottime. Ciascun volume fa parte della prima tiratura della prima edizione, comprese le Lettere dal carcere (appartenente alla rara tiratura del 12 aprile 1947).