EUR 20,16
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
ISBN 10: 8893771063 ISBN 13: 9788893771061
Lingua: Italiano
Da: ThriftBooks-Atlanta, AUSTELL, GA, U.S.A.
EUR 9,03
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Very Good. No Jacket. May have limited writing in cover pages. Pages are unmarked. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 1.01.
EUR 13,26
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Hervorragend. Zustand: Hervorragend | Sprache: Italienisch | Produktart: Bücher.
EUR 20,90
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: fine. A cura di Felice Roberto Pizzuti.Contributi di Viola Compagnoni.Torino, 2005; br., pp. 368, cm 19x25,5. A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, un insieme di eventi economici, sociali, politici e culturali di portata storica sta spingendo per un drastico ridimensionamento dello stato sociale. Tale spinta ha trovato sostegno nell'affermazione di ideologie in cui si saldano un'impostazione di rafforzato conservatorismo in ambito sociale e una visione di accentuato "laissez faire" in ambito economico. D'altra parte, la globalizzazione e la contemporanea evoluzione organizzativa dei sistemi produttivi, hanno contribuito ad aumentare l'instabilità economica e sociale e i fenomeni di povertà e disuguaglianza. Il volume analizza i cambiamenti negli equilibri economici e sociali nei principali paesi economicamente sviluppati. Libro.
EUR 12,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: copertina leggermente logorata e leggermente macchiata Condizioni dell'interno: Ottime.
Editore: Donzelli Editore, ROMA, 2008
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: DISCRETO USATO. Welfare Books ITALIANO Brossura con bandelle, copertina grafica, segnata da scoloriture e abrasioni da attrito con sbucciature, fogli in calda tonalità avorio, puliti e ben preservati, tracce di pulviscolo e fitte fioriture ai tagli. N. pag. 436.
Editore: Inpdap, ROMA, 2002
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. ITALIANO Brossura editoriale illustrata, flessibile, con alette, due piccole macchie al posteriore e minime tracce d'uso, all'interno pagine in ottimo stato di conservazione, come mai sfogliate e con numerosi grafici e tabelle nei testi. Numero pagine 501.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 30,40
Convertire valutaQuantità: 17 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 30,40
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 30,40
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. A cura di Pugliese E. e Ponzini G.Roma, 2008; br., pp. XV-436, cm 11,5x21.(Welfare Books). In questo volume, così come in quello precedente (Nord e Sud), si è voluto porre l'accento in primo luogo sulle differenze territoriali all'interno del sistema italiano di welfare, qui interpretato come espressione di un più generale modello mediterraneo sud-europeo. Le principali specificità di questo modello sono individuate nella prevalenza dei trasferimenti monetari rispetto alla fornitura diretta di servizi e in un peso più che proporzionale delle pensioni rispetto ad altri benefici. Viene messo anche in luce il suo carattere meritocratico o "lavoristico", per cui i soggetti beneficiari di molte politiche non sono i cittadini ma in generale i lavoratori (che pagano contributi), sebbene vada registrata l'evoluzione del modello in senso universalistico per alcuni ambiti delle politiche sociali (soprattutto nella sanità). Si sottolinea infine la presenza in tutti i paesi di uno squilibrio tra beneficiari forti e beneficiari deboli e di un welfare mix, di un intreccio tra ruolo dello Stato, del mercato, del terzo settore e della famiglia, fortemente sbilanciato a carico di quest'ultima. Libro.
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
EUR 31,80
Convertire valutaQuantità: 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
ISBN 10: 8893771063 ISBN 13: 9788893771061
Lingua: Italiano
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 25,65
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. Rapporti di ricerca ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Nel corso del primo decennio del nuovo millennio le dinamiche migratorie hanno manifestato caratteri nuovi e diversi, segnando anche quantitativamente una forte discontinuità rispetto al passato, tanto che l'Italia è entrata a far parte del gruppo dei nuovi Paesi di immigrazione. Il processo di allargamento europeo, e fattori interni di natura economica, demografica e sociale, hanno contribuito a ridisegnare i confini dell'UE ed a ridefinire i fattori attrattivi e le possibilità occupazionali del lavoro straniero e, con essi, le opportunità e la qualità della mobilità territoriale. Sulla base di tali considerazioni, questo volume si propone di offrire un contributo d'insieme all'analisi dimensionale e qualitativa dei fenomeni migratori, delle politiche che sono state poste in essere per gestirli e degli effetti che essi hanno avuto sul sistema di welfare italiano. Curatore: Ponzini, Giuseppe. Numero pagine VIII-425. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.