Editore: Einaudi, Torino,, 1975
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: BUONO. Traduzione di Alfonso Berardinelli. cm.10,5x18, pp.324, Coll.nuovo Politecnico,76. NOTA:Leggerissime bruniture al dorso. / Torino, Einaudi cm.10,5x18, pp.324, brossura. Coll.nuovo Politecnico,76.
Editore: Einaudi, Torino, 1975
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 5,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPolitica ed Economia Sindacalismo, Sessantotto e Movimenti studenteschi Historical and Political studies Politics and Economics Trade unionism, 1968 and Students' movements Nuovo Politecnico n. 76 trad. di Alfonso Berardinelli in 16°, bross. edit., lievissima brunitura in cop. fuori catalogo.
Editore: Einaudi, Torino, 1975
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 11,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Politica ed Economia Sindacalismo, Sessantotto e Movimenti studenteschi Historical and Political studies Politics and Economics Trade unionism, 1968 and Students' movements Nuovo Politecnico n. 76 trad. di Alfonso Berardinelli in 16°, bross. edit., lievissima brunitura in cop. fuori catalogo.
Editore: Einaudi, Torino, 1975
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 11,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Politica ed Economia Sindacalismo, Sessantotto e Movimenti studenteschi Historical and Political studies Politics and Economics Trade unionism, 1968 and Students' movements Nuovo Politecnico n. 76 trad. di Alfonso Berardinelli in 16°, bross. edit., lievi fioriture in cop. fuori catalogo.
Editore: Einaudi, 1975
Lingua: Italiano
Da: Apeiron Book Service, Sant'Oreste, RM, Italia
EUR 17,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: in ottime condizioni. Usato., Ill. bn: --, Ill. colori: --, Peso: 220 gr.
Editore: Einaudi, Torino, 1975
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Ottimo (Fine). Traduzione di Alfonso Berardinelli. VI + 324 p., f.to cm 18x10,5, copertina flessibile. Ottime condizioni. Book.
Editore: Torino, Einaudi 1975., 1975
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° gr. pp. VI-324 con leggero ingiallimento esterno. Bross. edit. a col. con tracce del tempo.
Editore: Einaudi, 1975
Da: DRBOOKS, Roma, RM, Italia
EUR 11,25
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura Editoriale. Collana Nuovo Politecnico 76. Pagine In Buone Condizioni Per Una Scorrevole Consultazione Pagine: 324 Peso: 0,3.
Editore: Torino, Einaudi, Torino, 1975
EUR 6,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto buono (Very Good). 19 cm, pp. 324, traduzione di Alfonso Berardinelli, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, esemplare molto buono. Collana: Nuovo Politecnico, 1^ edizione itaiana. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Book.
Editore: Einaudi, Torino, 1975
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina morbida. Condizione: Ottimo. 324 p. ; 18 x 11 cm. Nuovo politecnico, 76. Questo volume nasce dalle lunghe conversazioni che, tra il novembre del 1972 e il marzo del 1974, Jean-Paul Sartre ha avuto con Pierre Victor, giovane dirigente di un'organizzazione comunjista maoista, e con Philippe Gavi, giornalista di «Liberation». I tre interlucotori hanno discusso e si sono confrontati sui principali avvenimenti dell'attualità politica: gli scioperi alla Renault, le nuove lotte socilai, l'esperienza dell'autogestione della LIP, il golpe cileno, l'URSS e Solzenicyn. Sartre ha avuto modo di analizzare con ampiezza di dettagli la sua evoluzione politica, da «compagno di strada» dei comunisti alla rottura col partito dopo iil maggio '68 e l'invasione della Cecoslovacchia, sino ai suoi recenti rapporti con la nuova sinistra. In quest'ottoca il libro offre una preziosa e spesso inedita testimonianza della biografia culturale e politica di Srtre, illuminandone dall'interno i vari momenti. Titolo originale dell'opera: «On a raison de se révolter». Traduzione di Alfonso Berardinelli. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile plastificato opaco e colorato (b/n e rosso).