Editore: Tipografia Graficolor,Arma di Taggia, 1996
Da: Fabri Antiquariat Dr. Jürgen Aschoff, Ulm, BW, Germania
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloNostalgia dei tempi peggiori (Contributo Commune Santo Stefano Al Mare Riviera Ligure). Con la gentile collaborazione di Maria Bordone Occelli e pierangelo Ferrari. Illustrations, paperback, good condition. 141 S. isbn 9788888330921 --- Condividere i tempi difficili di una infanzia felice: sicuro che gli anziani che vivevano nelle case del paese erano poveri e affaticati, non avevano il respiro affannoso della ricerca del superfluo, ma sapevano guardare il cielo e navigare guardando le stelle. Queste persone rivivono nelle parole e nei disegni di Mario Zunino e costituiscono il buon terreno nel quale la vita ha affondato le radici. Tra tutti gli animali, solo l'essere umano ha sentito da sempre il bisogno di ricordare i propri anziani per entrare in comunione con il passato, non per inutile nostalgia, ma per costruire il futuro. Quando per la prima volta ho letto i libri di Mario Zunino ho ripensato alla saggezza antica: "Facciamo ora l'elogio di uomini illustri, dei padri nostri nelle loro generazioni. Di altri non sussiste memoria, svanirono come se non fossero esistiti, furono come se non fossero mai stati, e così pure i loro figli dopo di loro" (Sir. 44, 1-2). Con l'autore, compagno di scuola e di giochi, ho condiviso i tempi difficili di una infanzia felice: eravamo sicuri che gli anziani che vivevano nelle nostre case erano poveri e affaticati, non avevano il respiro affannoso della ricerca del superfluo, ma sapevano guardare il cielo e navigare guardando le stelle. Queste persone rivivono nelle parole e nei disegni di Mario Zunino e costituiscono il buon terreno nel quale la nostra vita ha affondato le radici. Tra tutti gli animali, solo l'essere umano ha sentito da sempre il bisogno di ricordare i propri anziani per entrare in comunione con il passato, non per inutile nostalgia, ma per costruire il futuro. Per volontà dell'autore e dell'editore i proventi di questo lavoro sono destinati a coltivare semi di felicità nella vita dei bimbi che frequentano la "scuola dell'Infanzia" nel nostro Asilo Infantile "Regina Margherita". Con amicizia esprimo la calorosa gratitudine della popolazione di Santo Stefano al Mare.
ISBN 10: 889933532X ISBN 13: 9788899335328
Lingua: Italiano
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 7,50
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 6,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
ISBN 10: 8876790667 ISBN 13: 9788876790669
Lingua: Italiano
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. 37, (3), una tavola rip. del Cristo in antiporta, 12 tavole f.t., brossura editoriale.
Editore: Pisa,ù Etas - Istit. cav. di S. Stefano 1985., 1985
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-4° pp. 143 con molte ill. a col. n.t. Leg. edit. con sovrac. ill. Ottimo stato.
Data di pubblicazione: 2024
Lingua: Italiano
Da: S N Books World, Delhi, India
EUR 21,70
Convertire valutaQuantità: 18 disponibili
Aggiungi al carrelloLeatherBound. Condizione: New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden leaf printing on spine. Bound in genuine leather with Satin ribbon page markers and Spine with raised gilt bands. A perfect gift for your loved ones. Reprinted from 1895 edition. NO changes have been made to the original text. This is NOT a retyped or an ocr'd reprint. Illustrations, Index, if any, are included in black and white. Each page is checked manually before printing. As this print on demand book is reprinted from a very old book, there could be some missing or flawed pages, but we always try to make the book as complete as possible. Fold-outs, if any, are not part of the book. If the original book was published in multiple volumes then this reprint is of only one volume, not the whole set and contains approximately 16 pages. IF YOU WISH TO ORDER PARTICULAR VOLUME OR ALL THE VOLUMES YOU CAN CONTACT US. Resized as per current standards. Sewing binding for longer life, where the book block is actually sewn (smythe sewn/section sewn) with thread before binding which results in a more durable type of binding. Language: Italian.
Editore: ca. 1875, 1875
Da: ANTIQUARIAT.WIEN Fine Books & Prints, Wien, Austria
Arte / Stampa / Poster
EUR 90,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellooriginal xilografia, Format ca. 17,5 x 16 cm Antique Print, antike Grafik de 500 Grafik.
Data di pubblicazione: 1820
Da: BOTTEGHINA D'ARTE GALLERIA KÚPROS, Rosignano Solvay, LI, Italia
Arte / Stampa / Poster
EUR 1.200,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloNo legatura. Condizione: Buono. Livorno, presso Pietro Ciardi, 1820 circa. Incisione in rame all'acquaforte, b/n, cm 42 x 52,5 (alla lastra) più margini. Bella e importante veduta animata del porto della città di Livorno incisa dal W. F. Gmelin, sono visibili la fortezza vecchia e parte della città, le colline sullo sfondo. L'autore (Badenweiler, 1760 Roma, 1820), incisore di Scuola tedesca, allievo della buona scuola di Christian van Mechel a Basilea. Il suo apprendistato incisorio fu rivolto al versante del paesaggio, ma anche del ritratto e della stampa architettonica. Il trasferimento a Roma, nel 1787, in corrispondenza con l'inizio della stagione dell'incisione neoclassica in Italia, ne orienterà invece definitivamente gli esiti in direzione paesaggistica, facendo della sua attività grafica ed editoriale un importante fattore di raccordo fra la tradizione locale e le nuove influenze cosmopolite di direzione più apertamente romantica. In questo fu determinante l'influenza di Jacob Philipp Hackert, il quale, l'anno successivo, lo invitò a raggiungerlo a Napoli per tradurre a stampa alcuni suoi dipinti con vedute di Baia e Pozzuoli. Ma il soggiorno napoletano era destinato a concludersi già nel 1790, quando il Gmelin tornò a Roma col progetto di iniziare in proprio un'attività di incisore ed editore, che fu assai valida. Esemplare in margini e in ottimo stato di conservazione.