Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2013
ISBN 10: 8817067040 ISBN 13: 9788817067041
Lingua: Italiano
Da: medimops, Berlin, Germania
EUR 14,77
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 28,87
Usato - A partire da EUR 23,77
Scopri anche Brossura
Editore: Milano, Rizzoli 1986., 1986
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 7,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° pp. 417, bross. edit. ill.
Editore: Milano, Fabbri 1994., 1994
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° gr. pp. 417, leg. in cartonato edit. ill.
EUR 11,30
Convertire valutaQuantità: 10 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 15,10
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Roma, Newton, 1980
Da: Genesis Books, Fonte Nuova, RM, Italia
EUR 4,31
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. **Per foto ed ulteriori informazioni contattateci**.
Editore: MONDADORI ARNOLDO ( VARIA OSCAR ), 1988
ISBN 10: 8804319232 ISBN 13: 9788804319238
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 9,04
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. RONCORONI FEDERICO (illustratore). L'amore, l'erotismo, l'avventura, le risate, la perdita, il dolore: il Satyricon contiene tutti gli ingredienti che cerchiamo in un romanzo. E lo fa dalla distanza di circa duemila anni. Aprire il volume di Petronio è come entrare in una gelateria e affondare la mano nuda nella vaschetta del pistacchio. Salvo poi, con stupore e sospetto, accorgersi che la temperatura del gelato è bollente. Ignorato nel medioevo, dal Seicento il Satyricon ha conosciuto un'ininterrotta fortuna: le peripezie dei due amanti, i personaggi emblematici, la scena del banchetto di Trimalcione, dove la pantagruelica cena del parvenu assurge a simbolo di ogni bassezza umana,
Editore: FABBRI VARIA ( ROMANZI POESIA ) RISTAMPA 2007, 2007
ISBN 13: 5045327860468
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 12,06
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. ARAGOSTI ANDREA (illustratore). L'amore, l'erotismo, l'avventura, le risate, la perdita, il dolore: il Satyricon contiene tutti gli ingredienti che cerchiamo in un romanzo. E lo fa dalla distanza di circa duemila anni. Aprire il volume di Petronio è come entrare in una gelateria e affondare la mano nuda nella vaschetta del pistacchio. Salvo poi, con stupore e sospetto, accorgersi che la temperatura del gelato è bollente.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 53,00
Usato - A partire da EUR 47,06
Scopri anche Brossura
Editore: NEWTON COMPTON, 1976
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Prima edizione
EUR 12,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. Condizione sovraccoperta: quasi ottimo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. INTONSO, MAI SFOGLIATO. FONDO DI MAGAZZINO: COPERTINA BRUNITA E SCOLORITA; PAGINE PERFETTE. Scritto nel linguaggio diretto e colloquiale tipico del volgo, il Satyricon, misto di prosa e di poesia, è molto più di un'audace e brillante parodia del romanzo greco d'amore e d'avventura: attraverso le vicende di Encolpio e Ascilto, coppia "irregolare", si viene infatti illuminando lo straordinario affresco di una Roma imperiale brulicante di arricchiti, matrone lussuriose, poetastri e parassiti. Giocando con apparente noncuranza con le infinite possibilità narrative di imprevisti e bizzarri richiami e affinità sottili e sorprendenti, Petronio si avvale di un gusto compiaciuto e divertito dello scrivere che gli consente una particolare felicità espressiva, oscillante ironicamente tra il virtuosismo stilistico e la concretezza descrittiva. Il Satyricon è il capolavoro parodistico e satirico della latinità: l'opera con cui "l'arbitro del gusto" ci ha lasciato un quadro insuperato della sensualità pagana e una chiave di lettura sottile e arguta dei sintomi di decadenza dell'impero romano.«Ci stavamo tuffando in simili delizie, quando fra canti e suoni apparve Trimalcione. Lo adagiarono fra montagne di cuscini, sicché non riuscimmo a trattenerci dal ridere. Infatti, da un mantello rosso fuoco si vedeva spuntare una zucca pelata, che intorno al collo tutto infagottato sfoggiava un tovagliolo ornato di rosso, da senatore, con delle frange che pendevano da tutte le parti.» Petronio Arbitro, scrittore latino del I secolo d.C., nominato da Nerone "arbitro del gusto e dell'eleganza", ci viene descritto nel XVI libro degli Annales di Tacito (unica fonte certa di dati biografici relativi all'autore del Satyricon) come un uomo incredibilmente raffinato, amante del lusso e di tutti i piaceri della vita. La sua opera è stata apprezzata in particolar modo durante il Rinascimento e l'Ottocento. Descrizione bibliografica Titolo: Satyricon Autore: Petronio Arbitro A cura di G. A. Cibotto Edizione: 1 ed. Editore: Roma: Newton Compton, 1976 Lunghezza: 255 pagine ; 20 cm. ((Testo latino a fronte Collana: Volume 6 di Paperbacks classici latini e greci Soggetti: Letteratura Latina, Classici, Latino, Commedia, Cena, Trimalcione, Liberti, Efebi, Farsa, Ironia, Nerone, Arbiter, Elegantiarum, Encolpio, Ascilto, Gitone, Storia Romana, Impero Romano, Satira politica, Umorismo, Commedie Parole e frasi comuni adhuc Agamennone allora ancilla arriva Ascilto Ascyltos atque autem baci c'era Ceterum coepi coepit Crotone cuius d'argento d'improvviso d'oro Dèi deinde diutius donabo Ecce eius Encolpio enim erat ergo esclamò etiam Eumolpo Eumolpus faccia fidem fortuna Gitone gridare habet Habinna haec hanc homines illa ille illi illum immo Infatti inguina inquam inquit inter ipse Itaque iussit l'altro l'amore Lichas limen manu manus meam mehercules mensam meum mihi nave Nemo neque nihil nisi nobis nocte numquid nunc omnes omnia Orcus padrone Petronio populus porta postquam Priapo puer puerum putares quae quam Quartilla quattrini quicquid Quid quidem quis quod quoque ragazzo Rogo Satyricon schiavo senon servo servus sestertium sesterzi statim stava sunt tamen tanquam tibi triclinium Trifena Trimalchio Trimalchionis Trimalcione Tryphaena tunica utique vedere veste vino vultum vultus.
Editore: , BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 1995
ISBN 10: 8817170194 ISBN 13: 9788817170192
Lingua: Italiano
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura Copertina flessibile. Condizione: Buono (Good). Copertina flessibile leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini, taglio regolare leggermente imbrunito che presenta delle macchie nella parte superiore, pagine pulite imbrunite leggermente Copertina flessibile 544 8817170194 Buono (Good) . Book.
Editore: , R. C. S. Libri, 1995
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Ottimo (Fine). 0. Copertina plastificata. Sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli e pagine integri. Cofanetto. Ex Libris. Ottimo (Fine) . Book.
ISBN 10: 8882896684 ISBN 13: 9788882896683
Lingua: Italiano
Da: Librisline, Valentano, VT, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Used: Very Good. Libro usato proveniente da collezione privata. La copertina riporta usuali segni del tempo. Sottolineature ed annotazioni a matita. Consegna in 24/48 h. 55 d2.