Editore: Samonà e Savelli, Roma, 1969
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 11,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Buono (Good). Brossura editoriale di pagine 458, macchia al piatto posteriore. Libro pulito, senza sottolineature o scritte.Terza edizione. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Book.
Editore: Savelli, Roma, 1973
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Buono (Good). Sesta edizione, XV-449 p., f.to cm 21,5x14, copertina flessibile. Buone condizioni, sottolineature a matita. Book.
Editore: SAVELLI, 1976
Da: VETERA RECENTIA, GROTTAGLIE, Italia
EUR 27,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. quinta edizione o successive. 8°,PP.XV+460,BR.EDIT.ILL.,UN'OPERA ORMAI CLASSICA E TRA LE PIU' DISCUSSE NELL'AMBITO DELLA SINISTRA ITALIANA E FRA LE PIU' MAL DIGERITE IN AREA PCI,OTTIMO ESEMPLARE.
Editore: La nuova sinistra, Samonà e Savelli
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina morbida. Condizione: Discreto. XV, 458 p. ; 21 x 14 cm. Saggistica, 3. In quest'opera ormai classica e tra le più discusse nell'ambito della cultura di sinistra italiana, l'autore esamina, attraverso una ricostruzione storica «impura», lontanissima dalla tradizionale indagine critica di stampo accademico, un secolo di letteratura italiana, rivelando, in tutte le sue sfumature «estetiche» e le mistificazioni ideologiche, il carattere «costituzionalmente» piccolo-borghese del populismo italiano. Il punto di vista di Asor Rosa è essenzialmente politico, e politico è il senso del suo discorso letterario: mediante una puntuale definizione e un acuta critica delle varie ideologie populistiche fermentate in Italia da Mazzini a Oriani, attraverso Gramsci, fino a Cassola e Pasolini, l'autore coglie quelli che sono i caratteri e i comportamenti più tipici dell'intellettuale italiano posto di fronte all'impegno sociale. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido. Titolo impresso al piatto e al dorso. Qualche segno del tempo, libro da studio, per il resto esemplare integro.
Editore: Samonà e Savelli, Roma, 1972
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 1 21x14 cm., in brossura, pp. XV (1), 458 (6), in italiano, buone condizioni. Allegati 2 ritagli di giornali in argomento: sulla ristampa del "discusso libro), di Enzo Golino; e "Preferisco i nuovi barbari, di Alberto Asor Rosa, su Repubblica In quest'opera ormai classica e tra le più discusse nell'ambito della sinistra italiana, l'autore esamina.un secolo di letteratura italiana, rivelando.il carattere "costituzionalmente" piccolo-borghese del populismo italiano.punto di vista essenzialmente politico e politico è il senso del suo discorso letterario.
Editore: Samonà e Savelli., Roma., 1972
Da: Libreria Antiquaria di Porta Venezia, Milano, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn - 8. Brossura edit. ill.; ottimo es., solo lievemente brunito. Pagg. XVI,458,(6). R. R2.
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. Gli struzzi ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Numero pagine XVIII-364. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.