Search preferences
Vai alla pagina principale dei risultati di ricerca

Filtri di ricerca

Tipo di articolo

  • Tutti i tipi di prodotto 
  • Libri (4)
  • Riviste e Giornali (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)
  • Fumetti (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)
  • Spartiti (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)
  • Arte, Stampe e Poster (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)
  • Fotografie (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)
  • Mappe (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)
  • Manoscritti e Collezionismo cartaceo (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)

Condizioni

Ulteriori caratteristiche

Lingua (2)

Prezzo

Fascia di prezzo personalizzata (EUR)

Paese del venditore

  • Primo Levi

    Editore: Einaudi

    ISBN 10: 8806131729 ISBN 13: 9788806131722

    Lingua: Inglese

    Da: Rick's Books NYC, New York, NY, U.S.A.

    Valutazione del venditore 3 su 5 stelle 3 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

    Contatta il venditore

    Prima edizione

    Gratis per la spedizione in U.S.A.

    Destinazione, tempi e costi

    Quantità: 1 disponibili

    Aggiungi al carrello

    Soft cover. Condizione: Very Good. 1st. Einaudi, 1967 1st Very good - Adaptation for theater.

  • LEVI, Primo

    Editore: Einaudi, Torino, 1958

    Da: LIBRERIA XODO, Torino, Italia

    Membro dell'associazione: ALAI ILAB

    Valutazione del venditore 3 su 5 stelle 3 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

    Contatta il venditore

    Prima edizione

    EUR 30,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

    Destinazione, tempi e costi

    Quantità: 1 disponibili

    Aggiungi al carrello

    In-8°, pp. 205, brossura editoriale, privo della sovracc. Firma di appartenenza all'occhietto di Rodolfo Biscaretti. Ottimo esemplare. Prima edizione Einaudi. Tra l'edizione originaria del 1947 e la sua nuova versione del 1958, l'opera prima di Levi percorre un lungo itinerario: a una temporanea eclissi del tema della Shoah fa riscontro la crescita del testo, che si arricchisce di nuovi episodi. A partire da questa edizione definitiva, pubblicata da Einaudi, Se questo è un uomo si andrà affermando in Italia e nel mondo come un'opera letteraria e testimoniale fra le maggiori del Novecento. (Centro Internazionale di Studi primo Levi).

  • Immagine del venditore per J'étais un homme - Se questo è un uomo [Si c'est un homme] venduto da Librairie Le Feu Follet

    LEVI Primo traduit de l'italien par CAUSSE Michèle

    Editore: Buchet-Chastel, 1961

    Da: Librairie Le Feu Follet, Paris, Francia

    Membro dell'associazione: ILAB

    Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

    Contatta il venditore

    Prima edizione

    EUR 4.370,00

    Convertire valuta
    EUR 30,00 per la spedizione da Francia a U.S.A.

    Destinazione, tempi e costi

    Quantità: 1 disponibili

    Aggiungi al carrello

    couverture souple. - Buchet-Chastel, Paris 1961, 14x19cm, broché. - Edition originale de la traduction française d'une des oeuvres de référence sur le système concentrationnaire nazi. D'une insigne rareté, cette traduction en francais du premier livre de Primo Lévi passera aussi inaperçue que l'édition originale italienne parue en 1947. Il faudra attendre le suicide de son auteur en 1987 pour qu'une seconde édition francaise soit publiée et que ce témoignage fondamental sur la Shoah devienne cette oeuvre emblématique de la littérature concentrationnaire. La traduction de Michèle Causse reflète la difficiculté de transcrire la parole des témoins de l'indicible. Mais c'est surtout le refus inconscient d'entendre cette parole qui contribua à l'échec de ce premier livre de Primo Levi à l'instar de celui de L'espèce Humaine de Robert Antelme également écrit et publié une première fois en 1947. Ce n'est d'ailleurs que durant cette décenie que paraitront successivement quelques unes des plus grandes oeuvres sur la Shoah : La nuit de Elie Wiesel, 1958 ; Les bagages de sable de Anna Langfus, 1962 ; Le grand voyage de Jorge Semprun, 1963 ; La trêve de Primo Levi, 1963, Aucun de nous ne reviendra de Charlotte Delbo, 1965 . Petites rousseurs sur les plats, deux pliures en marges inférieures des plats, un léger accroc sans laqnue en marge droite inférieure du second plat. Très rare et bel exemplaire de la première traduction du plus important ouvrage de Primo Levi, rare bande annonce "Le crime d'Eichmann" jointe. [ENGLISH DESCRIPTION ON DEMAND].

  • LEVI, Primo

    Editore: Einaudi, (Torino), 1963

    Da: James S. Jaffe Rare Books, LLC, ABAA, Deep River, CT, U.S.A.

    Membro dell'associazione: ABAA ILAB

    Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

    Contatta il venditore

    Prima edizione

    EUR 1.130,37

    Convertire valuta
    EUR 8,78 per la spedizione in U.S.A.

    Destinazione, tempi e costi

    Quantità: 1 disponibili

    Aggiungi al carrello

    8vo, original cloth, dust jacket. Cocked, ink owner's name on front pastedown, otherwise a very good copy in a somewhat worn jacket, reinforced with cellotape in a few places. From the library of Dr Cesare Lombroso, longtime faculty member of Harvard's Medical School. Signed copies of Se questo è un uomo are rare. Cocked, ink owner's name on front pastedown, otherwise a very good copy in a somewhat worn jacket, reinforced with cellotape in a few places. From the library of Dr Cesare Lombroso, longtime faculty member of Harvard's Medical School. Signed copies of Se questo è un uomo are rare Fourth edition of Levi's first masterpiece, an account of the year he spent as a prisoner in Auschwitz concentration camp in Nazi-occupied Poland. Signed by Levi on the front free-endpaper. Stoddard notes in "Primo Levi" (The Book Collector, Winter 2006, p.525) that Levi "sent his manuscript to many publishers, including the great Piedmont house of Einaudi, where the manuscript was read and rejected by Natalia Ginsburg. Ironically, it was accepted by Franco Antonicelli, whose publishing house Francesco De Silva issued it in a series called 'Biblioteca Leone Ginzburg' [in an edition of 2000 copies in 1947], memorializing Natalia's husband, martyr to the German occupation of Italy".