EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture souple. Condizione: Très bon. ITAL9081.
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloprima edizione. Brossura editoriale, sovraccoperta, titoli al piatto e al dorso, con un saggio di Alfredo Gargiulo, volume della collana "Lo specchio. I poeti del nostro paese", nuova edizione aggiornata (l'originale è del 1933), comprende 64 poesie e 1 poemetto in 6 canti (Gambetti-Vezzosi, p. 935), alla sovraccoperta segni d'uso e due piccole mancanze, firma di appartenenza all'occhietto, in stato più che buono. in 8° pp. 131, (1).
EUR 48,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Mediocre (Poor). 170 p. ; 20 cm mezza tela con piatti fiorita Mediocre (Poor) legatura muta con segni del tempo, angoli abrasi, tagli impolverati dal tempo, prime e ultime pagine brunite, piccolo timbro sul frontespizio, interno in buono stato, ottima leggibilità. rilegato mezza tela con piatti fiorita. Book.
EUR 99,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). 16^, cm 20, pp. 170, brossura editoriale con titoli entro cornice al piatto. Segni di cancelletto alla prima e all'ultima carta, peraltro ben cosnervato. Collana: Poeti d'oggi. Edizione in parte originale. Con un saggio di Alfredo Gargiullo. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Book.
Editore: Vallecchi, Roma,, 1933
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Prima edizione
EUR 140,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: MOLTO BUONO. Con un saggio di Alfredo Gargiulo. cm.14x21, pp.170, Coll.Poeti D'oggi. Roma, Vallecchi cm.14x21, pp.170, brossura Coll.Poeti D'oggi. Prima edizione.
Editore: Edizioni di Novissima,, 1936
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRoma, Edizioni di Novissima, collana «Sirio» diretta da Lidia Serventi, 1936, Seconda edizione aumentata e corretta. Esemplare 271, in complessive ottime condizioni (leggera brunitura al dorso e ai bordi delle pagine). Seconda edizione con l'aggiunta di sette poesie scritte tra il 1932 e il 1933 e con ritocchi di forma approntati dall'autore. Tiratura di 1.100 copie numerate su carta Sirio (oltre a una tiratura di testa di complessive 86 copie variamente contrassegnate su carta Ingres). -- «Sentimento del tempo» è da considerarsi la seconda raccolta di Ungaretti, il quale fino a quel momento aveva pubblicato in libro, più volte e con numerose varianti, solo il nucleo noto come «L'Allegria». Rappresenta infatti il secondo capitolo della «Vita di un uomo», nome collettivo sotto il quale il poeta vorrà riunire la sua produzione nel secondo dopoguerra. in 8°, brossura avorio stampata in nero ai piatti e al dorso; titolo in verde al piatto superiore; pp. 128. Seconda edizione aumentata e corretta. Esemplare 271, in complessive ottime condizioni (leggera brunitura al dorso e ai bordi delle pagine). brossura avorio stampata in nero ai piatti e al dorso; titolo in verde al piatto superiore;
Editore: Mondadori,, 1943
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 160,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Mondadori, collana «Lo specchio», 1943 (gennaio), Prima edizione nella collana «Lo Specchio». Più che buon esemplare completo della sovracoperta e ritaglio della fascetta editoriale che conserva il testo stampato: «Con questo libro la poesia italiana trova le sue nuove forme». Edizione sostanzialmente definitiva di «Sentimento del tempo» che segue quelle Vallecchi (1933) e Novissima (1936). in 16°, brossura, sovracoperta a colori, pp. 131 [1]. Prima edizione nella collana «Lo Specchio». Più che buon esemplare completo della sovracoperta e ritaglio della fascetta editoriale che conserva il testo stampato: «Con questo libro la poesia italiana trova le sue nuove forme». brossura, sovracoperta a colori,
Editore: Vallecchi, Firenze, 1933
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 170,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° piccolo (20x14 cm), pp. 170, brossura editoriale con titoli in nero al dorso e al piatto anteriore entro cornice ocra con marca tipografica. Ottimo esemplare entro velina. Prima edizione. Collana Poeti d'oggi. Cfr. Spaducci, 297. Gambetti-Vezzosi, p. 935. Italiano.
Editore: Firenze, Vallecchi, Poeti d'oggi, Firenze, 1933
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 190,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). Con un saggio di Alfredo Gargiulo Copia con il titolo al frontespizio e all'acchiello stampato in rosso. 16mo. pp. 170. . Molto buono (Very Good). Fioriture alle copertine (Yellowing of the covers). Prima edizione (First Edition). . Book.
Editore: Vallecchi., Firenze., 1933
Da: Libreria M. T. Cicerone, Roma, RM, Italia
Prima edizione
EUR 220,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 16°, br., pp. 170. Prima edizione.
Editore: Firenze, Vallecchi, Poeti d'oggi, Firenze, 1933
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 240,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). Con un saggio di Alfredo Gargiulo Copia con il titolo al frontespizio e all'acchiello stampato in nero. 16mo. pp. 170. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . Libro preveniente dalla biblioteca di Riccardo Gualino, come si può leggere dalla firma (sbiadita) in alto a destra della copertina. Book.
Editore: Vallecchi,, 1933
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 250,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Vallecchi, Collana «Poeti d'oggi», 1933, Prima edizione. Dorso brunito, elegante iscrizione manoscritta d'epoca alla prima carta, che è un po' allentata; per il resto esemplare più che buono, quasi ottimo, nella variante di tiratura con il titolo stampato in rosso al frontespizio, probabilmente una prima stampa seguita da ristampe non dichiarate con il titolo in nero. «Sentimento del tempo» è da considerarsi la seconda raccolta di Ungaretti, il quale fino a quel momento aveva pubblicato in libro, più volte e con numerose varianti, solo il nucleo noto come «L'Allegria». Rappresenta infatti il secondo capitolo della «Vita di un uomo», nome collettivo sotto il quale il poeta vorrà riunire la sua produzione nel secondo dopoguerra. La maggior parte delle poesie di «Sentimento» tra cui «La madre» non erano mai state raccolte in libro, e provengono sparsamente dalle riviste con le quali il poeta collaborava all'epoca: «Commerce», «La Fiera letteraria», «L'Italia letteraria», «Il Fronte», «La Gazzetta del popolo» etc. «Sentimento» uscì in edizione commerciale per Vallecchi mentre contemporaneamente se ne stampava un'edizione per bibliofili in tiratura molto limitata nei «Quaderni di Novissima» di Raffaele Contu. -- L'edizione Vallecchi e questo è un dato sconosciuto ai repertori specialistici consultati uscì in due tirature: una con il titolo al frontespizio in rosso, l'altra con il titolo in nero, probabilmente successiva. Ha la prefazione del critico crociano Gargiulo (già prefatore della seconda edizione di «Ossi di seppia»), un testo che accompagnerà la raccolta fino all'edizione «Vita di un uomo» II. in 8°, brossura rosa chiara stampata in nero e sanguigna al piatto anteriore e al dorso (prezzo in nero in quarta di copertina), pp. 170 [2 bianche]. Prima edizione. Dorso brunito, elegante iscrizione manoscritta d'epoca alla prima carta, che è un po' allentata; per il resto esemplare più che buono, quasi ottimo, nella variante di tiratura con il titolo stampato in rosso al frontespizio, probabilmente una prima stampa seguita da ristampe non dichiarate con il titolo in nero. brossura rosa chiara stampata in nero e sanguigna al piatto anteriore e al dorso (prezzo in nero in quarta di copertina),
Editore: Firenze, Vallecchi Editore, Firenze, 1933
Da: Studio Bibliografico Apuleio, Trento, Italia
EUR 400,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). 0. Cm. 19,8, pp. 170. Brossura editoriale a due colori. Firma di possesso all'occhietto. Esemplare fresco e ben conservato. Comprende 58 poesie, alcune già pubblicate in periodici o libri (es. Il Porto sepolto) e altre assolutamente inedite. Prima edizione. Cfr. Gambetti-Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano, p. 935: âmolto ricercatoâ. . . . . . . 0. . Book.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
Prima edizione
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Vallecchi Editore, 1933, in-8, br. editoriale, pp. 170, [2]. Prima edizione, nella tiratura con titolo al frontespizio stampato in rosso. "Sentimento del tempo" uscì in edizione commerciale per Vallecchi mentre contemporaneamente se ne stampava un'edizione per bibliofili in tiratura molto limitata nei "Quaderni di Novissima" di Raffaele Contu. Esemplare in condizioni non brillanti: piccole mancanze al dorso, gore diffuse alle copertine.
Editore: Vallecchi, Firenze, 1933
Da: Pietro Panizzi Libraio, Giulianova, Italia
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 16°; bross. edit. (dorso leggerm. scolorito); pp. 170. Prima edizione. Ottimo esemplare.
Data di pubblicazione: 1933
Da: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italia
EUR 350,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: molto buono. in-16, pp. 170, (2), broch. edit. fig. Edizione originale in volume. Le prime composizioni erano già apparse su «L'Italia letteraria» e «Commerce». Con questa seconda grande opera Ungaretti si riavvicinò alla tradizione poetica italiana di Petrarca e Leopardi. Perfetto esemplare. ASOR ROSA, p. 555. SPADUCCI p. 297. Book.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
Prima edizione
EUR 800,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloGenova e Firenze, Emiliano degli Orfini & Vallecchi, 1932, 1919, 1933, Le 3 opere rilegate in volume unico in-16, mezza tela coeva ed angoli, titoli in argento a dorso e piatto anteriore. Delle 2 raccolte ungarettiane, ambedue in edizione originale, la 1a (liriche 1914-1919: le 31 di "Porto Sepolto" + 18 da "La Guerre" + altre apparse in periodici + inediti) è quella più legata all'esperienza personale ed alla partecipazione alla Grande Guerra; la 2a contiene liriche scritte dal 1919 al 1932 e rappresenta la fase della maturità, con una lingua più complessa e ricercata. Esemplare appartenuto al poeta Garibaldo Alessandrini, che lo ha ampiamente glossato in inchiostro e matita, con versi di sua mano (fra l'altro: una rielaborazione personale della poesia intitolata "O Notte" che apre "Il Sentimento del tempo") e considerazioni critiche in calce o ai margini delle liriche ungarettiane. Nato a Ripa di Versilia (Lucca) nel 1896, e lì morto nel 1964. Orfano di padre, Alessandrini dovette abbandonare la scuola a undici anni e guadagnarsi il pane col lavoro di operaio marittimo, ma iniziò presto a comporre versi, anche se la 1a raccolta (Ritmi d'Infinito) fu edita solo nel 1926; divenne poeta apprezzato per l'accento schietto, e critico d'arte. Buone condizioni. La 3a opera è stata rifilata, ed alcune pagine sono state piegate al margine esterno, perchè eccedevano il formato del volume.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
Prima edizione
EUR 1.200,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRoma, Quaderni di Novissima, 1933, in-8 grande, brossura editoriale, pp. [2], 122, [8]. Stesso anno della prima edizione: "Sentimento del tempo" uscì in edizione commerciale per Vallecchi mentre contemporaneamente se ne stampava un'edizione per bibliofili in tiratura molto limitata nei "Quaderni di Novissima" di Raffaele Contu. Esemplare della tiratura di 110, numerati su carta Sirio, per i sottoscrittori (n. 86). Minimo restauro al margine inferiore della copertina posteriore. Rarissimo. Evidenti e diffuse fioriture dovute alla carta "Sirio" usata.
Editore: Quaderni di Novissima, Roma, 1933
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 1.870,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobr.edit. Ns. esemplare n. III della serie riservata agli scrittori Di questo volume sono stati stampati su carta Sirio 110 esemplari numerati dall'1 al 110 per i sottoscrittori 26 esemplari numerati dall'A alla Z per i servizi editoriali e 12 esemplari su carta Umbria numerati dal I al XII per l'Autore e i sottoscrittori all'intera serie. 122 + (5) p. 260x200 mm.
Data di pubblicazione: 1936
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 75,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRoma, Novissima, 1936, 16° brossura originale, pp. 123. Seconda edizione con l'aggiunta di 7 poesie scritte tra il 1932 e il 1933 e con testi modificati dall'autore. Tiratura di 1100 esemplari stampati su carta vergata Sirio (la ns. copia la n. 582). Molto buono.