Editore: Sismel. Ediz. Del Galluzzo, Firenze,, 1999
ISBN 10: 8887027447 ISBN 13: 9788887027440
Lingua: Italiano
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura intonso. Condizione: COME NUOVO. Con questo volume l'Unione Accademica Nazionale ha affidato alla SISMEL Edizioni del Galluzzo la pubblicazione sia della collana dei Subsidia sia di quella dei Testi e Studi (già pubblicate da Leo S. Olschki Editore) curate dalla Commissione per il Corpus Philosophorum Medii Aevi, che nel corso degli ultimi vent'anni ha pubblicato più di venti volumi. E con questo undicesimo volume riprende anche la pubblicazione del Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane, che ha costituito sin'ora il maggiore impegno della Commissione. Questo volume contiene le descrizioni di tutti i manoscritti, in senso lato filosofici, provenienti dalla biblioteca del Monastero della SS. Annunziata in Firenze e attualmente conservati presso la Biblioteca Medicea Laurrenziana e la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze; si tratta di centotre codici, descritti con particolare cura da Gabriella Pomaro, che ci restituiscono un quadro abbastanza preciso del patrimonio filosofico di quella antica sede. A questo catalogo ne seguirà presto un altro, in un contributo miscellaneo che riguarderà biblioteche di Arezzo, Borgomanero, Novara, Palermo, Pavia, Sansepolcro, Siena, Stresa. Nel corso degli anni molti sono i dati che, poco per volta, sono venuti accumulandosi, così che la Commissione ha ritenuto utile avviare un indice generale dei primi dieci volumi del Catalogo, che costituirà il tredicesimo volume dei Subsidia, e che non costituirà una somma materiale degli indici precedenti, ma un vero e proprio nuovo lavoro di rilettura e controllo. In tal modo la Commissione ritiene di poter fornire un volume che sia insieme uno strumento di lavoro e di migliore conoscenza del nostro patrimonio manoscritto. cm.18x25,5, pp.XX,212, Coll. Corpus Philosophorum Medii Aevi. Subsidia,XI. Firenze, Sismel. Ediz. Del Galluzzo cm.18x25,5, pp.XX,212, brossura intonso. Coll. Corpus Philosophorum Medii Aevi. Subsidia,XI.
EUR 16,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Napoli, Giovanni Gnocchi di Giacomo, Napoli, 1900
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 23,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato Copertina rigida. Condizione: Buono (Good). Rilegatura non editoriale. Copertina cartonata con banda, contitolo in oro, sporca lievemente con abrasioni lievi ai piatti e più accentuate ai margini. Tagli e pagine ingialliti. Copertina rigida 336 Buono (Good) . Book.
Editore: Intergest, Milano, 1974
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
Prima edizione
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 1 17x23,5 cm., formato album, in brossura, pp. 68 (3), numerose illustrazioni bianconero ma soprattutto a colori, nel testo e fuori testo, pagine con cornice filetto, prima edizione, in italiano, buone condizioni. Questo illustratissimo volume.è un ottimo esame.dei fregi e dei distintivi.della Repubblica di Salò.di grande interesse per il collezionista, per lo studioso di uniformologia.è un volume indispensabile a chiunque voglia iniziare una biblioteca uniformologica ad alto livello.
EUR 24,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: Buone. P. De Lazzari - Le SS Italiane - ed. 2002 - Testo in lingua italiana. Pagine 227 - Copertina morbida. - Condizioni molto buone.
Editore: Donato Tedeschi e figlio, Tip. Civelli, Verona
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° (cm. 18,7x12,6), pp. 72, (1), (3b). Cartoncino leggero ewditoriale, ottimo l'interno, fessure alla copertura del dorso, allentato in due punti. Meticoloso studio in parte originale, ma tenendo in conto e citando anche i molti lavori (allora recenti: di Graf, Suttner, Meyer, Munitius, Comparetti ecc.) sulla variabile sorte degli Classici latini e sulle ragioni di essa; Sallustio, Plinio il Vecchio, Lucrezio, Marziale, Giovenale, Terenzio, Plauto. Raro e sorprendente.
Editore: Aliberti, 2010
Da: LA LIBRERIA COSSAVELLA, Ivrea, TO, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Cm. 14x21, pp. 218, legato in cartoncino morbido editoriale illustrato. Nuovo. La sconvolgente verità su uno dei capitoli più inquietanti della storia d? Italia.
Editore: Rizzoli, 1982
Da: LA LIBRERIA COSSAVELLA, Ivrea, TO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Cm. 13.5x21.5, pp. 398 con alcune illustrazioni in b/n f.t., legato in cartoncino morbido editoriale illustrato. Nuovo.
Editore: SOCIETA' EDITRICE VITTORIO ALFIERI, 1903
Da: AL VECCHIO LIBRO, Bassano del Grappa, Italia
EUR 38,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello[CZG] CON NUMEROSE FOTO IN B/N NORMALI SEGNI D'USO E DEL TEMPO ALLA COPERTINA, NASTRI DI CHIUSURA MANCATI, OTTIMO NEL COMPLESSO. PAGG. 79 BROSSURA EDIT MEZZA TELA MIS MM 355X245.
Da: Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italia
EUR 65,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. A cura di Gabriella Pomaro. Brossura. Sismel, 1999. pp. XX-214 -- Con questo volume l'Unione Accademica Nazionale ha affidato alla SISMEL · Edizioni del Galluzzo la pubblicazione sia della collana dei "Subsidia" sia di quella dei "Testi e Studi" (già pubblicate da Leo S. Olschki Editore) curate dalla Commissione per il "Corpus Philosophorum Medii Aevi", che nel corso degli ultimi vent'anni ha pubblicato più di venti volumi. E con questo undicesimo volume riprende anche la pubblicazione del "Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane", che ha costituito sin'ora il maggiore impegno della Commissione. Questo volume contiene le descrizioni di tutti i manoscritti, in senso lato filosofici, provenienti dalla biblioteca del Monastero della SS. Annunziata in Firenze e attualmente conservati presso la Biblioteca Medicea Laurrenziana e la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze; si tratta di centotre codici, descritti con particolare cura da Gabriella Pomaro, che ci restituiscono un quadro abbastanza preciso del patrimonio filosofico di quella antica sede. A questo catalogo ne seguirà presto un altro, in un contributo miscellaneo che riguarderà biblioteche di Arezzo, Borgomanero, Novara, Palermo, Pavia, Sansepolcro, Siena, Stresa. Nel corso degli anni molti sono i dati che, poco per volta, sono venuti accumulandosi, così che la Commissione ha ritenuto utile avviare un indice generale dei primi dieci volumi del Catalogo, che costituirà il tredicesimo volume dei "Subsidia", e che non costituirà una somma materiale degli indici precedenti, ma un vero e proprio nuovo lavoro di rilettura e controllo. In tal modo la Commissione ritiene di poter fornire un volume che sia insieme uno strumento di lavoro e di migliore conoscenza del nostro patrimonio manoscritto.
Editore: Tip. Pontificia ed arcivescovile dell'Imm. Concezione, Modena, Modena, 1897
Da: Studio Bibliografico Restivo Navarra, Enna, EN, Italia
EUR 171,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Categ. Religione) - (In 16.mo cm. 11x17) - (Legatura : cartoncino provvisorio di protezione muto) - (pp. VII + 484) - L'A. , conosciuto per i suoi studi sulla storia del Veneto e di Venezia in particolare, aveva precedentemente pubblicato - L'arte della Sacra Eloquenza - (1891) e nel presentare questa - Storia della Sacra Eloquenza - (1897) annunziava l'intendimento di realizzare altro lavoro sulla - Storia della predicazione nei secoli della letteratura italiana - , che apparve successivamente (1899). Opera particolarmente rara, di grande interesse per lo studio dell'eloquenza sacra, suddivisa in 3 sezioni, corrispondente ognuna ad un periodo. Si registrano solo tre esemplari presenti in biblioteche pubbliche tramite il sistema OPAC SBN (26c). Pur trattandosi di esemplare con legatura provvisoria, lo stesso si presenta integro ed in buone condizioni in ogni sua parte. Per rarità e importanza dei contenuti l'esemplare merita intervento di restauro e/o nuova legatura.
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 800,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: MOLTO BUONO. Un grande album di cm. 34,5x26, pp.n.n. (100) in cartoncino bianco ad alto spessore, volute vegetali), di cui l'ultima ripetuta al piatto posteriore. Le foto, applicate a fogli di cartoncino pesante, sono tutte di grande formato (cm. 25,5x19,5 o superiore) tranne la c.14, 15 e 16 (cm.17,5x12). Lievi segni d'uso alla rileg.; guasto di Un grande album di cm. 34,5x26, pp.n.n. (100) in cartoncino bianco ad alto spessore, rilegatura in percallina rossa con titolo in oro e tre cornici (in nero, in oro e di nuovo in nero con angoli a volute vegetali), di cui l'ultima ripetuta al piatto posteriore. Le foto, applicate a fogli di cartoncino pesante, sono tutte di grande formato (cm. 25,5x19,5 o superiore) tranne la c.14, 15 e 16 (cm.17,5x12). Lievi segni d'uso alla rileg.; guasto di 4 cm. alla sommità della cerniera ant. esterna. rilegatura in percallina rossa con titolo in oro e tre cornici (in nero, in oro e di nuovo in nero con angoli a.