Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 32,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. A cura di Sandro Carocci. cm.17,5x25, pp.804, num.ill.e tavv.a col.ft. Roma, Ed.Salerno cm.17,5x25, pp.804, num.ill.e tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 44,00
Usato - A partire da EUR 118,00
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 34,90
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. L'esigenza di capire chi siamo e da dove veniamo è particolarmente sentita in questo inizio di millennio, mentre i confini nazionali dei paesi europei si dissolvono sotto l'impulso della globalizzazione economica e dell'unificazione politica, e una spinta migratoria irresistibile provoca un rimescolamento senza precedenti di popoli e culture. In questo contesto la storia ha riacquistato un ruolo centrale nel dibattito politico, culturale ed etico: è diffusa la sensazione che in un passato condiviso si possa trovare la risposta al nostro bisogno di identità. Ma per evitare manipolazioni è indispensabile una riflessione critica sulla storia, che utilizzi gli strumenti d'interpretazione più aggiornati: scopriremo allora che le nozioni oggi in causa, di Europa o di civiltà occidentale, di mondo cristiano o dì Islam, non corrispondono a identità fisse e immutabili, ma che il loro volto attuale si è formato nel corso dei millenni, in un gioco incessante di condizionamenti reciproci. Il titolo stesso della Storia d'Europa e del Mediterraneo contiene una risposta all'interrogativo cruciale: che cos'è l'Europa? I quindici volumi di quest'opera senza precedenti rintracciano l'intero sviluppo della civiltà europea, nella convinzione che questa vicenda millenaria possa essere compresa soltanto nel quadro più ampio del bacino mediterraneo, col suo intreccio senza eguali di culture e di fedi diverse. cm.17,5x25, pp.752, Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Roma, Salerno cm.17,5x25, pp.752, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.
Editore: Salerno, Torino, 2009
Da: Libreria Utopia Pratica, Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRIGIDA. Condizione: ottimo. Prima edizione. Storia d'Europa e del mediterraneo A cura di Giusto Traina Il Mondo Antico III. L'Ecumene romana Vol. VI Salerno - Prima edizione 2009 Libro in ottime condizioni, minimi segni del tempo: manca il cofanetto, minimi segni o piccole abrasioni alla sovraccoperta. Non esitate a contattarci per altre foto o richieste. Saremo lieti di soddisfare ogni vostra esigenza. Libro.
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 38,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. A cura di Sandro Carocci. cm.17,5x25, pp.807, num.tavv.a col.ft. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Roma, Salerno Editrice cm.17,5x25, pp.807, num.tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 50,00
Usato - A partire da EUR 84,50
Editore: Salerno, Torino, 2009
Da: Libreria Utopia Pratica, Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRIGIDA. Condizione: come nuovo. Prima edizione. Storia d'Europa e del mediterraneo A cura di Giusto Traina Il Mondo Antico III. L'Ecumene romana Vol. V Salerno - Prima edizione 2009 Libro in ottime condizioni. Non esitate a contattarci per altre foto o richieste. Saremo lieti di soddisfare ogni vostra esigenza. Libro.
Editore: Salerno, Torino, 2009
Da: Libreria Utopia Pratica, Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRIGIDA. Condizione: ottimo. Prima edizione. Storia d'Europa e del mediterraneo A cura di Giusto Traina Il Mondo Antico III. L'Ecumene romana Vol. VII Salerno - Prima edizione 2009 Libro in ottime condizioni, minimi segni del tempo. Non esitate a contattarci per altre foto o richieste. Saremo lieti di soddisfare ogni vostra esigenza. Libro.
Da: Arca dei libri di Lorenzo Casi, Sansepolcro, Italia
EUR 49,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8 (Cm 24,7 x 17), pp. 836, legatura editoriale con sovraccoperta illustrata, tavole a colori e bianco nero fuori testo, cartine fuori testo. Collana Storia d'Europa e del mediterraneo diretta da Sandro Barbero. COME NUOVO.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 62,00
Usato - A partire da EUR 59,00
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 54,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. A cura di Stefano de Martino. cm.17,5x25, pp.741, numerose ill.in bn.e a col.in tavv.ft., Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Roma, Salerno Editrice cm.17,5x25, pp.741, numerose ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 66,00
Usato - A partire da EUR 118,00
Scopri anche Rilegato
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 54,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. A cura di Giusto Traina. cm.17,5x25, pp.792, 32 tavv.ft. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Roma, Salerno Ed. cm.17,5x25, pp.792, 32 tavv.ft. legatura editoriale con sopracoperta in custodia. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. legatura editoriale con sopracoperta in custodia.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 66,00
Usato - A partire da EUR 105,00
Scopri anche Rilegato
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 56,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. A cura di Maurizio Giangiulio. Dal mondo miceneo al mondo greco, dalla formazione della polis alla colonizzazione greca di gran parte del Mediterraneo. Un'Opera che fa coraggiosamente posto a voci nuove, frutto di approcci innovativi e della ricerca più aggiornata. Non si tratta di una trattazione della storia greca intesa in senso tradizionale. Questo volume, infatti, riserva ampio spazio a quella incessante vicenda della mobilità umana, della circolazione di risorse e idee, dei contatti di culture nell''ampio quadro del Mediterraneo di cui è intrisa la storia del mondo arcaico e classico. In una visione integrata e contestuale del mondo antico, si dà finalmente ampio spazio al ruolo del mondo etrusco tra Oriente e Occidente, alle complesse dinamiche formative delle civiltà preromane italiche, a Cartagine e all''ambito punico sullo sfondo del contesto fenicio di partenza, senza infine tralasciare di prendere in considerazione - e dal punto di vista dell''orientalistica - la realtà dei Medi e dei Persiani. cm.17,5x25, pp.734, numerose.ill.in bn.e a col.in tavv.ft., Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Roma, Salerno Editrice cm.17,5x25, pp.734, numerose.ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 68,00
Usato - A partire da EUR 99,00
Scopri anche Rilegato
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 59,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. A cura di Sandro Carocci. In questo volume la storia dell'Europa e del Mediterraneo è ricostruita secondo una visione d'insieme che suggerisce di prendere le mosse dalle strutture profonde del nostro passato. Il volume si apre con una presentazione generale delle condizioni ambientali dell'epoca: il clima, le linee di sviluppo demografico e di organizzazione del territorio. La seconda sezione tratta della vita economica: il nuovo disegno delle rotte commerciali e gli equilibri monetari seguiti alla scoperta dell'America. La terza e la quarta sezione si soffermano sulla vita quotidiana e sugli assetti sociali dei secc. tra il XVI e il XVIII. I saggi qui raccolti intendono offrire una vasta panoramica sulle varie componenti della società di Antico Regime, in particolare quelle meno rappresentate: poveri, ciarlatani, donne e schiavi, e sulle diverse fasi della vita pubblica: rituali, feste e rivolte. Alla base di tutta la struttura sociale per l'intera Età moderna è la famiglia: essa è l'oggetto principale d'indagine per gli ultimi contributi del volume, che illustrano le dinamiche della vita familiare nei diversi contesti religiosi dell'area mediterranea cristiano, ebraico e islamico. cm.17,5x25, pp.832, num.tavv.a col.ft. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Roma, Salerno Editrice cm.17,5x25, pp.832, num.tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 71,00
Usato - A partire da EUR 118,00
Scopri anche Rilegato
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 59,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. A cura di Stefano de Martino. cm.17,5x25, pp.770, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Roma, Salerno Editrice cm.17,5x25, pp.770, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 71,00
Usato - A partire da EUR 118,00
Scopri anche Rilegato
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 59,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. A cura di Giusto Traina. cm.17,5x25, pp.705, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Roma, Salerno Ed. cm.17,5x25, pp.705, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela,titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. legatura editoriale in tutta tela,titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 71,00
Usato - A partire da EUR 76,50
Scopri anche Rilegato
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 59,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. A cura di Maurizio Giangiulio. In linea con l'impostazione del tutto nuova e originale della Storia d'Europa e del Mediterraneo, questo secondo volume dedicato alla storia greca evita di separare rigidamente la storia greca da quella romana, come invece troppo spesso accade. A prevalere, ancora una volta, è l'intenzione di indagare il farsi complesso e interattivo di un orizzonte mediterraneo, in cui i nessi e i parallelismi sono anche più di quanti la documentazione presenti immediatamente e la ricerca sia solita ammettere. cm.17,5x25, pp.750, 32 tavv. a col.e alcune cartine in bn.ft., Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Roma, Salerno Editrice cm.17,5x25, pp.750, 32 tavv. a col.e alcune cartine in bn.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata a colori.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 71,00
Usato - A partire da EUR 94,00
Scopri anche Rilegato
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 90,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. Sotto la direzaione di Alessandro Barbero. L'esigenza di capire chi siamo e da dove veniamo è particolarmente sentita in questo inizio di millennio, mentre i confini nazionali dei paesi europei si dissolvono sotto l'impulso della globalizzazione economica e dell'unificazione politica, e una spinta migratoria irresistibile provoca un rimescolamento senza precedenti di popoli e culture. In questo contesto la storia ha riacquistato un ruolo centrale nel dibattito politico, culturale ed etico: è diffusa la sensazione che in un passato condiviso si possa trovare la risposta al nostro bisogno di identità. Ma per evitare manipolazioni è indispensabile una riflessione critica sulla storia, che utilizzi gli strumenti d'interpretazione più aggiornati: scopriremo allora che le nozioni oggi in causa, di Europa o di civiltà occidentale, di mondo cristiano o di Islam, non corrispondono a identità fisse e immutabili, ma che il loro volto attuale si è formato nel corso dei millenni, in un gioco incessante di condizionamenti reciproci. Il titolo stesso della Storia d'Europa e del Mediterraneo contiene una risposta all'interrogativo cruciale: che cos'è l'Europa? I quindici volumi di quest'opera rintracciano l'intero sviluppo della civiltà europea, nella convinzione che questa vicenda millenaria possa essere compresa soltanto nel quadro più ampio del bacino mediterraneo, col suo intreccio senza eguali di culture e di fedi diverse. Le sei sezioni in cui si articola l'opera coprono l'intero percorso della nostra storia, dall'apparire dell'uomo preistorico alla diffusione della civiltà greca, dal trionfo dell'ecumene romana al crogiolo medioevale, dall'Età moderna fino all'era della globalizzazione. Nonostante la vastità del percorso e la diversità delle metodologie, unifica la Storia d'Europa e del Mediterraneo il proposito di cogliere la complessità, ma anche l'unità di fondo, della vicenda umana che si è sviluppata sull'arco dei millenni nel bacino mediterraneo e nel suo entroterra continentale: cosi piccolo se commisurato alla vastità del globo, eppure cosi decisivo, nel bene e nel male, per il destino dell'umanità. cm.17,5x25, pp.766, Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Roma, Salerno cm.17,5x25, pp.766, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 90,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. L'esigenza di capire chi siamo e da dove veniamo è particolarmente sentita in questo inizio di millennio, mentre i confini nazionali dei paesi europei si dissolvono sotto l'impulso della globalizzazione economica e dell'unificazione politica, e una spinta migratoria irresistibile provoca un rimescolamento senza precedenti di popoli e culture. In questo contesto la storia ha riacquistato un ruolo centrale nel dibattito politico, culturale ed etico: è diffusa la sensazione che in un passato condiviso si possa trovare la risposta al nostro bisogno di identità. Ma per evitare manipolazioni è indispensabile una riflessione critica sulla storia, che utilizzi gli strumenti d'interpretazione più aggiornati: scopriremo allora che le nozioni oggi in causa, di Europa o di civiltà occidentale, di mondo cristiano o di Islam, non corrispondono a identità fisse e immutabili, ma che il loro volto attuale si è formato nel corso dei millenni, in un gioco incessante di condizionamenti reciproci. Il titolo stesso della Storia d'Europa e dei Mediterraneo contiene una risposta all'interrogativo cruciale: che cos'è l'Europa? I quindici volumi di quest'opera rintracciano l'intero sviluppo della civiltà europea, nella convinzione che questa vicenda millenaria possa essere compresa soltanto nel quadro più ampio del bacino mediterraneo, col suo intreccio senza eguali di culture e di fedi diverse. Le sei sezioni in cui si articola l'opera coprono l'intero percorso della nostra storia, dall'apparire dell'uomo preistorico alla diffusione della civiltà greca, dal trionfo dell'ecumene romana al crogiolo medioevale, dall'Età moderna fino all'era della globalizzazione. Nonostante la vastità del percorso e la diversità delle metodologie, unifica la Storia d'Europa e del Mediterraneo il proposito di cogliere la complessità, ma anche l'unità di fondo, della vicenda umana che si è sviluppata sull'arco dei millenni nel bacino mediterraneo e nel suo entroterra continentale: cosi piccolo se commisurato alla vastità del globo, eppure cosi decisivo, nel bene e nel male, per il destino dell'umanità. cm.17,5x25, pp.848, Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Roma, Salerno cm.17,5x25, pp.848, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.
Da: Seprian, Villastellone, TO, Italia
EUR 70,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottima. Esclusiva. Storia d'Europa e del Mediterraneo. sez. III. L'ecumene romana, vol. VII. L'impero tardoantico. Formato 25 × 17,5 cm. Pagine 842, con 32 tavole fuori testo e 8 di cartine. Rilegato in piena tela con sovraccoperta a colori. Rilegato in piena tela con sovraccoperta a colori.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 150,95
Usato - A partire da EUR 118,00
Scopri anche Rilegato
Editore: SAGEP
ISBN 13: 9791255900924
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
EUR 146,14
Convertire valutaQuantità: 16 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.