Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 13,30
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 8,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, bruniture Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Bologna, Il Mulino, Bologna, 2001
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 6,75
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Perfetto (Mint). CR.61Brossura editoriale,volume come nuovo, ancora confezionato in pellicola trasparente, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda241 pagine circaCopertina come da foto. Book.
Editore: Il Mulino, 1988
Da: L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. Brossura editoriale con copertina illustrata, formato cm 12,5 x 20,5, pagg. 242. Una sintesi delle importanti variabili quantitative (produzione, consumi, investimenti, finanza ecc) precede la descrizione degli avvenimenti che hanno portato alla trasformazione e crescita che ha contraddistinti l'evoluzione del paese Italia nel settantennio preso in esame. Ottimo esemplare. Toniolo fu economista italiano (1942 - 2022), tra i massimi storici italiani dell'economia, è stato professore ordinario di Politica economica all'Università di Venezia (1987-96) e di Storia economica all'Università di Roma Tor Vergata (1996-2007) e alla LUISS di Roma. I suoi studi si sono focalizzati sulla storia dell'economia europea dall'Ottocento a oggi e sulla storia della moneta e della finanza. Il prezzo del libro è comprensivo delle spese di confezionamento e spedizione mediante raccomandata tracciabile.
Editore: Il Mulino,, Bologna,, 1988
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, cop. edit. ill., pp. 241,(5); buon es.