Da: A Squared Books (Don Dewhirst), South Lyon, MI, U.S.A.
EUR 27,92
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Very Good. 2001; THIS IS A HARDBACK BOOK; Italian and Greek text; blue cloth covered boards; edge and corner wear; illustrated jacket with edge wear; 8vo, 7 3/4" - 9 3/4" Tall; Interior clean and unmarked; 244 pages.
Editore: Milano, Mondadori per la Fondazione Lorenzo Valla, 1977
Da: Libreria SEAB srl (socio Alai/Lila), Bologna BO, BO, Italia
Prima edizione
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, cart. edit. con sovr., pp. XLIV + 244 + 8 n.n. Prima edizione.
Editore: Mondadori, 1977
Da: Libreria Parnaso, Pavia, PV, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Coll. Valla, in ottime condizioni.
Editore: Mondadori
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Mediocre (Poor). Gora alla quarta di copertina. Nessun sentore di umidità. Fioriture ai tagli. Pagine pulite, senza scritte né sottolineature. Book.
Editore: Fondazione Lorenzo Valla - Mondadori, Milano, 1977
Da: Invito alla Lettura, Vetralla, VT, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Buono (Good). 1. In 8', leg.ed. con sovracc., pp.XLIV, 244; a cura di A.Masaracchia; lievi gore al dorso della sovrac, strappetti ai margini, interni in buono stato, ordinari segni del tempo. ***Books dated over 70 years old are not exportable, please do not order.***. Book.
Editore: Mondadori - Fondazione Lorenzo Valla,, Milano,, 1977
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, pegamoide editoriale con sovracoperta illustrata, pp. XLIV, 244, (7), collezione "Scrittori Greci e Latini", prima ed., nel complesso esemplare molto buono. (MAG ZJ4/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine).
Editore: Mondadori, Milano, 1977
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
Prima edizione
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 1 19x12 cm., legatura in piena pelle blu con fregi e titolo in argento al dorso, sovraccoperta illustrata con Guerriero morente tempio di Aphaia in Egina, pagg. XLIV, 244 (7), testo italiano e greco a fronte, prima edizione in collana, bell'edizione in buone condizioni. Sommario: Introduzione - Nota al testo - Bibliografia - Sommario del Libro VIII - Testo e traduzione: Sigla, Il Libro ottavo delle storie - Commento - Tavola comparativa - Indice delle parole greche discusse nel Commento - Indice dei nomi.
Editore: Mondadori - Valla, 1977
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 18,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Buono (Good). Copertina e tagli con lievi tracce del tempo. Guardia anteriore mancante, legatura e interno in eccellente stato. Book.
Editore: Fondazione Lorenzo Valla - A. Mondadori Editore, Milano, 1978
Da: Studio Bibliografico Malombra, Vicenza, VI, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCollana Scrittori greci e latini XLIV, 244, [8] pp.; 20 cm. Leg. edit. in finta pelle senza sovraccoperta. Buono stato. Testo greco a fronte.
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
EUR 23,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto buono. Lorenzo Valla/Arnoldo Mondadori (Scrittori greci e latini); 1990; 9788804142171; Rilegato con sovracoperta; 20 x 13,5 cm; pp. 244; A cura di A. Masarecchia. Testo greco a fronte ; minimi segni d'uso alla sovracopertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ;La presente edizione commentata delle Storie di Erodoto è affidata alle cure di un orientalista ungherese, Janos Harmatta, e di due grecisti italiani, Agostino Masaracchia e Giuseppe Nenci. Il libro ottavo, che qui presentiamo tradotto e commentato da Agostino Masaracchia, è il più drammatico delle Storie. L'offensiva persiana contro la Grecia sembra destinata al successo. I persiani occupano Atene abbandonata e deserta: vi è rimasto soltanto un piccolo gruppo di ateniesi, che barricano la città con tavole e travi. Quando i persiani ascendono sull'acropoli, i greci si rifugiano nel santuario, dove vengono massacrati. Ma l'episodio di Delfi, dove prodigi celesti allontanano le truppe di Serse, testimonia che agli dei sta a cuore la sorte della Grecia. Poco dopo, nelle acque di Salamina, ha luogo la battaglia navale decisiva, davanti agli occhi di Serse, assiso in trono sulle pendici di un monte. La flotta greca, guidata da Temistocle, sconfigge e mette in fuga la grande flotta persiana e una parte dell'esercito di Serse torna in patria, torturata dalla fame e dalle epidemie. Mai come in questo libro Erodoto fa conoscere le ricchezze molteplici della sua arte. La linea dei fatti, tracciata con mano robusta e sicura da un grandissimo interprete della storia, è a volte nascosta tra la moltitudine dei particolari e degli aneddoti, che ci restituiscono la viva e colorita realtà quotidiana: accanto ai protagonisti, Temistocle, Serse, Mardonio, conosciamo la folla dei combattenti minori, e il grande coro anonimo dei persiani e dei greci: tutto ci viene presentato come opera esclusivamente umana frutto del coraggio e del timore, dell'avvedutezza e della sconsideratezza, della tenacia e dell'indolenza ed è al tempo stesso opera degli dei, che tessono la loro rete al di sopra dei disegni degli uomini. Questo racconto continua ad appassionarci, come se le vicende accadute in quei lontanissimi anni accadessero oggi. Più di tutto ci appassiona seguire i meandri della mente di Erodoto: freschissima come la mente di un primitivo e insieme complessa, intricata, sfaccettata, misteriosa, tanto che il suo ultimo giudizio sui fatti sembra spesso sfuggire alla nostra comprensione ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.