EUR 28,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 51,40
Usato - A partire da EUR 37,80
Scopri anche Brossura
Editore: Einaudi, 1975
Da: DRBOOKS, Roma, RM, Italia
EUR 36,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato, Sovraccopertina Illustrata, In Ottime Condizioni, Interno Pari Al Nuovo. Raro. Pagine: 387 Peso: 1.
Editore: Einaudi, 1984
ISBN 10: 8806048015 ISBN 13: 9788806048013
Da: DRBOOKS, Roma, RM, Italia
EUR 36,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello'In Brossura, Sovraccopertina Illustrata, In Ottime Condizioni, Interno Pari Al Nuovo. Quarta Ristampa, Con In Appendice Alcuni Scritti Dell''autore.' Pagine: 387 Peso: 1.
Editore: , Einaudi, 1975
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 28,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Mediocre (Poor). Terza. Condizioni accettabili. Copertina flessibile, con macchie e segni d'uso. Sovraccoperta strappata.Tagli sporchi, con bruniture. Pagine ingiallite. presenza di scritte a penna sulla sguardia e sottolineature a matita su tutto il volume. 387 Mediocre (Poor) . Book.
Editore: Einaudi, 2009
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 29,75
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura paperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Poche, leggerissime sottolineature a matita. Copia per ilr esto in eccellente stato. Book.
Editore: Einaudi, Torino, 1989. Collana Saggi N°549, 1989
Da: Pali, Roma, RM, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura Editoriale in Sovrac. Condizione: Come Nuovo. Condizione sovraccoperta: Come Nuovo. introduzione di Giovanni Previtali illustrato tavole 175, brossura editoriale in sovracoperta formato 8vo pagine XXXIV-388.
Editore: Einaudi, Torino, 1984
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobr.edit. con sovraccoperta. XX XII + 387 + (2) con 173 tavv.f.t. p. in-8.
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 53,10
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Accettabile. Einaudi (Saggi 549.); 1975; Noisbn ; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta ; 21,5 x 15,5 cm; pp. XXXII-387; Introduzione di Giovanni Previtali. Traduzione di Renato Pedio. Prima edizione nella collana. Volume con 173 ill b/n. ; Presenta segni d'uso ai bordi della sovracoperta, con piccola mancanza al bordo superiore, volume saldo, interno ottimo, senza scritte; Accettabile (come da foto). ; Un libro di estrema importanza, teorica e concreta, nel quadro della critica storica delle arti figurative. Questi Studi di iconologia comparvero nel 1939 negli Stati Uniti suscitando una vasta discussione disciplinare, che ne faceva sin dall'inizio un libro di estrema importanza, teorica e concreta, nel quadro della critica storica delle arti figurative. Si trattava da un lato, di un testo capace di mettere a disposizione di un piú largo pubblico i risultati di un lungo lavoro di ricerca e di studio degli aspetti programmatici, letterari ed eruditi dell'opera d'arte, in contrapposizione alle indagini di tipo formale degli storici dello stile; dall'altro quel libro significava una elaborazione organica dell'iconologia, come discussione sistematica di un modo di leggere il «pensiero» dell'arte una volta superato lo studio analitico e descrittivo. L'iconologia è lo studio dei significati che sono proprì al soggetto prescelto nella raffigurazione artistica, proprî alle immagini, e quindi lo studio del contenuto storico, sociale, religioso, filosofico, culturale di cui i soggetti, le immagini sono diretta espressione, anche se talora indipendente dalla consapevolezza di chi quei soggetti ha utilizzato. Una problematica, come suggerisce anche una definizione cosí schematica, che avrà grande fortuna, e sarà anche al centro di discussioni in gran numero: fortuna crescente specie in Italia dove, come dice G. Previtali nell'introduzione a questa edizione degli Studi, Panofsky «parve quale il liberatore della cultura storico-artistica italiana, da un lato dagli astratti distinti della storiografia di osservanza crociana, dall'altro dall'ermetismo decadente di tanta pseudostilistica». In sopracoperta, Allegoria del Tempo e dell'Amore di Angelo Bronzino. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 95,10
Scopri anche Rilegato Brossura Prima edizione
EUR 38,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MODEN, Italia
EUR 70,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Giulio Einaudi Editore, 1975. Introduzione di Giovanni Previtali. Traduzione di Renato Pedio. Volume N. 549 appartenente alla Collana: Saggi. In 8vo (cm. 21,3); legatura originale rigida in tutta tela con titolo al dorso più sovraccoperta illustrata, con titoli al piatto e al dorso; pp. XXXII, (2), 387, (11). Con 182 illustrazioni in bianco e nero nel testo. In sovraccoperta: Allegoria del Tempo e dell'Amore di Angelo Bronzino. Buono stato di conservazione. PAx.