EUR 22,96
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Da: Amarcord libri, Sesto San Giovanni, MI, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo (Fine). 1124 Angelini, Franca Angelini, Franca. Teatro e spettacolo nel primo Novecento Laterza 1988. , Laterza 1988 italiano, in ottavo 300 411031124Autore principaleAngelini, Franca TitoloTeatro e spettacolo nel primo Novecento / Franca AngeliniPubblicazione Descrizione fisicaRoma ; Bari : GLF editori Laterza, 1988. - 300 p. ; 21 cmCollezioneBiblioteca universale Laterza ; 243brossuraOttimo. Book.
EUR 20,06
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono. Laterza (BUL 243); 1988; 9788842032236; Copertina flessibile ; 20,5 x 13,5 cm; pp. 300; A cura di F. Angelini. ; leggeri segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; La prima storia generale del teatro inteso non tanto come scrittura drammatica quanto come rappresentazione e spettacolo. L'attore e il regista, lo scrittore e la funzione delle drammaturgie, le scuole di recitazione, la danza, la scenografia, la scenotecnica, i costumi, la moda: un panorama inedito del mondo dello spettacolo nei primi decenni di questo secolo.; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Prima edizione
EUR 270,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. OPERA COMPLETA. MOLTO RARO. 1 Teatro e spettacolo nel Medioevo; Luigi Allegri (4. ed.) 2 Teatro e spettacolo nel Rinascimento; Giovanni Attolini (4. ed.) 3 Teatro e spettacolo nel Seicento; Silvia Carandini (5. ed.) 4 Teatro e spettacolo nel Settecento; Roberto Tesari (3. ed.) 5 Teatro e spettacolo nel primo Ottocento; Claudio Meldolesi, Ferdinando Taviani (4. ed.) 6 Teatro e spettacolo nel secondo Ottocento; Roberto Alonge (5. ed.) 7 Teatro e spettacolo nel primo Novecento; Franca Angelini (8. ed.) 8 Teatro e spettacolo nel secondo Novecento; Paulo Puppa (4. ed.) 9 Teatro e spettacolo fra Oriente e Occidente; Nicola Savarese (4 ed.) Descrizione bibliografica Titolo: Storia del teatro e dello spettacolo. Cofanetto Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Franca Angelini Editore: Roma, Bari: Laterza, 1993-1995 Lunghezza: 295, 270, 237, 320, 265, 290, 330, 530 pagine; 25 cm Peso: 5 Kg ISBN: 8842031895, 9788842031895 Collana: Volumi 242-243, 245, 249, 306, 318, 346, 364, 424 di Biblioteca universale Laterza. Teatro e spettacolo Soggetti: Spettacolo, Classici, Teatro, Critica, Letteratura teatrale, Studi letterari, Storia, Drammaturgia, Opere teatrali, Test teatrali, Autori, Interpretazione, Attori, Tragedia, Commedia, Commediografi, Tragedie, Classicismo, Grecia, V secolo a.C., Scena, Arti performative, Scenografia, Cultura medievale, Medioevo, Rinascimento, Cinquecento, Seicento, William Shakespeare, Amleto, Calderón, Molière, Racine, Settecento, Ottocento, Dramma borghese, Crisi, Novecento, Living Theatre, Kantor, Wilson, Studi universitari, Lettura, Testo drammaturgico, Divulgazione, Allestimenti, Maschere, Finzione, Rappresentazione, Catarsi, Arte, Popolare, Poetica, Simbolismo, Personaggi, Funzione, Linguaggio, Comico, Greco, Drammaturgie, Scuole di recitazione, Danza, Scenotecnica, Costumi, Modernità, Novecento, Ottocento, Musica classica, Wagner, Eleonora Duse, Commedia dell'arte, Bragaglia, Futurismo, Parigi, Fregoli, Borghesia, Petrolini, Luigi Pirandello, Palcoscenico, Pubblico, Talli, Prampolini, Gabriele D'Annunzio, Rappresentazione, Compagnie, Copeau, Corpo, Critica, Manifesto, Marionette, Marta Abba, Registi, Repertorio, Ibsen, Rosso, Ruggeri, Spazio, Sintesi, Théâtre, Torino, Successi, Intrattenimento, Tempo libero, Toneel, Europa, Geschichte, Italie, 20e siècle, Arts du spectacle, Scrittura drammatica, Padri della Chiesa, Sacro, Profano, Giullari, Buffoni, Mimi, Corte, Cortigiani, Reali, Cristianesimo, Condanna, Inquisizione, Liturgia, Teatralità, Religioso, Volgare, Melodramma, Barocco, Mantova, Citera, Cannocchiale, Aristocrazia, Società nobiliare, Generi, Venezia, Napoli, Viaggiatori, Verona, Mecenatismo, Committenze, Monteverdi, Torelli, Invenzioni, Macchine, Teatri stabili, Sale, Costruzione, Teorie, Dispute, Apparati, Allestimenti, Corago, Retorica, Russia, Russo, Mosca, Attore, Adelaide Ristori, Ernesto Rossi, Tommaso Salvini, Ermete Zacconi, Improvvisazione, Marivaux, Carlo Goldoni, Gozzi, Rousseau, Lessing, Diderot, Goethe, Platea, Luigi Riccoboni, Lipsia, Londra, Arlecchino, Attrice, Chiari, Amburgo, Utopia, Impresa culturale, Salotto borghese, Philosophie illuminata, Binocolo, Feste popolari, Genere serio, Dorval, Problemi, Comédien, Fuoco, Automa, Sturm und Drang, Rivoluzione, Engel, Goethe, Recitare, Spettri amletici, Sipario, Propaganda, Sanculotti, Consultazione, Riferimento, Opere generali, Enciclopedie, Raccolte, Bibliografia, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Animazione, Teatrino, Casa Borromeo, Collezione, Macchine sceniche, Copioni, Farsa, Vaudeville, Beckett, Brecht, Konstantin Sergeevic Stanislavskij, Firenze, Toscana, Famiglia De' Medici, Messinscena, Prospettiva, Palazzo, Buontalenti, Giraldi, Pastorale, Piazza, Principe, Romani, Zorzi, Modelli, Potere, Pubblico, Consenso, Fascismo, Decorazioni, Americano, Asiatico, Indiano, Calcutta, Cina, Cinese, Rodin, Gi.