EUR 14,25
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 5,76
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
EUR 9,91
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Editore: Garzanti Ed., Milano,, 1979
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: MOLTO BUONO. Dalla prima pagina il romanzo di Vincenzo Cerami ti prende obbligandoti a fissare uno sguardo spietato su un campione di società italiana quanto mai rappresentativo: il mondo di un impiegato di ministero, che passa la vita a mandare avanti pratiche di pensione attendendo di andare in pensione lui stesso e di portare suo figlio a occupare un posto nello stesso ministero, a un grado superiore al suo. Una storia di impiegati ce la aspetteremmo grigia e povera di fatti e previdibilmente caricaturale; invece qui di fatti ne succedono parecchi e dei più romanzeschi: una incongrua cerimonia di iniziazione massonica a una cruenta irruzione nella cronaca nera quotidiana, a una allucinata, truce vendetta (Italo Calvino). cm.12x19, pp.128, Collana I Garzanti,8. Milano, Garzanti Ed. cm.12x19, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Collana I Garzanti,8. brossura copertina figurata a colori.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura paperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Editore : GarzantiAnno : 1979Rilegatura pagine : Brossura, 11x18 cm ca, 128 ppCondizioni . Volume con interni molto buoni, taglio superiore leggermente sporco, leggeri segni del tempo alla copertinaPer ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!Collocazione : 25D-61 . Book.
EUR 22,16
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: ACCEPTABLE. Only "Acceptable" condition due to rather heavy notes and underlining on most pages. This is a small white softcover with rather abstract color artwork on front cover, published by Einaudi, 130pp. Very slight wear. **We provide professional service and individual attention to your order, daily shipments, and sturdy packaging. FREE TRACKING ON ALL SHIPMENTS WITHIN USA.
Editore: CORRIERE DELLA SERA, MILANO, 2003
Da: Libreria antiquaria Pagine Scolpite, Catania, Italia
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBROSS. EDIT. ILL. COLLANA I GRANDI ROMANZI ITALIANI 142.
Editore: Garzanti Editore, Milano, 1979
Da: FESTINA LENTE italiAntiquariaat, Lucca, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura/paperback. Condizione: Buon esemplare. 1a edizione 'I Garzanti'. Copertina di Marco Volpati. Ne è stato tratto un film dretto da Mario Monicelli e interpretato da Alberto Sordi. Vincenzo Cerami (Roma, 1940) è uno scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano.126 + (1) pag. Size: 18cmx11cm.
Editore: GARZANTI, 1976
Lingua: Italiano
Da: Cooperativa Sociale Insieme, Vicenza, Italia
EUR 7,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: quasi ottimo. Il mondo di un impiegato di ministero, che passa la vita a mandare avanti pratiche di pensione attendendo di andare in pensione lui stesso e di portare suo figlio a occupare un posto nello stesso ministero.
Editore: Garzanti, Milano, 1976
Da: i libri di Prospero (ILAB - ALAI), PARMA, PR, Italia
Prima edizione
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello8°, cart.edit., pp.127. # Prima edizione.
Editore: , Corriere della Sera., 2003
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato rigida. Condizione: Ottimo (Fine). Copertina uso tela. Pagine ingiallite lievemente. Sovraccoperta. rigida 142 Ottimo (Fine) . Book.
Editore: Garzanti, 1976
Da: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italia
EUR 15,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Editore: Garzanti, 1976
Da: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italia
EUR 18,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Editore: Garzanti,, Milano,, 1976
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, cart. edit., pp. 126,(2); ottimo es., prima ed. (CAT. 7).
Editore: Garzanti,, 1976
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo esemplare. Milano, Garzanti, collana «Narratori moderni», 1976 (10 febbraio), Prima edizione. Ottimo esemplare. Opera prima, prima edizione. Dal romanzo è stato tratto il film omonimo di Mario Monicelli del 1977 magistralmente interpretato da Alberto Sordi. «Attraverso il mondo di un impiegato ministeriale che sta per andare in pensione, disposto a ogni compromesso pur di far assumere il figlio nello stesso posto di lavoro, Cerami getta il suo sguardo su una società opaca e crudele, di grigie esistenze sulle quali irromperà la tragedia. Lo stile che ha trovato è di "una lingua 'schiacciata' sui fatti, spietata com'è l'esistenza dei protagonisti", secondo le parole dello stesso autore. Il romanzo fu subito letto da Pasolini che sul "Tempo" del 23 dicembre 1973, segnalando opere di giovani scrittori, lo definì "un bellissimo romanzo neo-crepuscolare, atroce" (Pasolini, 1999, p. 1966). Dopo avergli suggerito qualche cambiamento, il poeta lo propose a Garzanti e avrebbe voluto scriverne la presentazione. Il romanzo uscì però presso l'editore solo nel 1976 (Milano) con la quarta di copertina a firma di Italo Calvino: "Questa presentazione al libro aveva promesso di scriverla Pier Paolo Pasolini: voleva essere lui a tenere a battesimo il primo romanzo del nuovo scrittore. Nessuno meglio di lui avrebbe saputo mettere in valore questo quadro d'una Roma feroce, quest'indagine molecolare d'un mondo in cui un processo d'omogeneizzazione sociale e culturale si compie in un deserto di valori. E nessuno meglio di lui avrebbe saputo dare una definizione esatta di questo stile diretto e spoglio, che non s'allontana mai dall'oggettività visuale e dalla soggettività elementare del personaggio, ma che ogni tanto s'allarga a evocare i colori e gli umori dell'aria e si carica di grumi espressivi inaspettati"» (Eleonora Cardinale, «Cerami», voce del «Dizionario biografico degli Italiani», 2021). in 8°, cartonato ricoperto in carta plastificata beige stampata in giallo al piatto anteriore e al dorso, in nero al piatto posteriore; titoli in cornice bianca al piatto anteriore, pp. [2] 126 [4]. Prima edizione. cartonato ricoperto in carta plastificata beige stampata in giallo al piatto anteriore e al dorso, in nero al piatto posteriore; titoli in cornice bianca al piatto anteriore,