Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Nuova edizione ampliata. Collana "Piccola Biblioteca Einaudi" - Brossura editoriale di xiii-311 pagine. Una firma in apertura, qualche sottolineatura a matita nella prefazione, peraltro ottima copia -- All'alba del 13 luglio 1942, gli uomini del Battaglione 101 della Riserva di Polizia tedesca entrarono nel villaggio polacco di Józefów. Al tramonto, avevano rastrellato 1800 ebrei: ne selezionarono poche centinaia come «lavoratori» da deportare; gli altri, fossero donne, vecchi o bambini, vennero uccisi. Ordinaria crudeltà nazista, si direbbe; ma gli uomini del Battaglione 101 erano operai, impiegati, commercianti, artigiani arruolati da poco. Uomini comuni, reclutati per estrema necessità, che non erano nazisti né fanatici antisemiti, e ciò nonostante sterminarono 1500 persone in un solo giorno. E il massacro di Józefów non fu che il primo di una lunga serie: in poco più di un anno, il Battaglione 101 uccise altre 38 000 persone e collaborò alla deportazione a Treblinka e allo sterminio di oltre 45 000 ebrei. Alla fine della guerra, rimasero 210 testimonianze di membri del Battaglione 101: cosa pensavano, mentre partecipavano alla «soluzione finale»? Come giustificavano il proprio comportamento? E, soprattutto, per quale motivo furono così feroci ed efficienti nell'eseguire gli ordini? La spiegazione data da Christopher Browning è molto più sorprendente e angosciante: un uomo comune può diventare uno spietato assassino per puro spirito di emulazione e desiderio di carriera. Ieri come oggi. Uno dei libri più indispensabili mai scritti sulla Shoah, riproposto con una nuova lunga postfazione e numerose fotografie inedite. Book.
Da: Brentwood Books, Kinnelon, NJ, U.S.A.
EUR 29,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: GOOD. Only "Good" condition due to pen marking on about 20% of pages. This is a small silver softcover, Einaudi, 2004, 258pp. Very slight cover wear, a few creased pages, sound binding. **We provide professional service and individual attention to your order, daily shipments, and sturdy packaging. FREE TRACKING ON ALL SHIPMENTS WITHIN USA.
Editore: Einaudi, 1999
Da: LA LIBRERIA COSSAVELLA, Ivrea, TO, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Cm.11.5x19.5, pp. XVIII 258 con 10 illustrazioni in b/n f.t., brossura edit. Ill.ta. Collana: Gli Struzzi 510. Nuovo.
Editore: Einaudi 2004 PBE Nuova Serie, 2004
Da: Pali, Roma, RM, Italia
EUR 26,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBross Edit. Condizione: Nuovo. 8vo, br. ed. 276pp. Il 13 luglio 1942, gli uomini del Battaglione 101 della Polizia tedesca entrarono nel villaggio polacco di Józefów. Al tramonto, avevano rastrellato 1800 ebrei: ne selezionarono poche centinaia da deportare; gli altri - donne, vecchi e bambini - li uccisero. Erano operai, impiegati, commercianti, arruolati da poco. Uomini comuni che non erano nazisti né fanatici antisemiti, e ciò nonostante sterminarono 1500 vittime in un solo giorno. Un massacro primo di una lunga serie. Alla fine della guerra, rimasero 210 testimonianze di membri del Battaglione 101: come giustificavano il proprio comportamento? E soprattutto, per quale motivo furono così spietatamente efficienti nell'eseguire gli ordini? Per fede nell'autorità, per paura della punizione?