EUR 7,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello1907 Paperback. Condizione: Used: Like New. EDIZIONE Tesauro e la fabbrica felice.
Editore: Renzo Streglio, Torino, 1907
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 34,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Good. Mm 160x235 Edizione originale, postuma, a cura di Leonardo Bistolfi - Brossura editoriale di 178 pagine, belle tavole in nero dell'Autore intercalate nel testo e protette da velina; in antiporta è riprodotta una medaglia ritraente il Camerana. Segni del tempo e tracce di polvere alla copertina, pagine un poco brunite, peraltro esemplare integro e ben conservato.
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura editoriale. Libro con piccoli segni d'uso generali, ma in buono stato. Un volume di 24 cm, 178 pagine, [33] carte di tavole, con illustrazioni fuori testo in bianco e nero. Brossura editoriale. Usuali pieghe d'uso al dorso. Ingiallitura all'esterno. Lievi tracce di polvere e qualche macchia in copertina. Difetti alle cuffie. Firma di possesso al frontespizio. Tagli polverosi. I disegni delle tavole sono di Giovanni Camerana; confronta a pagine 13-14. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***.
Editore: Casa Editrice Renzo Streglio SD (1907), Torino, 1907
Da: Libreria antiquaria Dedalo M. Bosio, Torino, Italia
Prima edizione
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura, cm16x23.5, pp 178 (2); tavole in nero ft protette da velina. Edizione originale, postuma, curata da Leonardo Bistolfi e arricchita da tavole con disegni dell'autore. Antica mano a matita sul frontespizio ?Suicida il 2 luglio 1905? e sotto la fotografia del medaglia che ritrae il Camerana ?Esimio magistrato!? Brossura usurata (V. foto: aloni, piccoli strappi e mancanze sui bordi), internamente ben conservato.
EUR 16,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello
Editore: Streglio (1907), Torino, 1907
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (236x164mm), pp. 179, brossura editoriale con titolo in rosso e in nero. 33 illustrazioni a mezzatinta f.t. riproducenti disegni dell'autore. Bell' esemplare in barbe. Edizione originale, postuma, curata da Leonardo Bistolfi, che ne scrisse la prefazione, dei versi del famoso letterato scapigliato e magistrato piemontese (Casale Monferrato, 1845-Torino, 1905). I versi di Camerana, sempre più rivalutati nel corso degli anni, risentono profondamente del Simbolismo francese e sono stati visti da alcuni critici come anticipatori di certe movenze della lirica di Campana e di Montale. Predominanti le impressioni naturali, ove la natura, con parole di Benedetto Croce, è il simbolo dell'onnipresente mistero, non gaudioso e radioso, ma doloroso, cupo, terrificante. Cfr Parenti, Rarità Bibliografiche, V, p. 61. Parenti, Prime edizioni italiane, p. 117. Mario Fubini in Diz. Bompiani d. Opere, VII, 698: Camerana ricerca anche nel verso l'immagine pittorica, quasi a gara con quei pittori, Fontanesi, Avondo, Delleani, a cui sono dedicate parecchie delle sue poesie. Italiano.
Editore: Genova -Torino - Milano, Casa Editrice Streglio, s.d. (1907), 1907
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 55,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, br. edit. (dorso con interventi di restauro, pp. 178-(2nn). Edizione originale curata dallo scultore Leonardo Bistolfi, corredata da 32 tavv. f.t. su carta patinata (disegni di Camerana e ritratto dell'A.). Rara edizione con qq. ombreggiatura alla br. Compless. buona copia.
EUR 40,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi macchie Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Editore: Renzo streglio, 1907
Da: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italia
EUR 45,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, macchie bruniture.
Editore: Torino, Streglio, s.d. (1907),, Torino, 1907
Da: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italia
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: molto buono. in-8, pp. 178, (2), broch. edit. Prima edizione, postuma, della produzione poetica del Camerana (Casale Monferrato 1845 - Torino 1905), pubblicata con la riproduzione dei disegni del poeta in 33 tavole f.t., ''che ne riprendono e svolgono i motivi''. Curò l'edizione, raccogliendo poesie stampate su giornali e riviste o lasciate inedite, l'artistia Leonardo Bistolfi, grande amico dell'autore, scrivendo anche un commosso profilo del poeta che si legge alle pp. 11-17 ed aggiungendovi un ritratto bronzeo da lui eseguito. Bella ed accuratissima edizione su carta color avorio. Esempl. come nuovo. Book.
Editore: Streglio, s.a. (1907), Torino,, 1907
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 99,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Buono (Good). Cm. 24, pp. 178 (2). Ritratto entro medaglione e molte tavole f.t. (ciascuna protetta da veline). Bross. orig. Esemplare fresco, genuino ed in perfetto stato di conservazione. Edizione originale, bella ed elegantemente impressa. Book.
EUR 170,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOpera postuma di componimenti curata dallo scultore Leonardo Bistolfi. Molte illustrazioni a piena pagina fuori testo. Lievissima mancanza al bordo superiore del dorso, ben restaurata, per il resto esemplare perfetto Brossura editoriale a stampa, pp. 178, in 8°.
EUR 160,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. (24),178,(2), un ritratto (medaglione del Camerana in basso rilievo modellato da Bistolfi) e 32 tavole f.t. su carta patinata mezza pelle con titolo e fregi in oro al dorso, brossura editoriale conservata all'interno. Edizione originale postuma dei versi del poeta piemontese morto suicida nel 1905, edita con grande eleganza tipografica e preceduta da una commossa prefazione di Leonardo Bistolfi. Ai versi si accompagnano le belle illustrazioni, riproducenti 32 disegni di carattere paesaggistico eseguiti dallo stesso poeta. Parenti, Rarità Bibliografiche, V pp. 61-62.
Editore: Casa Editrice Renzo Streglio,, 1907
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 230,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloGenova-Torino-Milano, Casa Editrice Renzo Streglio, [1907], Prima edizione. Ottimo esemplare. Timbretto ex libris Antonio Teofili al frontespizio. Prima raccolta poetica di Giovanni Camerana, «pubblicata postuma e curata dagli amici Leonardo Bistolfi che ne fu anche il prefatore, e Francesco Pastonchi apparsa a Torino presso l'editore Streglio nel 1907» (Camerana, Poesie, a c. di G. Finzi, p. XXXIII). Per quanto i criteri che portarono i curatori alla scelta dei componimenti e alla loro disposizione non siano esplicitati, l'edizione fu un passaggio fondamentale nella circolazione della produzione poetica di Camerana, riferimento obbligato anche per tutte le edizioni successive. -- Il volume raccoglie sia poesie inedite sia componimenti editi nelle più importanti riviste del tempo (tra cui la «Rivista contemporanea» e la «Rivista minima»; si veda Ricorda, La poesia di Camerana e la negatività del reale, p. 61). Oltre che per la sua produzione poetica, Camerana fu apprezzato come pittore e disegnatore: nell'allestimento della raccolta, gli amici dell'autore decisero di accompagnare le poesie con numerose tavole disegnate dallo stesso Camerana, «un necessario complemento ai componimenti [.], riescono a farci comprendere quale artista fosse» (da «Nuova Antologia di lettere, scienze ed arti», 1907, vol. 22, p. 179). -- Camerana fu una figura singolare nell'ambiente scapigliato, una sorta di "outsider": «Il "poeta della castità", così lo definiva il contemporaneo Remigio Zena nell'unico vero saggio, vivente Camerana, dove venivano individuate alcune costanti di questa poesia: il "paesaggismo d'istinto"; "l'intuizione tormentosa del mondo astratto congiunta alla netta percezione del mondo reale"; un certo "misticismo. pizzicante di nordico e di medievale, ispirato dal terzo libro dell'Imitazione di Cristo"» (Camerana, Poesie, a c. di G. Finzi, p. XIX). Parenti, Rarità Bibl., V, p. 61; G. Finzi (a cura di), G.Camerana, «Poesie», Einaudi, Torino 1968, pp. XIX-XXXIII; Ricorda, «La poesia di Camerana e la negatività del reale» in «Scapigliatura e dintorni», Milano, 1992, p. 61 in 8°, brossura originale color panna stampata in rosso e nero, pp. 178 [2]; cc. [33] di tavole illustrate con disegni dell'autore. Prima edizione. Ottimo esemplare. Timbretto ex libris Antonio Teofili al frontespizio. brossura originale color panna stampata in rosso e nero,
Editore: Casa editrice Renzo Streglio, s.d. (ma 1907), Genova-Torino-Milano,, 1907
Da: Studio Bibliografico Antonio Zanfrognini, Modena, Italia
EUR 65,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello23,5x16,3 cm; 178, (2) pp. e 33 c. di tav. con la riproduzione di vari disegni dell'autore. Brossura editoriale con titolo impresso in rosso e nero al piatto anteriore. Ex-Libris "Prof. Avv.P.P. e M. T. Zanzucchi" applicato alla prima carta bianca. Prima edizione in buone-ottime condizioni di conservazione di questa raccolta postuma di componimenti del grande poeta "Scapigliato" originario di Casale Monferrato, Giovanni Camerana. Questa prima edizione, stampata su carta di ottima qualità fu curata dal grande amico di Camerana, Leonardo Bistolfi. L'opera è composta delle poesie inedite di Camerana raccolte fra le carte dell'amico da Bistolfi dopo che l'autore si era suicidato. "Camerana rappresenta l'anello di congiunzione tra la cosiddetta scapigliatura ed il decadentismo. La sua poesia è stata considerata da molti critici anticipatrice di alcune fra le più importanti esperienze letterarie del primo Novecento, dai Crepuscolari a Dino Campana, fino ad alcune espressioni che al lettore moderno possono ricordare il Montale degli Ossi di seppia". Prima edizione ancora in barbe. Parenti, Prime ediz. ital., p. 117.
Editore: Casa Editrice Renzo Streglio, Genova - TORINO - Milano, 1907
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 88,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. (24),178,(2), pp. (24), 178, (2) + un ritratto (medaglione del Camerana in basso rilievo modellato da Bistolfi) + 32 PAESAGGI - disegni al carboncino in bianco e nero fuori testo impressi su carta speciale da cliché NEBIOLO e protetti da velina. Esemplare INTONSO, compatto e integro, lievissime ombre alla bianca copertina con sobrio titolo in nero al dorso e in rosso e nero al piatto. Interno immacolato. Distinta veste tipografica ad ampi margini su carta di pregio nelle sue barbe. Tra i paesaggi, perlopiù prealpini: OROPA, Pollone Morozzo, Moncenisio, Brunnen, Fribourg, Chatillon, Cervino, Montanera, San Front. La sua poesia è spesso ispirata da paesaggi. Segnaliamo le poesie per Giuseppe Giacosa, sui quadri di DELLEANI, sl BIELLESE (Val d'Andorno, le 19 OROPEE esprimenti "un desiderio frustrato di salvezza, di abbandono alla fede") o poesie di torbida sensualità (per es. "La Femme"), o tenebrose ("Le Madri"). CAMERANA, tra i massimi esponenti del Scapigliatura, magistrato; non volle pubblicare i suoi versi che uscirono postumi (dopo il suo suicidio del 2 luglio 1905) in due raccolte, cioè questa, "Versi" del 1907, e "Poesie" del 1956 e poi del 1968.
Data di pubblicazione: 1907
Da: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italia
EUR 80,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: molto buono. in-8, pp. 178, (2), broch. edit. Prima edizione, postuma, della produzione poetica del Camerana (Casale Monferrato 1845 - Torino 1905), pubblicata con la riproduzione dei disegni del poeta in 33 tavole f.t., ''che ne riprendono e svolgono i motivi''. Curò l'edizione, raccogliendo poesie stampate su giornali e riviste o lasciate inedite, l'artistia Leonardo Bistolfi, grande amico dell'autore, scrivendo anche un commosso profilo del poeta che si legge alle pp. 11-17 ed aggiungendovi un ritratto bronzeo da lui eseguito. Bella ed accuratissima edizione su carta color avorio. Esempl. modesto. Book.
Data di pubblicazione: 1907
Da: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italia
EUR 120,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: molto buono. in-8, pp. 178, (2), broch. edit. Prima edizione, postuma, della produzione poetica del Camerana (Casale Monferrato 1845 - Torino 1905), pubblicata con la riproduzione dei disegni del poeta in 33 tavole f.t., ''che ne riprendono e svolgono i motivi''. Curò l'edizione, raccogliendo poesie stampate su giornali e riviste o lasciate inedite, l'artistia Leonardo Bistolfi, grande amico dell'autore, scrivendo anche un commosso profilo del poeta che si legge alle pp. 11-17 ed aggiungendovi un ritratto bronzeo da lui eseguito. Bella ed accuratissima edizione su carta color avorio. Perfetto esemplare. Book.
EUR 240,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Streglio, s.d. (ma 1907). In-8° gr. (23 x 16), pp. 178+(2), con 1 ritratto del C. (medaglione del Bistolfi) e 32 tavv. f.t. riprod. disegni a carboncino delo stesso Camerana. Leg. mezza pelle coeva (cerniere fragili), titoli in oro al dorso. Copertine orig. conservate. Fresco es. intonso. (6791) Prima e ormai rara edizione postuma, curata da Leonardo Bistolfi che gli fu amico, di questa raccolta di versi del poeta casalese Giovanni Camerana (1845-1905), pubblicata poco tempo dopo la sua scomparsa per suicidio. Poeta e delicato paesaggista di scuola fontanesiana, la sua vena passò da un iniziale bozzettismo di stampo impressionistico ad una vena simbolista e decadentista, che lo imparentò con le correnti del decadentismo europeo, fino a Böcklin. La sua carriera di magistrato lo portò a girovagare per l'Europa, assorbendo influenze diverse, terminando come procuratore di Corte d'Appello e poi Consigliere di Cassazione, poco prima del suo suicidio. Qesta raccolta, omaggio dell'amico Bistolfi, gli rese giustizia postuma sul piano poetico e pittorico. D.B.I., XVII/p. 168; Parenti, Prime ediz. ital., p. 117.
EUR 240,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Streglio, s.d. (ma 1907). In-8° gr. (23 x 16), pp. 178+(2), con 1 ritratto del C. (medaglione del Bistolfi) e 32 tavv. f.t. riprod. disegni a carboncino delo stesso Camerana. Leg. mezza pelle coeva (cerniere fragili), titoli in oro al dorso. Copertine orig. conservate. Fresco es. intonso. (6791) Prima e ormai rara edizione postuma, curata da Leonardo Bistolfi che gli fu amico, di questa raccolta di versi del poeta casalese Giovanni Camerana (1845-1905), pubblicata poco tempo dopo la sua scomparsa per suicidio. Poeta e delicato paesaggista di scuola fontanesiana, la sua vena passò da un iniziale bozzettismo di stampo impressionistico ad una vena simbolista e decadentista, che lo imparentò con le correnti del decadentismo europeo, fino a Böcklin. La sua carriera di magistrato lo portò a girovagare per l'Europa, assorbendo influenze diverse, terminando come procuratore di Corte d'Appello e poi Consigliere di Cassazione, poco prima del suo suicidio. Qesta raccolta, omaggio dell'amico Bistolfi, gli rese giustizia postuma sul piano poetico e pittorico. D.B.I., XVII/p. 168; Parenti, Prime ediz. ital., p. 117.
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MODEN, Italia
EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Streglio, s.d. (1907). In 8vo (cm. 23,5); cop. orig.; pp. 178 (2). Un ritratto dell'A. e 32 tavole f.testo (disegni di Camerana). PRIMA edizione curata da Leonardo Bistolfi.