Editore: Longanesi & C. su licenza Einaudi, Milano,, 1969
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 11,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellotascabile, cop. fig. a colori. Condizione: BUONO. Traduz. di Franco Fortini. Il libro è scritto in forma di diario e racconta il lungo viaggio di Gide e del suo compagno Marc Allegret, nel Congo francese, in un arco di tempo che va dal luglio 1925 al giugno 1926. Al ritorno Gide presentò un rapporto al Ministro delle Colonie Léon Perrier, come documento della missione ufficiale che gli era stata affidata. La pubblicazione dell'opera letteraria che ne seguì fece molto scalpore e suscitò infinite polemiche perché Gide non risparmiò di narrare al pubblico le azioni violente imposte dai francesi alla popolazione locale e, soprattutto, le nefandezze che le grosse Compagnie in concessione perpetravano localmente e sistematicamente, riducendo alla fame e alla miseria interi villaggi, o decimandoli in caso di rivolta. Viaggio al Congo è un libro di denuncia, suo malgrado; e infatti Gide non volle mai schierarsi politicamente perché riteneva che la letteratura non sopporti alcuna costrizione. Eppure è un libro estremamente politico, nel senso più alto: parla di quel malgoverno che porta un paese al dissanguamento e parla di quella mancanza di lungimiranza economico-amministrativa che rende povero un potenziale effettivo altissimo; se proprio non vogliamo raccogliere sotto la voce politica una certa sensibilità nei confronti dei diritti umani. Strano libro perché, allo stesso tempo, può essere la delizia di un etnologo e un mondo di sorprese per un naturalista, o addirittura un libro di cacce, dal momento che Gide coltiva la passione per l'entomologia, l'erboristeria e la caccia. Neppure la letteratura viene messa da parte perché, durante il viaggio, Gide legge e racconta quello che legge; anche se, immersi in quel mondo esotico e duro, quelle considerazioni letterarie suonano false e fuori luogo, e al lettore vien la voglia di saltarle pari pari per tornare subito alla foresta del Congo. Moliere in Congo? E le Affinità Elettive? In un paese dove il vocabolario locale non contempla la parola grazie e le signore francesi residenti ne deducono che i negri siano animali (e va be'; lo snobismo razziale ha larghe vie), ma anche senza riconoscenza? (Antonella Beccari) cm.11,5x18, pp.301,(13), Coll. I Libri Pocket, 224. Milano, Longanesi & C. su licenza Einaudi cm.11,5x18, pp.301,(13), tascabile, cop. fig. a colori. Coll. I Libri Pocket, 224.
Editore: , Einaudi, 1950
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 11,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura morbida. Condizione: Buono (Good). Copertina cartonata ombrata. Pagine ingiallite. morbida 376 Buono (Good) . Book.
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura paperback. Condizione: Molto buono (Very Good). 1988. Copertina editoriale in brossura pieghevole e sovraccoperta alettata. 351 p.; 22 cm. Sovraccoperta come da foto. BTT.160. Book.
Editore: Einaudi, Torino, 1988
Da: Libreria antiquaria Dedalo M. Bosio, Torino, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTela con , cm 22.5x14, pp 341 (5), una carta geografica all?antiporta, 21 fotografie in nero fuori testo. Traduzione di Franco Fortini. Con un saggio di Valerio Magrelli. Usato in buono stato, minimi segni del tempo sulla sovraccoperta, etichetta copriprezzo sul piatto posteriore.
EUR 22,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 376 p., [21] c. di tav. illustrate ; 22 cm. Buono (Good) copertina con lievi segni del tempo, tagli e interno bruniti, esemplare ben conservato. Book.
Editore: Einaudi, 1950
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 24,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, manca sovraccoperta bruniture Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Editore: , Einaudi, 1950
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 32,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflexi bound. Condizione: Buono (Good). Condizioni esterno: copertina ombrata e lievemente macchiata. Taglio sporco. Condizioni interno: pagine ombrate 376 Buono (Good) . Book.
Editore: Einaudi, 1950
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 24,60
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, macchie firma.
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MODEN, Italia
EUR 78,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Giulio Einaudi Editore, 1950. Prima edizione italiana. Traduzione di Franco Fortini. Volume N. 138 appartenente alla Collana: Saggi. Da quest'opera venne tratto un film di Marc Allégret, che fu con Gide nella spedizione. André Gide ricevette il Premio Nobel per la letteratura nel 1947. In 8vo (cm. 22); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. 376, (2). Con numerose illustrazioni in bianco e nero su carta patinata fuori testo, tratte da inquadrature del film di Marc Allégret. Buono stato di conservazione. PAxs.