Riguardo questo articolo
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. La rivista opera sulla base di un sistema di peer review. Dal 1958 pubblica saggi, recensioni e Atti di Convegni, in italiano e nelle principali lingue europee, su tempi letterari, filologici e linguistici di area germanica, con un ampio spettri di prospettive metodologiche anche di tipo comparatistico e interdisciplinare. La periodicità è di due fascicoli per anno. Sezione Germanica» («AION-G») è una rivista pubblicata dal Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell Università di Napoli «L Orientale». È dedicata a studi sulle lingue e letterature dell area tedesca, nederlandese e scandinava, dall'età medioevale fino all'età contemporanea, come pure su problematiche culturali di rilievo relative a tali aree, nonché a studi sulle lingue e culture germaniche antiche. Descrizione bibliografica Titolo: Studi Tedeschi. Filologia Germanica. Studi Nordici. Studi Nederlandesi Autore: AA.VV. (Autori vari) Editore: Napoli: Università degli Studi di Napoli L'Orientale, 2012 Lunghezza: 317 pagine; 24 cm ISSN: 1124-3724 Collana: Annali, Sezione Germanica. N.S. XXII (2012) 1, 2 Lingua: Italiano, Inglese, Svedese Language: Italian, English, Swedish Soggetti: Studi culturali, Germanistica, Letteratura tedesca, Cinema, Filologia germanica, Rassegne, Seminari, Saggi, Antropologia culturale, Teatro, Critica, Poesia, Poetica, August Strindberg, Mito, Realismo, Strindbergs, Sweden, Letture esoteriche e storico-religiose, Drammaturgia, Cristianesimo, Correnti cristiane occultiste, Swedenborg, Saint-Martin, Papus, Reincarnazione, Religioni orientali, Induismo, The Equinox, A Dream Play, Stockholm, Stoccolma, Scrittori svedesi, Svezia, Critica letteraria, Dramma, Schopenhauer, Ingmar Bergman, Letteratura nordica, Mitologia, Archetipi, Filosofia, Psicologia, Sagor, Opere, Folklore, Fairy tales, Folk tales, Fiabe, Fantasy, Alchimia, Teosofia, Ibsen, Unni Straume, Gotico, La signorina Giulia, Fröken Julie, Pièce, Fadren, Il padre, Processo-Giftas, Giftas-Processen, Blasfemia, La camera rossa, Röda Rummet, Maestro Olof, Mäster Olof, Ottocento, Novecento, Occultismo, Swedenborgianismo, Cultural studies, German studies, Literature, Germanic philology, Reviews, Seminars, Essays, Cultural anthropology, Theater, Criticism, Poetry, Poetics, Myth, Realism, Esoteric and historical-religious readings, Dramaturgy, Christianity, Occult Christian currents, Reincarnation, Eastern religions, Hinduism, Swedish writers, Sweden, Literary criticism, Drama, Nordic literature, Mythology, Archetypes, Philosophy, Psychology, Works, Fables, Alchemy, Theosophy, Unni Straume, Gothic, Miss Giulia, Pièce, The father, Process -Giftas, Blasphemy, The red room, 19th century, 20th century, Occultism INDICE Studi Strindberghiani Premessa di Maria Cristina Lombardi Giuliano D Amico, Aleister Crowley e Inferno. Una lettura magica Fulvio Ferrari, Esoterismo d Occidente, mitologie d Oriente: sincretismo religioso nel teatro strindberghiano dopo la crisi d inferno Davide Finco, Strindberg e la fiaba come officina letteraria. L uso realistico dell elemento fantastico nella raccolta Sagor (1903) Angela Iuliano, Miti e archetipi nella riscrittura di Ett drömspel di August Strindberg nella regia di Ingmar Bergman Maria Cristina Lombardi, August Strindberg e il mito del colore: I Vårbrytningen Agneta Ney, Kvinnogestalter i August Strindbergs drama Den fredlöse Franco Perrelli, Strindberg e il mito della razza Anna Maria Segala, Le «Vivisezioni» di Strindberg. L osservazione scientifica come pretesto per nuove forme narrative Camilla Storskog, Myth as an interpretive Paradigm of Reality: Strindberg s and Göranson s Inferno Filologia Germanica Carla Riviello, «to gesiþþe sorge ond longaþ, wintercearig, ûhtceare»: la concreta fisicità del dolore nelle elegie anglosassoni Rassegna di Filologia Germanica (2002-2011) a cura di Raffaella Del Pezzo Recensio. Codice articolo ABE-1582217974591
Contatta il venditore
Segnala questo articolo