Purtroppo questo libro non è più disponibile. Continuare acquisti.

L'Architettura Militare. Nella quale si da contezza ad ogni professore, e seguace della guerra tanto di grande, quanto di basso titolo, del modo di fortificare luochi deboli, cinger cittadi, fabricar fortezze, cosi al monte, come alla pianura, e della maniera di diffenderle da qualsiuoglia batteria, and assalto.

BUSCA, Gabriele.

Data di pubblicazione: 1619
Usato Rilegato

Da Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, TO, Italia Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Venditore AbeBooks dal 18 marzo 2016

Membro dell'associazione:

Riguardo questo articolo

Descrizione:

in-4, pp. (8), 240, leg. coeva in p. pelle, fregi oro e tit. al dorso (lievi di fetti alle cuffie ed agli angoli). Con 43 figure silogr., di cui alcune a piena pagina e 7 su tavole ripiegate f.t. Grande impresa dello stampatore al tit. con gatto che mangia un topo entro bordura ornata. Precede il testo il piano dell'opera e la dedica a Girolamo Porrone. Seconda edizione (prima Milano 1601) di uno dei più importanti trattati di architettura militare del periodo, compilato da Gabriele Busca (1540 ca.- 1605); altra opera analoga ''Espugnazione e difesa delle fortezza'' venne pubblicata a Torino nel 1585. Busca collaborò alla costruzione dei forti di Montmèlian, Bourg-en-Bresse (1571), Exilles (qui «Iceglie»), S. Maria di Susa, S. Francesco di Gravere e della Consolata di Demonte; diresse inoltre dal 1603 l'edificazione del forte di Fuentes a difesa del confine nord dei domini spagnoli contro i Grigioni protestanti stanziati in Valtellina. Buon esemplare (lievissimi aloni d'umido negli ang. di alcuni ff.). Codice articolo 0000000004464

Segnala questo articolo

Dati bibliografici

Titolo: L'Architettura Militare. Nella quale si da ...
Data di pubblicazione: 1619
Legatura: Rilegato
Condizione: molto buono
Tipologia articolo: Book