Purtroppo questo libro non è più disponibile. Continuare acquisti.

Che cos'è la letteratura? Lo scrittore e i suoi lettori secondo il padre dell'esistenzialismo

Sartre, Jean-Paul

ISBN 10: 8856501503 ISBN 13: 9788856501506
Editore: Il Saggiatore, 2009
Usato brossura paperback

Da Romanord, Roma, RM, Italia Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Venditore AbeBooks dal 25 giugno 2021


Riguardo questo articolo

Descrizione:

581 p. paperback 9788856501506 Ottimo (Fine) . Codice articolo bc_40158

Segnala questo articolo

Riassunto:

Pubblicato nel 1947 sulla rivista "Los Temps Alodarnu", per la prima volta nella storia del pensiero estetico questo scritto rifiuta l'idea che il romanzo abbia "esistenza autonoma", sia frutto di un atto di creazione assoluto. La letteratura, per Sartre, è lo spazio in cui autore e lettore dialogano a partire dalle proprie concrete esistenze storiche: il senso dei loro sforzi opposti e complementari è approfondire la coscienza della libertà umana. Da questa concezione innovativa e feconda nasce un metodo critico tramite cui, negli altri saggi del libro, lo scrittore e filosofo francese si confronta con i protagonisti della scrittura del suo tempo, molti dei quali Gide, Camus, Faulkner - appartengono al pantheon letterario del suo secolo.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dati bibliografici

Titolo: Che cos'è la letteratura? Lo scrittore e i ...
Casa editrice: Il Saggiatore
Data di pubblicazione: 2009
Legatura: brossura paperback
Condizione: Ottimo (Fine)
Tipologia articolo: Book