Purtroppo questo libro non è più disponibile. Continuare acquisti.

Le macchine del tempo L'orologio e la società (1300-1700)

Carlo M. Cipolla

ISBN 10: 8815234268 ISBN 13: 9788815234261
Editore: Il Mulino, 2011
Usato Brossura

Da Libreria della Spada online, Firenze, FI, Italia Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Venditore AbeBooks dal 1 dicembre 2014


Riguardo questo articolo

Descrizione:

(Intersezioni 169). "Dalla pietra polita del Neolitico alla navetta spaziale, ogni strumento ha aumentato le potenzialità dell'uomo che, senza strumenti, è, nel regno animale, tra gli esseri più deboli e vulnerabili". Primo strumento di precisione, l'orologio favorì lo sviluppo della società tra Medioevo ed Età moderna, scandendo i tempi della vita sociale ed economica. Dalle fucine medievali, dove i fabbri costruivano insieme orologi e bombarde, al laboratorio di orologi creato alla fine del Seicento nel palazzo imperiale di Pechino, quali furono le conseguenze dell'esatta misurazione del tempo? Il libro ci mostra come il positivo intreccio fra progresso tecnologico, cultura ed evoluzione sociale sia alla base della moderna civiltà europea e della sua supremazia. Carlo M. Cipolla (1922-2000) è autore, oltre che della grande sintesi sulla "Storia economica dell'Europa pre-industriale", di arguti saggi brevi tra cui "Allegro ma non troppo", "Miasmi e umori", "Il burocrate e il marinaio", "Tre storie extra vaganti", "Conquistadores, pirati, mercatanti" e "Vele e cannoni", tutti editi dal Mulino. Note alle condizioni del volume Usato condizioni accettabili, il volume è in ottime condizioni, presenta una Macchia di umido all'angolo alto del dorso ben visibile in quarta di copertina e nelle prime e ultime 4 pagine del volume. Il volume è comunque compatto e perfettamente fruibile. (T-CA) Autore/i Carlo M. Cipolla Editore Il Mulino Luogo Milano Anno 2011 Pagine 120 Dimensioni 13x21 (cm) Illustrazioni non illustrato - not illustrated Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Usato condizioni accettabili - Used acceptable Lingua Italiano - Italian text Peso 300 (gr) ISBN 8815234268 EAN-13 9788815234261. Codice articolo LdS18761

Segnala questo articolo

Riassunto:

Queste pagine ripercorrono la storia dell'invenzione e della diffusione delle macchine del tempo, vale a dire gli orologi, i primi apparecchi di precisione che scandiscono e regolano i tempi della vita sociale. Richiamandosi al tema dei rapporti tra progresso tecnologico, cultura e strutture della società, l'autore spazia dalle fucine medioevali, dove i fabbri costruivano insieme orologi e bombarde, al laboratorio di orologi creato alla fine del Seicento nel palazzo imperiale di Pechino. Uno scenario cronologicamente e geograficamente vasto, nel quale vengono studiati in concreto i problemi come l'importanza della migrazione fra tecnica e scienza nel corso della rivoluzione scientifica.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dati bibliografici

Titolo: Le macchine del tempo L'orologio e la ...
Casa editrice: Il Mulino
Data di pubblicazione: 2011
Legatura: Brossura
Condizione: discreto
Edizione: prima edizione