EUR 3,01
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present.
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 14,25
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Brossura editoriale con bandelle, 243 pagine. Ottima copia -- Le "donne della Repubblica" sono mogli, figlie, madri di coloro che come primi cittadini e primi ministri hanno contribuito a guidare le sorti del Paese. Perché mai negli Stati Uniti, o in Francia, in Gran Bretagna o in Germania queste donne hanno avuto e continuano ad avere un ruolo diverso? Avrebbero potuto averlo in Italia? È necessario che avvenga? La curatrice intervista figure femminili che hanno avuto e hanno attualmente un ruolo nella politica italiana, vissuta spesso all'ombra dei loro uomini con importanti cariche istituzionali, ma non per questo meno significativa. Il tono è confidenziale. Parla con Livia Andreotti, Linda d'Alema, Ilaria Pertini, Flavia Prodi, Giulia Violante e molte altre; entra nelle loro case, nei ricordi, nella loro vita. Book.
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno puà presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.
ISBN 10: 8821538265 ISBN 13: 9788821538261
Lingua: Italiano
Da: WorldofBooks, Goring-By-Sea, WS, Regno Unito
EUR 24,14
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Very Good. The book has been read, but is in excellent condition. Pages are intact and not marred by notes or highlighting. The spine remains undamaged.
Editore: Baldini Castoldi Dalai, MILANO, 2006
ISBN 10: 8884909120 ISBN 13: 9788884909121
Lingua: Italiano
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 4,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. IIED. I saggi ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Pagine ingiallite ai bordi per fattore tempo, ingialliti anche i tagli. Le "donne della Repubblica" sono mogli, figlie, madri di coloro che come primi cittadini e primi ministri hanno contribuito a guidare le sorti del Paese. Perché mai negli Stati Uniti, o in Francia, in Gran Bretagna o in Germania queste donne hanno avuto e continuano ad avere un ruolo diverso? Avrebbero potuto averlo in Italia? È necessario che avvenga? La curatrice intervista figure femminili che hanno avuto e hanno attualmente un ruolo nella politica italiana, vissuta spesso all'ombra dei loro uomini con importanti cariche istituzionali, ma non per questo meno significativa. Il tono è confidenziale. Parla con Livia Andreotti, Linda d'Alema, Iaria Pertini, Flavia Prodi, Giulia Violante e molte altre; entra nelle loro case, nei ricordi, nella loro vita. Numero pagine 243. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
Editore: Baldini Castoldi Dalai, MILANO, 2006
ISBN 10: 8884909120 ISBN 13: 9788884909121
Lingua: Italiano
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 4,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. Saggi ITALIANO Brossura commerciale, copertina flessibile con alette illustrata in entrambi i lati, molto buono lo stato conservativo con solo un velo di polvere da scaffale, piccola foto a colori e breve biografia dell'autrice nell'aletta posteriore. Le pagine sono brunite ai margini e ai tagli ma non presentano imperfezioni, una lieve piega da conservazione nell'angolo di piede del primo foglio. Volume n. 305 di collana, Seconda Edizione. N. pag. 243.