Purtroppo questo libro non è più disponibile. Continuare acquisti.

La saga dei Volsunghi e dei Nibelunghi, tradotto dall antico nordico da Sigismondo Friedmann con introduzione e note di Teresita Friedmann Coduri

Anonimo tedesco

Editore: R. Carabba, 1931
Usato Rilegato

Da L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italia Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Venditore AbeBooks dal 19 aprile 2022


Riguardo questo articolo

Descrizione:

Molto raro. Legato in tela con titolo in oro impresso sul dorso. Cm 12,0 x 18,0 pagg 132. Ottimo esemplare, compatibilmente con la data di stampa. La Saga dei Völsungar, o Saga dei Volsunghi, è una saga leggendaria scritta in prosa da un autore anonimo nell'Islanda del tardo XIII secolo, e costituisce il primo poema del Ciclo di Völsungr. Essa narra l'origine e il declino del clan dei Völsungar, il mito di Sigfrido e Brunilde insieme alla distruzione dei Nibelunghi. La saga è ampiamente basata sui poemi eddici. Lo scrittore dell'opera rimane sconosciuto. La Saga dei Völsungar è basata su antichi cicli di poemi eroici; l'autore ha aggiunto nella prosa dei versi poetici ed un poema quasi completo che è presente anche nell'Edda poetica. Esiste un solo manoscritto della sala, contenuto nella biblioteca reale di Danimarca; risale al 1400. Codice articolo ABE-1678012639014

Segnala questo articolo

Dati bibliografici

Titolo: La saga dei Volsunghi e dei Nibelunghi, ...
Casa editrice: R. Carabba
Data di pubblicazione: 1931
Legatura: Rilegato
Condizione: ottimo